E’ un progetto finanziato dall’Ente Bilaterale del Turismo dell’Umbria
E’ un progetto finanziato dall’Ente Bilaterale del Turismo dell’Umbria
(UMWEB) Perugia. “L’Umbria è una regione ricca di opportunità per chi vuole conoscerla con grandi possibilità di scambi e rapporti legati ai diversi settori dell'economia, della cultura, dell'ambiente, del turismo.
(UMWEB) Perugia. Sono iniziate anche in Umbria le iscrizioni al nuovo concorso che punta a valorizzare le giovani realtà imprenditoriali italiane del settore agricolo e alimentare, capaci di emergere grazie a un modello di impresa innovativo e sostenibile. Ad annunciarlo è la Coldiretti regionale nel sottolineare come il premio punti i riflettori sulla capacità di utilizzare l’innovazione per dare lustro alle tradizioni e ai prodotti locali, così come sul ruolo dell’imprenditore per la tutela e l’arricchimento del territorio e degli enti che sostengono il loro lavoro.
(UMWEB) “Spenti i riflettori, finita l’emergenza, il vero dramma per le nostre imprese inizia adesso. Abbiamo bisogno di chiarezza, di sapere cosa si farà per questi territori nei prossimi cinque anni, per decidere se possiamo restare o se saremo costretti ad andare via”.
(UMWEB) Le farine prodotte dall’azienda di Bastia Umbra Molini Spigadoro hanno ricevuto il riconoscimento di “Prodotto dell’anno 2018”, che ogni anno viene attribuito, esclusivamente in base al voto dei consumatori, a quei prodotti che hanno ottenuto il punteggio più alto per innovazione e soddisfazione del consumatore.
Il premio “Eletto Prodotto dell'Anno”, alla trentesima edizione, è il risultato della più importante ricerca di mercato sull’innovazione in Italia, che coinvolge 12 mila consumatori di età compresa tra i 15 e i 65 anni che votano i loro prodotti preferiti.
Umbre, la rete d’impresa al femminile, ha presentato il programma Umbre Excellence Week
Un incontro all’Università per stranieri di Perugia con esperti internazionali di marketing
(UMWEB) – Perugia - "Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato nel proprio sito la circolare che attiva la misura per promuovere la realizzazione di iniziative imprenditoriali, il rafforzamento del tessuto produttivo locale e l'attrazione di nuovi investimenti nel territorio colpito dal sisma del 2016 e del 2017 delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria": lo annuncia il vice presidente della Giunta regionale dell'Umbria e assessore allo sviluppo economico, Fabio Paparelli.
Intanto l’export nel mondo di tutto il comparto vale 613 milioni di euro
(UMWEB) Perugia. I passeggeri transitati nei primi due mesi del 2018 presso l’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” sono stati 26.903, pari ad una crescita del 10% rispetto allo stesso periodo del 2017. I movimenti aerei registrati sono stati 411, pari ad un +1% sul 2017.
(UMWEB) Perugia, – InfoEuropa della Provincia di Perugia segnala che la Banca europea per gli investimenti (BEI), con sede a Lussemburgo, offre un limitato numero di posti di lavoro estivo per studenti.
(UMWEB) Terni – “Con la firma di oggi sanciamo un patto che guarda al futuro dell’area di Terni e Narni investendo sullo sviluppo generale di tutto il territorio e sull’occupazione, con la più importante dotazione di risorse pubbliche finora mai messa a disposizione, per far ripartire una nuova stagione di rilancio economico e sociale”. È quanto afferma il vicepresidente della Regione Umbria, al termine della sottoscrizione dell’Accordo di programma per l’attuazione del “Prri”, il Progetto di riconversione e riqualificazione industriale dell’Area di crisi industriale complessa di Terni-Narni avvenuta oggi a Roma, nella sede del Ministero allo sviluppo economico, da parte della Viceministro, dello stesso vicepresidente della Regione Umbria, del commissario del Comune di Terni Antonino Cufalo, del sindaco di Narni e dei rappresentanti dei Ministeri
(UMWEB) Perugia. Abbattimento della pressione fiscale, anche locale, e del costo del lavoro, rilancio dei centri storici e delle aree urbane, lotta all’abusivismo in tutti i settori economici, più credito al sistema delle imprese, una visione più ampia dell’innovazione, un’azione più incisiva per evitare lo spopolamento dei territori umbri colpiti dal sisma e per garantire una ripartenza solida: sono alcuni dei 26 punti in cui si articola il documento programmatico predisposto da Confcommercio Umbria, presentato oggi ai candidati umbri dei maggiori schieramenti in corsa per le politiche 2018.
E lancia #stopdumping, la campagna contro forme di cabotaggio irregolare
(UMWEB) Perugia – “Quasi 700.000 accessi, il 220 per cento in più rispetto al precedente anno, con oltre il 10 per cento degli utenti che hanno generato conversioni (telefonate, richieste, inviato mail, ecc. per le offerte). Sono questi i numeri che danno l’idea della giustezza della scelta compiuta dalla Regione Umbria, insieme a Sviluppumbria ed agli operatori privati del settore, che hanno dato vita ad Umbriatourism.it, il portale di promocommercializzazione della nostra Regione”.
(UMWEB) Perugia. Ha preso il via anche in Umbria la raccolta firme sulla petizione Coldiretti #stopcibofalso per chiedere al Parlamento Europeo che i consumatori abbiano la possibilità di conoscere da dove arriva il cibo che portano in tavola.
(UMWEB) Orvieto. Questa mattina si è svolto un incontro con il Sindaco Giuseppe Germani promosso dalla Sezione di Orvieto di Confindustria Umbria riguardante il Palazzo del Popolo come sede congressuale.
All’incontro hanno partecipato numerosi operatori del turismo e rappresentanti di Associazioni locali e di categoria.
Saranno 987mila le bottiglie potenziali di Montefalco Sagrantino DOCG 2017 e circa 2mila quelle di Montefalco DOC
(UMWEB) Terni – Contenuti e finalità delle Linee guida del Progetto di riconversione e riqualificazione industriale” (Prri) dell’Area di crisi industriale complessa di Terni-Narni e dell’Accordo di programma per la sua attuazione sono state presentate oggi, a Terni, nel corso di una iniziativa a cui hanno partecipato la presidente ed il vice presidente della Regione Umbria, i sindaci di Terni e Narni e di altri Comuni della provincia, rappresentanti delle forze economiche, sindacali ed imprenditoriali. Presente il direttore regionale allo sviluppo economico Luigi Rossetti.
(UMWEB) – Perugia, La “Fascia olivata Assisi-Spoleto” punta dritto al riconoscimento del suo paesaggio ricco di biodiversità all’interno del “Programma Giahs” (Globally important agricultural heritage systems) della Fao, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura.
(UMWEB) Deruta, - Era atteso da tutti gli operatori del settore ceramica dell'Umbria il convegno nazione sul MOCA, e per questo si capisce la massiccia partecipazione, che si è tenuto a Deruta venerdì scorso.
(UMWEB) Perugia È alta l’adesione degli allevatori umbri alla misura 14 “Benessere degli animali” del Programma di sviluppo rurale 2014-2020: in 470 sono stati ammessi ai finanziamenti stanziati con il primo bando del 2015 e a loro ulteriore sostegno, in base ad un accordo di collaborazione fra l’Assessorato regionale all’Agricoltura e l’Istituto Zooprofilattico sperimentale dell’Umbria e delle Marche (Izsum), è stata avviata un’attività di supporto nell’attuazione degli adempimenti e di monitoraggio. Nel biennio 2016-2017, i sopralluoghi aziendali svolti dai due veterinari incaricati dall’Izsum hanno interessato 437 realtà produttive, fornendo tutte le indicazioni necessarie per l’efficacia degli interventi previsti dalla Misura; allo stesso tempo sono stati raccolti dati per valutare la loro incidenza sul livello qualitativo delle aziende.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .