Il presidente di Federalberghi Umbria Vincenzo Bianconi ha accolto 110 albergatori umbri alla tradizionale Cena degli Auguri
Consegnati attestati e Borse di studio alle scuole della Valnerina
Il presidente di Federalberghi Umbria Vincenzo Bianconi ha accolto 110 albergatori umbri alla tradizionale Cena degli Auguri
Consegnati attestati e Borse di studio alle scuole della Valnerina
(UNWEB) “Il turismo cinese non guarda più solo alle mete classiche di Roma, Firenze, Venezia e Milano, sta crescendo con forza una domanda diversa e più articolata e, se guardo al Centro Italia, è chiaro che tra Firenze e Roma c’è uno dei ‘serbatoi’ più ricchi di cultura di qualità e stile di vita del nostro paese e dell’Europa”: lo ha detto il vice presidente della Giunta regionale dell’Umbria e assessore al turismo Fabio Paparelli aprendo nel pomeriggio, ad Orvieto, la sessione plenaria dei lavori del China Day “la cui terza edizione in Umbria, la prima a livello nazionale, – ha tenuto a sottolineare l’assessore - è la testimonianza del concreto e rinnovato impegno nel dare continuità all’iniziativa della Regione Umbria verso la società, il mercato, i territori cinesi nell’ambito di una sfida più grande e irrinunciabile del Sistema Italia.
(UNWEB) – Orvieto – “Il China Day è soprattutto una giornata di lavoro in vista del 2018, che sarà l’anno del turismo tra l’Europa e la Cina e che l’Italia aprirà nella prima metà di gennaio, a Venezia, e per noi rappresenta anche il contributo dell’Umbria, con il sistema delle Regioni, ad una occasione che è straordinaria, come consolidare le reazioni con un Paese come la Cina dove i turisti sono continuamente in aumento, sia in milioni di visitatori che crescono, sia per le mete che scelgono”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, aprendo stamani ad Orvieto la giornata dei lavori del China Day 2017, la manifestazione organizzata da Mibact, Regione Umbria e Comune di Orvieto con la Fondazione Italia Cina, in corso ad Orvieto
(UNWEB) Perugia- “La Giunta regionale ha ratificato oggi la decisione con cui la Commissione Europea ha approvato le modifiche al Piano di sviluppo rurale dell’Umbria (Psr) 2014-2020 a seguito del contributo di solidarietà di Regioni e Ministero per le aree del cratere colpite dal sisma. Si tratta di quasi 52 milioni di euro di risorse aggiuntive che verranno utilizzate per il mantenimento e lo sviluppo economico delle attività agricole ed agroambientali dell’area”: lo ha annunciato l’assessore regionale all’agricoltura Fernanda Cecchini ricordando che a seguito degli eventi sismici la Conferenza Stato-Regioni aveva sancito l’intesa per uno storno parziale delle risorse finanziarie assegnate ai diciotto Psr italiani per le annualità 2018-2020 a favore dei Psr delle Regioni colpite dal terremoto: Umbria, Marche, Abruzzo e Lazio.
(UNWEB) Peruga. L'Umbria sarà una delle quattro regioni d'Italia che sarà coinvolta nel progetto "Tra generazioni: l'unione crea il lavoro", realizzato da Cna Pensionati e Fondazione Mondo Digitale, in collborazione con Facebook, per la formazione intergenerazionale e la valorizzazione dei mestieri artigiani. Lo sarà insieme a Lombardia, Marche e Puglia.
(UNWEB) Perugia- La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta del vice presidente ed assessore allo sviluppo economico, Fabio Paparelli, ha approvato il Programma per la promozione dell’internazionalizzazione per l’anno 2018. “Anche per il 2018 – ha detto Paparelli – sono state individuate misure a sostengo dell’internazionalizzazione delle imprese umbre, in continuità con le azioni e gli strumenti messi in campo per l’anno in corso che hanno prodotto significativi risultati.
Le produzioni delle aree colpite dal sisma protagoniste alla storica manifestazione dedicata all’artigianato internazionale
(UNWEB) Perugia - Al fine di non creare inutili allarmismi si evidenzia che i dati forniti oggi nel corso della relazione sulla clausola valutativa del Testo unico sul turismo in Seconda Commissione consiliare sono dati non attuali in quanto riferiti all’andamento dei flussi turistici in Umbria nei primi mesi dopo il sisma. E’ quanto si afferma in una nota di Palazzo Donini.
(UNWEB) Perugia. Giovedì 30 novembre, ultimo appuntamento dell’anno con Crescimpresa 2017, il programma di mini corsi gratuiti voluto dai Giovani Imprenditori Confcommercio Umbria per consentire a tutti gli imprenditori di aggiornare le proprie competenze, in modo facile, rapido ed efficace.
Il Censimento delle specialità (5.047 a livello nazionale) ottenute secondo regole tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni, per l’apertura del Villaggio contadino della Coldiretti a Napoli con agricoltori terremotati
(UNWEB) Perugia – Raddoppiano le risorse messe a disposizione nel Programma di sviluppo rurale dell’Umbria a supporto degli investimenti relativi alla riqualificazione dei paesaggi rurali critici e che vengono portate a 8 milioni di euro, e aumentano di 2 milioni di euro quelle a sostegno degli investimenti per la creazione, il miglioramento e ampliamento dei servizi di base alla popolazione rurale, per i quali vengono messi in campo in totale 5 milioni e mezzo di euro. È quanto ha stabilito la Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Fernanda Cecchini, relativamente a due linee di intervento, la 7.4.1 e la 7.6.2., del Programma di sviluppo rurale 2014-2020.
(UNWEB) Terni- “Sono anni che i centri per l’impiego hanno sviluppato una grande esperienza nei servizi dedicati ai disoccupati, ora è necessario qualificare i servizi alle imprese in quanto risultano centrali per la ricollocazione dei lavoratori, ma soprattutto in una logica di accompagnamento allo sviluppo dei territori”.
(AST) Da quando AST è tornata in thyssenkrupp nel 2014, l’azionista ha sempre dichiarato che l’azienda è un’importante risorsa, con un grande potenziale, ma non costituisce un asset strategico per tk.
L’iniziativa è degli Enti Bilateriali del Terziario e del Turismo dell’Umbria, in collaborazione con il Centro Studi ADAPT
Partito il primo programma di escursioni del progetto pilota. Per le strutture ricettive c’è tempo fino a metà dicembre per aderire
(UNWEB) - Panicale, Il trekking come strumento di rilancio dei piccoli comuni. Parte dalle “Terre del Marchese” uno dei primi progetti di promozione turistica delle cosiddette realtà minori che utilizza come principale risorsa la viabilità “alternativa” e la sentieristica.
(UNWEB) Perugia- Sostenere la creazione e il consolidamento di start-up innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza e iniziative di spin-off della ricerca: è quanto si propone l’avviso pubblicato oggi nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria, per il quale sarà possibile presentare domanda a partire dal 4 dicembre
Firmato in Regione l’accordo di programma per la realizzazione della rotatoria allo svincolo di Magione lungo il raccordo autostradale Perugia-Bettolle
(UNWEB) Perugia - Si svolgerà venerdì 24 novembre alle ore 10, alla sala Conferenze della Camera di Commercio di Terni, la presentazione del progetto “L’Impresa al Centro”, promosso dalla Regione Umbria in collaborazione con l’Agenzia nazionale per le Politiche attive del Lavoro (Anpal).
(UNWEB) Perugia- “Umbria il tuo regalo di Natale” è la campagna lanciata dall’Assessorato al Turismo della Regione Umbria per promuovere e raccontare tutta la magia delle festività che in questo periodo speciale arricchisce le città e i tanti borghi del “Cuore verde”.
(UNWEB) - Perugia, “Oggi discutiamo di un documento economico-finanziario che, al pari degli atti della programmazione del Governo, si colloca in un triennio che vede segnali di ripresa degli indicatori relativi alla crescita”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel corso della riunione di concertazione sul Documento di Economia e finanza 2018-2020 (Defr) della Regione Umbria che si è tenuta, oggi, a Palazzo Donini. All’incontro, presieduto della presidente, erano presenti rappresentanti delle parti economico sociali ed istituzionali, gli assessori regionali allo sviluppo economico, Fabio Paparelli, all'agricoltura, Fernanda Cecchini, alle infrastrutture, Giuseppe Chianella ed i direttori regionali.
Appuntamento il 23 novembre 2017, alle ore 15.00, Sala Rossa della Camera di Commercio di Perugia
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .