1db51ad3 1353 470d b15c 4975ff9dea2e(UNWEB) Perugia. Torna la spesa a casa, il progetto promosso dal Comune di Perugia, e realizzato in collaborazione con Confcommercio Perugia, Cooperativa Sociale B+, Confcommercio Perugia, EMI, EUROSPIN, CONAD, Connesi Spa e gli operatori commerciali del territorio, per l’acquisto e la consegna a domicilio della spesa. Il progetto era stato già attivato in occasione del primo lockdown, la scorsa primavera, grazie a un ordine del giorno della consigliera di Progetto Perugia Cristiana Casaioli, per venire incontro alle esigenze delle persone sole, in particolare anziani, disabili e coloro che si trovavano in stato di quarantena, inizialmente per il reperimento di beni di prima necessità, quindi anche per il resto della spesa.

digipass capitini 1Il 4, 9, 11, 16 e 18 dicembre laboratori digitali gratuiti per i cittadini. Assessore Consalvi: “la tecnologia per spezzare l’isolamento da Covid e il divario digitale”

(UNWEB) Marsciano. La formazione digitale si intensifica al tempo del Covid e anche la Media Valle del Tevere promuove 5 giornate di laboratori digitali gratuiti, a partire da domani, venerdì 4 dicembre. Un'opportunità per conoscere e imparare a utilizzare al meglio i servizi digitali utili nella vita quotidiana. Gli appuntamenti, promossi dal Comune di Marsciano (ente capofila della Zona sociale n. 4) in collaborazione con il Digipass Media Valle del Tevere, si svolgeranno sulla piattaforma Zoom nel rispetto delle normative anti-Covid.

locandina il senso del lavoro per le donneDigitalk dal titolo “Il Senso del lavoro per le donne. Storia di una violenza di genere subdola e incompresa”

(UNWEB) Perugia Si terrà venerdì 4 dicembre dalle ore 16,30 alle 18,30 il Digitalk “Il senso del lavoro per le donne. Storia di una violenza di genere subdola e incompresa”, con il patrocinio della Consigliera di Parità della Provincia di Perugia, organizzato dalla Consigliera di Parità della Regione Umbria, Monica Paparelli con l’Associazione di Prom

IMG 1348Appello per una soluzione urgente al problema delle persone senza fissa dimora

"Con l’arrivo del freddo rigido la Comunità di Sant’Egidio di Perugia esprime forte preoccupazione rispetto alla questione dormitorio, viste le difficoltà delle Istituzioni nel trovare soluzioni rapide in grado di salvaguardare la vita dei cittadini più deboli, i senza dimora. Ogni giorno e ogni notte in più trascorsa fuori al gelo, per un fisico già debilitato dall’età, dalla fatica, spesso anche dalla malattia, potrebbe risultare fatale.

ospedale umbertide(UNWEB) Umbertide. Da 5 anni è attivo presso l'ospedale di Umbertide l’unico centro nazionale per il trattamento delle patologie derivanti da effetti collaterali delle cure in malati di Aids. I pazienti che vi afferiscono sono sottoposti a specifici trattamenti a secondo della complicanza che li colpisce.

locandina BIBLIOTECA(UNWEB) Assisi. Parte oggi l’iniziativa #labibliotecadate: nel periodo di chiusura della biblioteca a causa dell'emergenza sanitaria da Covid-19 viene attivato il servizio di prestito a domicilio gratuito per tutti i tesserati. Così se la biblioteca è chiusa i libri vengono consegnati a casa.

Vincenzo Nicola Talesa(UNWEB) Perugia. Il Professor Vincenzo Nicola Talesa, Ordinario di Biologia applicata, è il nuovo Direttore del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Perugia, istituito quest'anno con la conseguente disattivazione dei preesistenti Dipartimenti di Medicina, di Medicina Sperimentale e di Scienze Chirurgiche e Biomediche, nonché della struttura di raccordo denominata Scuola Interdipartimentale di Medicina e Chirurgia.

da sx Verdini Carlotti 2(UNWEB) Il primo laboratorio congiunto tra l'Istituto Officina dei Materiali del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IOM) e l'Università degli Studi di Perugia è in corso di allestimento al quarto piano del Dipartimento di Fisica e Geologia dell'Ateneo diretto dal Professore Daniele Fioretto.

Chiesa Borgo Trevi esterno(UNWEB) Trevi. Avviati i lavori per il consolidamento della chiesa parrocchiale della Sacra Famiglia in Borgo Trevi di Trevi, lesionata dai terremoti del 2016. Una bella notizia per la popolosa comunità guidata da don Jozef Gercak e da don Kamil Ragan. I terremoti del 2016 hanno provocato delle lesioni alle tamponature interne. Circa 90.000,00 è la cifra per il recupero: parte sono giunti dalla polizza assicurativa e parte sono stati messi dall'archidiocesi di Spoleto-Norcia. Il progettista e responsabile dei lavori è il geometra Simone Desantis; il coordinatore per la sicurezza e calcolatore statico è l'ing. Francesco Mangani; l'impresa esecutrice è la I.E.A.S. di Andrea Scerna. La fine dei lavori è prevista nei primi mesi del 2021.

scuola Torgiano(UNWEB) Torgiano. Saranno i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Torgiano - Bettona a partecipare al concorso di disegno “A un bambino pittore“, ispirato alla poesia di Gianni Rodari di cui quest’anno ricorrono i 100 anni dalla nascita. L’idea è nata per celebrare la Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza 2020 tenutasi il 20 novembre.

Contatti(UNWEB) MAGIONE – Coinvolgere i genitori nelle esperienze dei loro figli all'asilo, creando momenti per condividere percorsi, metodi ed obiettivi educativi che favoriscono e accompagnano la crescita del bambino. È questo lo spirito che anima "Contatti"; il ciclo di incontri tematici (online a causa dell'emergenza sanitaria da Covid19) rivolti alle famiglie dei piccoli iscritti al Nido Comunale Paperino di Magione. Un'iniziativa del Comune di Magione, Polis cooperativa sociale e Rete Lilliput.

baschi bernardini(UNWEB) BASCHI – Il Comune di Baschi ha introdotto nuove di accesso al pubblico per arginare il rischio contagio da coronavirus. Lo rende noto il sindaco, Damiano Bernardini il quale spiega che l’ente ha previlegiato il contatto da remoto tramite telefono 0744957225 oppure via e-mail. “Per i casi nei quali risulti necessario il colloquio in presenza, questo è possibile soltanto su appuntamento”, precisa Bernardini. In questo periodo non è quindi possibile recarsi direttamente in Comune, è infatti necessario telefonare preventivamente all’ufficio per fissare data e orario dell’appuntamento, lasciando il proprio nome, cognome e numero di telefono.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190