Battute conclusive per la rassegna culturale "Musica Urbis"
Battute conclusive per la rassegna culturale "Musica Urbis"
Si rinnova l’appuntamento con il “Pan Opera Festival” dal 4 al 23 settembre
(UNWEB) Umbertide. Si svolgerà dal 4 settembre al 2 ottobre presso la Rocca-Centro per l'arte contemporanea la mostra “Pittura e scultura alla Rocca” che vede esposte le opere del pittore Riccardo Fiorucci e dello scultore Carlo Paolo Granci.
INAUGURA DOMANI AL CAIO MELISSO LA STAGIONE LIRICA 2021 CON L'OPERA DI BRITTEN "THE RAPE OF LUCRETIA" APRE LA MOSTRA "L'ARCHIVIO DEL TEATRO LIRICO SPERIMENTALE - Documenti, Testimonianze, Memorie"
Dal 4 al 26 settembre la natura dietro la spinta della luce si reinventa al Museo di San Francesco
(UNWEB) - Montone, – Le opere di Walter Ceccarelli approdano nell’affascinante borgo di Montone. Dal 4 al 26 settembre il Museo Civico di San Francesco ospiterà la mostra di pittura “Releaser Art”, organizzata dall’associazione culturale Tracciati Virtuali, in collaborazione con Sistema Museo e con il patrocinio del Comune.
Il ricavato verrà devoluto all’associazione ‘Mai soli’ che si occupa di persone in coma - Lo spettacolo di Floriana La Rocca debutta domenica 5 settembre al teatro della Filarmonica
Per l'Edizione Speciale del Premio Aila Progetto Donna, in arrivo a Todi gli attori Alessio Boni, impegnato in tanti movies dalla parte delle donne, e Stefano Fresi.
(UNWEB) Si è tenuto ieri con una significativa partecipazione l'incontro Se non ora quando? coordinato da Viviana Raciti e promosso da Todi Testival all'interno del programma di Todi Off sulle "funzioni" della scena contemporanea italiana. Molti e qualificati gli interventi, in presenza e in diretta streaming, tutti tesi a evidenziare lo stato di crisi del settore, stremato dalle conseguenza della pandemia, e la necessità di individuare una soluzione alle problematiche che affliggono da tempo lo spettacolo dal vivo.
L'evento è anche appuntamento del cartellone “Musica con vista”, rassegna nazionale di musica da camera ideata dal Comitato nazionale Amur per portare concerti nei luoghi più suggestivi d'Italia.
(UNWEB) Città di Castello. La rarissima prima carta d’Italia fatta eseguire da Napoleone I a Bacler d'Albe, illustre disegnatore, cartografo e pittore di battaglie, sarà esposta in anteprima alla XXI edizione della Mostra Mercato Nazionale del Libro Antico e della Stampa Antica, promossa a Città di Castello dal 3 al 5 settembre 2021 dalla Fondazione Palazzo Vitelli a Sant’Egidio con il patrocinio del Comune e della Regione.
Convegno - Sperimentare lo Sperimentale
Spoleto, Complesso di San Nicolò, Sala Superiore | Domenica 5 settembre 2021, ore 11.00
CONCERTO CELEBRATIVO
Spoleto, Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti | Giovedì 9 settembre 2021, ore 20.30
(UNWEB) Foligno. Prende il via giovedì 2 settembre la 42/a edizione di Segni Barocchi Festival. Nella prima giornata della rassegna – il direttore artistico è Fabio Ciofini – si tiene alle 17, all’Oratorio del Crocifisso, la conferenza “La meraviglia in città. Fanti, mercanti, poeti e lestofanti nella Foligno del secolo stupefacente”, curata da Guglielmo Tini in collaborazione con l’associazione ‘Progetto Foligno’.
Sabato 4 settembre, alle 18, nel borgo passignanese incontro con l’autore Di Rupo - Domenica 5, nella città Toscana l’egittologo Zahi Hawass presenta alcune nuove scoperte
(UNWEB) Todi. In prima nazionale, domani a Todi Festival sarà la volta di Emigranti di Sławomir Mrożek, in scena alle ore 21.00 al Teatro Comunale, con la regia di Claudio Jankowski e il testo di uno dei maggiori drammaturghi della Polonia e dell'Europa Orientale affidato all'interpretazione di Riccardo Barbera e Roberto D'Alessandro. Sławomir Mrożek scrive il suo capolavoro nel 1974 e in parte racconta la sua personale vicenda di emigrato nella dura Parigi. Questa biografia drammaturgica riporta in scena due personaggi senza nome, AA, XX, con evidenti richiami all'accattivante Teatro dell'Assurdo.
(UNWEB) Orvieto. Dal 1° al 12 settembre 2021 Orvieto ospiterà la V edizione del Festival della Piana del Cavaliere, rassegna estiva di eventi culturali, teatrali e di musica classica. La programmazione prevede un cartellone di 27 eventi che racchiudono musica, teatro, lirica, arte con diverse prime esecuzioni assolute.
L’inaugurazione venerdì 3 settembre alle 19,30 in Viale Regina Margherita
(UNWEB) – Panicale, – A L’Arca di Pan di Panicale approdano le opere pittoriche di Julian Hyzler.
Si parlerà di "Galeotto fu il fumetto"
(UNWEB) Perugia, Tre importanti iniziative al Museo archeologico nazionale dell’Umbria (p,zza Giordano Bruno, 10, Perugia) per il weekend.
Venerdì 3 settembre alle ore 17,30, in occasione di Umbria Green Festival, sarà inaugurata la mostra di land art Il canto della Terra, curata da Paolo Repetto, con opere di Christo, Olafur Eliasson, Hamish Fulton, Alfonso Fratteggiani Bianchi, Andy Goldsworthy, Gianfranco Gorgoni,Richard Long, James Turrel. Durerà fino a mercoledì 8 settembre. Prenotazione obbligatoria (preferibilmente entro il 31 Agosto 2021): Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - +39 345 0186620. Green Pass obbligatorio.
Appuntamenti a Montebello, Fondazione Sant'Anna e San Matteo degli Armeni
(UNWEB) San Gemini. Inizia l'ultima settimana di "Un festival NON da tre soldi" a cura dall'Associazione In Canto, con un appuntamento ogni giorno, tutti imperdibili per l'eccellenza degli artisti ospiti e i programmi molto vari e sempre particolarmente allettanti.
Giorgina Pi : «Siamo di fronte ad una storia molto attuale di stupro, suicidio e reiterata violenza maschile. Britten in questo è chiaro: non ci mette di fronte a nulla di rassicurante».
Salvatore Percacciolo : «Con The rape of Lucretia, Britten inaugura un nuovo tipo di opera»
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .