(UNWEB) Nel 2022 ha fornito informazioni a 230.472 utenti e il 5% si riferisce a paesi esteri come Stati Uniti, Indonesia, Russia e Svizzera, tra i temi di maggior interesse gli organismi infestanti, come calabroni, acaro della scabbia e ragno violino, ma anche rischi da utilizzo degli insetticidi e vegetali tossici


(UNWEB) SPOLETO - In merito all'acquisizione del nuovo acceleratore lineare che verrà installato nel bunker di Redioterapia Oncologica dell'ospedale "San Matteo degli Infermi" di Spoleto e in risposta a dichiarazioni allarmistiche e tutt'altro che puntuali di un esponente politico locale secondo cui "le date per l'acquisto del nuovo apparecchio continuano a slittare a fine anno", la Usl Umbria 2 ribadisce testualmente quanto reso noto nel comunicato stampa dello scorso 16 gennaio, al termine del sopralluogo nei reparti del direttore generale dell'azienda sanitaria Massimo De Fino e del direttore regionale alla sanità Massimo D'Angelo:
Celebrato il quarto anniversario dalla scomparsa del fondatore di Avanti Tutta. Don Mauro Angelini: “Leo un amico che porto nel cuore”. Fondazione protagonista nel fine settimana con due iniziative di solidarietà
In Centro storico corsa e degustazione; al Borgo Bello la fiera col torcolo gigante
Il presule: In San Costanzo attingiamo “nuova linfa per l’oggi della nostra Chiesa e della nostra Città”; al neo sacerdote e al Presbiterio: “Abbiamo bisogno di preti che vogliano bene alla gente, con generosità e senza alcun altro interesse”
Dopo la processione, nella basilica di San Costanzo il rito degli omaggi votivi al patrono. Il sindaco Andrea Romizi: "Dopo le restrizioni dovute alla pandemia, la nostra comunità può ritrovarsi ancora una volta in questa sentita ricorrenza"
«C’è un filo rosso che racconta di esistenze donate, di perdono offerto, di amore portato con pazienza ..., dà fondamento alla vita, la apre alla fraternità, alla carità, all’attenzione al debole e al povero».
(UNWEB) Deruta. Entrerà nel pieno dell'operatività, da lunedì prossimo, il servizio gratuito di welfare leggero: questa mattina, il sindaco Michele Toniaccini e il vicesindaco Cristina Canuti hanno presentato il servizio e inaugurata la sede dell'associazione Azione Civica O.d.V. che gestirà il progetto, in Via Borgo Garibaldi, a Deruta.
Il bando resterà aperto fino alle ore 14 del 10 febbraio 2023. Domande online
(UNWEB) Perugia. Il futuro sacerdote: «Credo in una Chiesa dal respiro ampio, diocesano, che non sminuisca la parrocchia, ma che sappia andare oltre il “campanilismo”»
Fino al 27 febbraio sarà possibile presentare progetti ad alto impatto sociale sul territorio
(UNWEB) Perugia. Come già comunicato in precedenza sono in partenza i lavori da parte della Regione Umbria e RFI finalizzati ad incrementare la capacità di servizio e la sicurezza della tratta Ponte San Giovanni – Terni, ferma da anni.
Nei 15 anni di apertura al pubblico dell’impianto Minimetrò (29 gennaio 2008 - 29 gennaio 2023) questi alcuni dei dati più significativi:
Il noto giornalista televisivo Bruno Gambacorta confermato presidente di giuria. Due le nuove entrate.
(UNWEB) Perugia. Domenica 29 gennaio ricorre la festività di San Costanzo, uno dei patroni della città di Perugia. Secondo tradizione, sono molteplici gli eventi previsti, non soltanto nella giornata di domenica ma anche per quella di sabato, cui parteciperanno il sindaco Andrea Romizi e i membri della giunta comunale.
(UNWEB) Perugia. La città di Perugia, in occasione della ricorrenza del 27 gennaio, ha celebrato il Giorno della Memoria per onorare le vittime della Shoah. In una sala dei Notari gremita di giovani è andato in scena l’incontro, organizzato dal Comune di Perugia in collaborazione con l’associazione Italia-Israele sezione di Perugia, l’associazione Progetto Memoria, l’IIS Cavour-Marconi-Pascal e la scuola dell’Infanzia Montessori, dal titolo “I bambini e le leggi razziali del 1938”.
(UNWEB) Umbertide. Vista la nota dell’USL Umbria 1 del 27/01/2023, è stata emessa una nuova ordinanza sindacale nella quale viene ridotta l’area oggetto di limitazioni e divieti.
Una delegazione umbra ha preso parte alla sesta Assemblea di Federsanità
(UNWEB) TERNI – – Bandiere a mezz'asta oggi a Palazzo Bazzani in occasione della Giornata della Memoria. La presidente della Provincia Laura Pernazza sull'importanza della ricorrenza che si celebra in questo giorno dichiara: "La Shoah è stato un dramma universale che non cesserà mai di riecheggiare nel mondo e ricordarlo ogni anno con la Giornata della Memoria significa ribadire che il rispetto dell’uomo sull’uomo e la tolleranza sono valori sacri e validi in ogni luogo e in ogni epoca. Ricordare è quindi importante perché ci permette di riflettere sui terribili errori compiuti ai danni del popolo ebraico che per il suo sacrificio oggi rappresenta il dramma di tutti i popoli che patiscono persecuzioni e violenze.