CittaDiPerugia(UNWEB) Perugia. L’amministrazione comunale invita tutti coloro che la notte tra venerdì 22 e sabato 23 maggio erano presenti in centro storico -in particolare, Piazza Cavallotti, piazza IV Novembre e piazza Danti- a sottoporsi al tampone per il Covid 19 finalizzato ad escludere un possibile rischio contagio, a causa degli assembramenti verificatisi in quell’occasione.

Narni Sotterranea(UNWEB) Narni. Fine del lockdown anche per Narni Sotterranea, che il prossimo 6 giugno riaprirà ai visitatori con tutte le misure di sicurezza richieste.
“Le nostre visite saranno solo su prenotazione e con un minore numero di visitatori anche se gli orari saranno estesi” spiegano dall’associazione culturale Subterranea, che sulla pagina facebook https://www.facebook.com/NarniSotterranea/?epa=SEARCH_BOX promuove il sito con un suggestivo video.

Cardella(UNWEB) – Perugia, – Vivo ringraziamento per il lavoro svolto in seno alla Magistratura da parte del procuratore generale Fausto Cardella, in procinto di lasciare la toga dopo 43 anni di servizio, viene oggi espresso dal presidente della Provincia di Perugia Luciano Bacchetta.

cel domenica ascensione città della pieve f4(UNWEB) CItta della Pieve. «E’ un’emozione grande poter partecipare per voi all’Eucarestia, ma lo è altrettanto di più per me. E’ come se fossi stato privato, in un certo senso, del Signore perché non potevo condividere il Pane eucaristico con la mia gente».

(UNWEB) NARNI –  – “Ripristinare l’ordinanza che stabiliva l’obbligo di comunicare il proprio spostamento alle autorità sanitarie per le persone che fanno ritorno in Umbria”. A chiederlo è il sindaco di Narni, Francesco De Rebotti, in una comunicato nel quale spiega la motivazione della richiesta e sostiene l’importanza di un controllo su chi torna nella regione. "L’obiettivo, evidente – dice de Rebotti – è quello di poter rendere tracciabile il loro percorso e, nel caso, avere più facilità nel costruire lo screening epidemiologico dei contatti.

preparazione s. messa a ponte doddi f3(UNWEB) Perugia. Desiderosi di ricevere il Pane eucaristico dopo più di due mesi di digiuno, i fedeli, anche dell’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve, da questa mattina presto, domenica 24 maggio dell’Ascensione del Signore, si stanno recando alle messe a “porte aperte”, rispettando le norme di sicurezza sul distanziamento sociale e di igienizzazione dei luoghi di culto a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19.

a04efdb2 66a1 4359 96f3 e9bbd5502a70(UNWEB) Perugia. Alle 17,57 di sabato 23 maggio, nell’ora esatta della strage di Capaci, in cui persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta, il Sindaco Andrea Romizi, con la fascia tricolore, accompagnato dagli assessori Cicchi, Scoccia e Giottoli, ha sostato in silenzio nell’atrio di Palazzo dei Priori per rendere simbolicamente omaggio a tutte le vittime della mafia e ricordare la necessità di affermare la legalità nel nostro paese. Intanto, il lenzuolo bianco, simbolo di tutti coloro che sono morti per mano mafiosa, sventolava dalle trifore della sede comunale.

PalazzoPriori(UNWEB) Perugia. A seguito degli episodi di assembramento dei giovani della movida, che si sono verificati nei pressi di alcuni locali del centro storico nei giorni scorsi, il Comune ha emanato nella giornata di sabato 23 maggio l’ordinanza 641 con la quale stabilisce la chiusura dalle ore 21.00 fino alle ore 06.00 del giorno successivo delle attività artigianali, delle attività commerciali in sede fissa e su aree pubbliche, delle attività di vendita a mezzo distributori automatici, nonché dei pubblici esercizi, operanti nella zona del Centro Storico e di Fontivegge (di cui agli allegati elenchi vie), fatta eccezione per le attività di ristorazione tipologia A, e per le attività assimilabili alle predette, a partire dalla data odierna e per tutte le successive giornate di venerdì, sabato e domenica, nonché nei giorni festivi e prefestivi delle prossime settimane, fino al 7 giugno.

avigliano centro disabili lavori (UNWEB)  AVIGLIANO UMBRO – Saranno sposti domani, 24 maggio, nella piazza del paese i lavori in lana realizzati dagli ospiti ella Casa Avigliano che si prende cura di persone disabili. I lavori, che fanno parte del progetto “#Tessereperessere”, sono stati fatti anche dai cittadini di Avigliano che gli ospiti del, centro hanno assemblato insieme.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190