avis 4(ASI) Perugia, – “Vorrei rivolgere un grazie di cuore ai tanti cittadini umbri che volontariamente donano il sangue ed un grazie anche ai volontari dell’AVIS regionale per il prezioso lavoro che svolgono”. E’ quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel corso della conferenza stampa di presentazione della nuova campagna promozionale di AVIS Umbria, in occasione della Giornata mondiale del donatore, che si celebrerà martedì 14 giugno. All’incontro con i giornalisti hanno partecipato presidente e vice presidente di AVIS Umbria, Giovanni Magara e Andrea Motti, e il direttore del Centro Regionale Sangue, Mauro Marchesi.

13335643 483172205207192 2713120893046220334 n(ASI)Perugia – Offrire ai giovani una crescita e una formazione che guardi all'Europa: questo l’obiettivo che si prefigge l’Agenzia Umbria Ricerche (Aur) con i suoi progetti e questo è stato il tema principale dell’incontro “Europa e giovani: quali opportunità?”, che si è tenuto stamani, nella Biblioteca dell’AUR di Perugia.

DSC 1306(ASI) – Gubbio, - “La strategia nazionale per le Aree interne rappresenta una opportunità importante per lavorare insieme, Umbria e Marche, anche su politiche di attuazione fra le due Regioni. Il progetto Aree interne è infatti legato alla valorizzazione e allo sviluppo degli insediamenti interni che in questo caso sono quelli dell’Appennino.

EU 2359400b(ASI) Perugia– Si va dalla riduzione da tre ad un unico servizio a Bruxelles, alla istituzione di una centrale unica per gli acquisti in sanità (ma anche in altri settori), alla definizione di progetti comuni nel campo delle relazioni e della cooperazione internazionale, si prevedono iniziative comuni di promozione del “brand” delle tre regioni in relazione ai “comuni e condivisi caratteri distintivi dell’identità regionale”, e si prevedono anche la definizione di “modelli unici” sia per le azioni di incentivazione per le imprese, sia per la promozione ed il sostengo dell’occupazione giovanile.

(ASI) Perugia  – E' stato presentato ieri al Caos di Terni il progetto regionale relativo alla sperimentazione del modello di intervento in materia di vita indipendente e inclusione delle persone con disabilità. All'incontro a cui hanno preso parte, tra gli altri, il vicepresidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, il vicesindaco di Terni, Francesca Malafoglia e Alfredo Ferrante del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, hanno partecipato anche i rappresentanti dei comuni di Terni, Narni, Città di Castello, Todi, Marsciano, Perugia, Assisi, delle ASL 1 e 2 e trenta associazioni e cooperative sociali del territorio.

caramibinierifesta(ASI) Perugia- “Ho voluto partecipare anche quest’anno alla cerimonia di celebrazione della fondazione dell’Arma per testimoniare la mia personale vicinanza e quella dell’istituzione regionale, sicura di interpretare anche il sentimento di tutti i cittadini umbri ai Carabinieri che nella nostra regione, come in tutto il Paese, rappresentano un fondamentale presidio di democrazia e della stessa unità nazionale”. E’ quanto ha affermato la presidente della Regione, Catiuscia Marini, che ha preso parte questa mattina, a Perugia, alla cerimonia pubblica per la celebrazione del 202° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri.

(ASI) Perugia - “Giudico molto positiva la partecipazione e l’affluenza al voto dei cittadini umbri che con la più alta percentuale in Italia, conferma il rapporto stabile dei cittadini nei confronti dell’ istituzione comunale. Ritengo inoltre altrettanto positivi i risultati elettorali degli 11 comuni che sono andati al voto, che ci mostrano come il Partito Democratico resti in Umbria il perno del progetto riformista alla guida delle amministrazioni della nostra regione”. E’ quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, con una sua dichiarazione sull’esito delle elezioni amministrative nei comuni umbri.

elezioni(ASI) – Dopo la lunga notte domenicale è emerso un quadro generale che vede poche conferme e molti ribaltoni. Parlando di conferme, netta è stata quella di Città di Castello per il socialista Luciano Bacchetta. Sindaco uscente, Bacchetta ha mantenuto la poltrona di primo cittadino grazie al 53,17% dei castellani che gli ha permesso di evitare il ballottaggio e vincere al primo turno. Quindi Città di Castello si riconferma feudo e zoccolo duro del centrosinistra. All’opposizione ci sarà il solo centrodestra di Morini, che si è fermato al 30,08% delle preferenze. Un risultato comunque in crescita per il centrodestra nel tifernate, reso in larga parte possibile dalla forte affermazione della Lega nord che ha primeggiato con l’11,70% su un appannata Forza Italia in crisi nera. Delusione per i grillini. Fuori dal consiglio comunale il Movimento 5 Stelle che non portano a casa nemmeno un seggio.

(ASI) “Mentre il vento del rinnovamento soffia forte in Italia, vedi gli eccellenti risultati del M5S a Roma e Torino, l’Umbria si mostra in gran parte timida e resistente al cambiamento. Significa che gli interessi di parte nel Cuore verde sono ancora forti e dovremo rimboccarci di più le maniche per dimostrare che stiamo lavorando bene, che le nostre proposte per aiutare i cittadini in difficoltà e sostenere le piccole e medie imprese sono efficaci”.

elezioni ASI(ASI) Perugia - L’Umbria è la prima regione italiana per affluenza alle urne nelle elezioni amministrative del 5 Giugno, i dati ufficiali del Ministero dell’Interno attestano l’affluenza al 71,06%. Segue la Puglia con il 69,75% e Abruzzo con il 66,85%. Nelle precedenti elezioni amministrative in Umbria aveva votato il 76,34%.

(ASI) Perugia- “L’Umbria è una Regione che ha lavorato molto per la difesa del suolo, puntando soprattutto su un elemento di fondamentale importanza, quello della manutenzione del territorio complessivamente intesa, dalle frane al rischio idraulico”: lo ha detto l’assessore regionale all’ambiente, Fernanda Cecchini, concludendo stamani il convegno su “Pianificazione dell’emergenza e rischio idrogeologico, il clima è cambiato!” che si è tenuto nell’ambito della giornata di apertura di “Expo emergenze”, in programma a Bastia Umbra di Assisi fino al 5 giugno.

CimiteriCOmune(ASI) Perugia. “E’ solo di pochi giorni fa” –dichiara la Consigliera Comunale del PD Erika Borghesi l’approvazione in Commissione Urbanistica dell’ Ordine del giorno in cui insieme al collega Miccioni ho chiesto al Sindaco ed alla Giunta di intervenire con urgenza per preservare la pubblica incolumità e il pubblico decoro nei pressi dell’area cimiteriale di Ponte Valleceppi. A febbraio ho invece presentato due interrogazioni per sollecitare un intervento da parte dell’Amministrazione comunale rispetto alle condizioni in cui si trovano due cimiteri della zona Nord di Perugia: quello di Ponte Pattoli e quello di Rancolfo. “

(ASI) Per rilanciare l’Umbria e far ripartire la sviluppo locale, c’è bisogno di amministratori civici, competenti e onesti soprattutto in ruoli chiave com’è quello del sindaco. Per questo ad Assisi, ho deciso di appoggiare la candidatura di Antonio Lunghi che ha già dato prova delle sue capacità negli ultimi cinque anni quando, da vice prima e poi da sindaco reggente, ha contribuito a rendere Assisi uno dei Comuni più virtuosi della regione dove le tasse sono rimaste invariate, l’Irpef non si paga ed è l’unico Comune sopra i 15mila abitanti a farlo, le tariffe sociali del 50% più basse della media regionale, l’indebitamento pro-capite è passato da 518 a 138 euro ed è stata la prima amministrazione ad approvare il bilancio e il piano regolatore.

(ASI) Perugia – Il 31 maggio è entrato in vigore il nuovo conto termico 2.0 per gli enti pubblici, le imprese e i cittadini. Per approfondire le molteplici novità previste, la Scuola umbra di Amministrazione pubblica, GSE e Regione Umbria hanno organizzato un seminario, programmato che si svolgerà lunedì 6 giugno alle ore 9,30 a Villa Umbra di Perugia.

FullSizeRender1(ASI) Perugia– A seguito del sisma che ha interessato l’area dell’orvietano nella giornata di ieri, con una ulteriore sensibile replica de fenomeno sismico di questa mattina, si è immediatamente attivata la struttura di Protezione Civile regionale i cui interventi sul territorio sono stati coordinati dalla Sala operativa. Nel frattempo il vicepresidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, si è subito recato nelle zone interessate dal terremoto, visitando i comuni di Orvieto, Castelviscardo e Castelgiorgio, dove ha incontrato sia gli amministratori locali che le popolazioni.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 Totem plasma definitivo con loghi