UmbriaEnsemble – Ministero della Cultura Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno
Domenica 3 Ottobre, ore 16, Terrazza Accorimboni, Rasiglia (PG)
Suoni di Boschi e d’Abbazie–rassegna di Concerti nell’Umbria segreta “Follie di Spagna”
UmbriaEnsemble – Ministero della Cultura Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno
Domenica 3 Ottobre, ore 16, Terrazza Accorimboni, Rasiglia (PG)
Suoni di Boschi e d’Abbazie–rassegna di Concerti nell’Umbria segreta “Follie di Spagna”
(UNWEB) I nuovi orari di apertura del c:
Dal 5 al 10 ottobre 2021 la settima edizione del PerSo - Perugia Social Film Festival: raccontare il presente attraverso i linguaggi del cinema del reale. Inaugurazione con Matteo Garrone e chiusura con Alice Rohrwacher
(UNWEB) Perugia. E’ dedicata all’Università degli Studi di Perugia l’edizione 2021 di Luoghi invisibili, che dal 7 al 10 e dal 14 al 17 ottobre torna ad aprire le porte di chiese e musei, siti storici e palazzi di pregio artistico normalmente chiusi e inaccessibili al pubblico, tra cui le numerose sedi di quello che è uno degli atenei più antichi d’Italia, motivo di orgoglio e fama per il Comune di Perugia fin dalle sue origini e vera novità del programma di quest’anno.
(UNWEB) Trevi. Il mese di ottobre per Trevi ormai da anni è simbolo di rinascita e ricostruzione, è mese di festa e di sfoggio delle proprie eccellenze. Cominciano a maturare le olive e la raccolta è ormai prossima, il Sedano Nero dai campi viene esposto sui banchi dei mercati e delle botteghe e il Palio dei Terzieri, anche se assente quest'anno della sfida tra i rioni, ci ricorda ogni anno come una città distrutta può essere ricostruita e fatta risplendere.
Un successo la Giornata di studi promossa dalla sezione Umbria dell'Istituto italiano dei castelli
Ad essere interessati un affresco del Cinquecento e la cappella di Santa Lucia dipinta da Gerardo Dottori
(UNWEB) Perugia, Al via dall’8 al 10 ottobre nel complesso monumentale di San Pietro, a Perugia, la 27esima edizione di Umbrialibri 2021, tre giorni di incontri, presentazioni, dibattiti e reading sul ruolo delle donne nella letteratura e nel mondo della cultura, con anteprime nelle giornate del 6 e 7 ottobre. La rassegna editoriale e culturale, promossa dall’assessorato alla cultura della Regione Umbria, si sposterà poi dal 29 al 31 ottobre alla Biblioteca comunale di Terni.
(UNWEB) – Montone, – Si avvicinano i prossimi appuntamenti del Fuori Festival, il nuovo progetto lanciato dall’Associazione Umbria Film Festival APS per festeggiare i 25 anni di attività, che fino a novembre porterà eventi, concerti e proiezioni in giro per l’Umbria.
L'iniziativa è a cura del tavolo delle associazioni del centro storico
Le Biblioteche comunali di Perugia aderiscono alla 10a edizione dell'iniziativa nazionale dell'AIB
Il ministro della cultura Franceschini: “un momento di ripartenza e di svolta. Presto un disegno di legge in consiglio dei ministri per le celebrazioni francescane”
Il direttore delle Gallerie degli Uffizi Schmidt: “un’occasione straordinaria”
Il sindaco Stefania Oroietti: “un’operazione di rara bellezza”
Riprendono le lezioni per le nuove voci dello Sperimentale che da oggi fino a venerdì saranno impegnate in una Masterclass con Mariella Devia
(UNWEB) Spoleto, - La 75ma Stagione Lirica Sperimentale è volta al termine e, nonostante le limitazioni imposte per il contenimento del Convid-19, è stato possibile offrire al pubblico una stagione lirica ricca di spettacoli, appuntamenti unici e nuove produzioni. E in particolare quest'anno in cui, parallelamente alla stagione, si sono tenuti a Spoleto due mostre, un convegno e un concerto in occasione delle Manifestazioni celebrative per i 75 anni di attività dell'Istituzione.
(UNWEB) Luoghi Invisibili torna nel capoluogo umbro con una nuova edizione ricca di appuntamenti e una sezione interamente dedicata all’Università degli Studi di Perugia, che arricchirà il programma di visite e di aperture straordinarie organizzate dal 7 al 10 e dal 14 al 17 ottobre.
Grandissima presenza di pubblico, con il tutto esaurito ancora prima di dare inizio alle conferenze, e organizzazione perfetta
Il sindaco: “Impegno determinante di organizzatori e amministrazione, che insieme hanno dato vita a un format di valore”
(UNWEB) Trevi. Per la prima volta il Complesso Museale di San Francesco di Trevi sarà uno dei protagonisti di F@MU 2021, la giornata nazionale delle Famiglie al Museo.
L'intervento per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio grafico della "Vannucci", è stato realizzato grazie al finanziamento in due annualità della Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Umbria, che ha ottenuto 60mila euro dalla Direzione generale Archivi
(UNWEB) Perugia. Dal 26 settembre 2021 al 16 gennaio 2022, la città di Perugia ospiterà presso il Museo civico di Palazzo della Penna, la mostra FORTUNA E MITO DI RAF-FAELLO IN UMBRIA, organizzata dal Comune di Perugia - Assessorato alla Cultura. L’evento espositivo, inserito nelle Celebrazioni Nazionali per il quinto centenario della morte di Raffaello, fa parte del più ampio percorso cittadino "Perugia celebra Raffaello" e del ricco programma "Raffaello in Umbria" coordinato dal Comitato organizzatore regionale.
Il progetto pone al centro una fitta rete di iniziative che si snoderanno tra Gubbio e Urbino nel 2022
In conferenza stampa, al Festival del Medioevo, i sindaci delle due città, Vittorio Sgarbi e i professori Cardini e Di Carpegna
Gubbio, Palazzo Ducale e Palazzo dei Consoli. 23 settembre 2021 – 9 gennaio 2022 a cura di Andrea De Marchi e Maria Rita Silvestrelli
Convegno nel Palazzo Museo Bourbon del Monte, 2 e 3 ottobre
(UNWEB) Monte Santa Maria Tiberina, - Un convegno in omaggio a due mostri sacri della pittura a cavallo tra il Cinque e Seicento, Artemisia Gentileschi e Caravaggio, organizzato nel Comune di Monte Santa Maria Tiberina dalla “C&C Caravaggio and Contemporary”, con il patrocinio del Comune, si svolgerà presso il Palazzo Museo Bourbon del Monte in due giornate espositive e di studio nei giorni 2 e 3 ottobre.
"l'Ammalato immaginario" - Musica di Leonardo Vinci
"La serva padrona"-Musica di Giovan Battista Pergolesi, su libretto di Gennaro Antonio Federico
TODI, Teatro Comunale | venerdì 24 settembre 2021, ore 20.30
TERNI, Teatro Secci | sabato 25 settembre 2021, ore 20.30
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .