Secondo weekend di appuntamenti con i Luoghi invisibili
Secondo weekend di appuntamenti con i Luoghi invisibili
Ricco calendario di eventi promossi dal Comune insieme alle associazioni. Si parte venerdì 22 ottobre con il Concerto d'Autunno
(UNWEB) – Perugia, L’affascinante borgo di Citerna continua ad essere palcoscenico di eventi culturali.
Il 25 e 26 ottobre va in scena Misericordia di Emma Dante. Prezzi agevolati e speciale riduzione per gli operatori sanitari
Appuntamento giovedì 14 ottobre alle 19 sulla pagina Facebook Magione cultura
La stagione teatrale occasione per raccontarne l'origine e la storia attraverso il libro di Gianfranco Zampetti
Il volume verrà presentato anche ai bambini dell'asilo nido e scuola d'infanzia di Magione nell'ambito del progetto di collaborazione con il Cisa
La mostra, con 100 opere esposte, sarà aperta fino al 20 ottobre dalle ore 10,30 alle 12 e dalle 16 alle 19
E’ organizzata dall'Associazione Culturale Eclettica Word del maestro internazionale Giuliano Ottaviani
Si comincia il 28 ottobre alle 21 col concerto "Folk songs"
Complesso Museale Di San Francesco, Via Lucarini, Trevi (PG)
(UNWEB) ORVIETO – – Nell’ambito dell’iniziativa Domenica di Carta 2021 promossa dal Ministero della Cultura per far conoscere e valorizzare il patrimonio archivistico e bibliotecario sul territorio nazionale che ha per tema “Le storie delle donne nelle carte d’archivio”, Domenica 10 ottobre l’Opera del Duomo di Orvieto apre eccezionalmente l’Archivio dell’Opera presso la prestigiosa sede in Piazza Duomo, e presenta la Mostra Documentaria “Mulieres. Donne lavoratrici nel cantiere della cattedrale”.
VENERDÌ 8 OTTOBRE, ORE 18.30 E SABATO 9 OTTOBRE, ORE 16.30 SALA PEGASUS IN PIAZZA BOVIO
L'evento rientra nell'ambito della rassegna "Umbria Libri 2021"
Lo spettacolo con protagonista Monica Guerritore in programma dal 13 al 17 ottobre
(UNWEB) Sant'Anatolia di Narco (Pg), – Una cabina elettrica che diventa un'opera d'arte, elemento di dialogo con i cittadini, narrazione di un territorio: è quanto avvenuto a Sant'Anatolia di Narco dove questa mattina, di fianco a piazza Corrado, è stata inaugurata l'opera di street art, realizzata dall'artista Giulia Buonanno, con il titolo "Biosintesi di un pensiero elettrico". Oggetto dell'intervento artistico è stata la cabina elettrica situata lungo la strada che costeggia il centro del castello medievale di Sant'Anatolia e che si affaccia sulle canapine, i terreni coltivati a canapa che lambiscono il fiume Nera.
Sabato 9 Settembre, ore 16.30, Tempietto del Clitunno, Campello (PG) “Giochi d’Acqua”
Domenica 10 Ottobre, ore 16, Chiesa dei SS. Apostoli, Rasiglia (PG) “La Voce degli Angeli”
(UNWEB) Montone– Nuovi appuntamenti a Montone con il Fuori Festival, il nuovo progetto lanciato dall’Associazione Umbria Film Festival APS per festeggiare i 25 anni di attività.
Nel programma della giornata di sabato 9 ottobre ci sono i cortometraggi per bambini e il concerto del Quartetto Pessoa.
(UNWEB) - Perugia, – Si è svolta domenica 3 ottobre, in piazza IV Novembre a Perugia, presso la Sala dei Notari, la finale del Premio Claudio De Angelis. Dalle 9:30 i finalisti si sono esibiti concorrendo per il primo, secondo e terzo posto e per il Premio Speciale al miglior Giovane Talento.
L'inaugurazione sabato 9 ottobre al Morlacchi. Sarà premiata Silvia Colasanti, vincitrice del Franco Buitoni Award 2021, poi un concerto
• Sabato 9 e domenica 10 ottobre il reading dell’attore romano
• Al Ridotto una degustazione/brindisi con il vino Orvieto Doc
(UNWEB) Campello sul Clitunno. Continuano i festeggiamenti per l’inserimento nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco del Tempietto sul Clitunno, quale parte del sito seriale “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.c.)”.
L'incontro si terrà l'8 ottobre e sarà occasione per presentare anche i progetti per il biennio 2021-2022
(UNWEB)MAGIONE – Riprendono dopo la pausa estiva gli incontri del Circolo lettori ad alta voce (LaAV) di Magione costituitosi a seguito del progetto "Donatori di voce tra podcast e audiolibri e sviluppi futuri" promosso dal Comune di Magione e coordinato da Gianluca Iadecola formatore e conduttore degli allievi del corso di lettura espressiva di Rinoceronte Teatro con Alessandro Ruta, e Michele Volpi formatore accreditato Nati per Leggere.
La tela, ora esposta al piano terra di Palazzo Graziani, è stata dipinta da due studenti dell’Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci nell’ambito dell’iniziativa “Non sono un murales - Segni di comunità” promossa da Acri in occasione della nona Giornata europea della Fondazioni che si tiene oggi
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .