FORAll consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico) annuncia la presentazione di un'interrogazione alla Giunta “per comprendere come intende finalmente far pagare al Fondo Monteluce il dovuto alle imprese e alle maestranze”. Per Fora “ora basta, si deve far chiarezza sulla situazione e servono subito le risposte perché lavoratori, imprese e commercianti non possono più essere lasciati soli”.

PD M5SI consiglieri regionali Tommaso Bori, Michele Bettarelli, Simona Meloni, Fabio Paparelli, Donatella Porzi (Pd) e Thomas De Luca (M5S) tornano sul “buco di bilancio” del Comune di Montefalco sostenendo che “è così grave che i parlamentari della Lega hanno dovuto attendere che Salvini arrivasse in Umbria per capire che cosa dichiarare”. Per i consiglieri di opposizione il “comunicato dei parlamentari leghisti ha gettato fango sulle minoranze, confondendo in modo pretestuoso e strumentale la bellezza di Montefalco con l’operato dell’amministrazione comunale guidata da Donatella Tesei”.

Sciamanna(UNWEB) «Non avremmo mai creduto possibile che il Sindaco di Assisi potesse consentire di portare al voto un ordine del giorno come quello che è stato votato, un testo a sostegno della somministrazione della pillola abortiva RU486 in regime di day-hospital, recentemente consentita ed autorizzata dal ministro della salute», ha dichiarato Marco Sciamanna Presidente del Popolo della Famiglia Umbria, rilanciando un passo dell’intervento del Consigliere Lunghi durante una delle pagine più buie della legislatura del Consiglio comunale del 6 agosto scorso.

117536432 2774634922773528 852109539912038649 oIl capogruppo regionale della Lega, Stefano Pastorelli, ha scritto una lettera di protesta ai vertici Rai “per il modo allarmistico di confezionare le notizie sulla positività al covid-19 di alcuni frati nei telegiornali nazionali”. Per Pastorelli bisogna “smettere di fare terrorismo mediatico, perché così si penalizza una città bella e sicura come Assisi”.

BoriIl consigliere Tommaso Bori (Pd) ha presentato una interrogazione alla Giunta regionale per chiedere che vengano resi obbligatori i test per il Covid-19 per quanti arrivano in Umbria dall’estero. Per Bori i recenti contagi causati da persone provenienti da altri Stati sarebbero potuti essere evitati “se la Regione avesse accolto la nostra proposta e reso obbligatoria la comunicazione dell’arrivo o del rientro in Umbria dall’estero, con misure di isolamento preventivo in attesa del tampone”.

FORAIl consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) annuncia la presentazione di una proposta di legge che mira a “valorizzazione e la diffusione della cultura scientifica e tecnologica”. Otto le azioni individuate, oltre alla creazione dell’Elenco regionale dei soggetti della cultura scientifica e tecnologica, per  “facilitare la conoscenza del mondo della scienza e della tecnologia da parte della società e l'instaurarsi di rapporti di collaborazione permanente, anche a livello nazionale e internazionale, allo scopo di realizzare progetti comuni e favorire lo scambio di materiali, esperienze e competenze”.

116846762 2764027297167624 1613689799419971603 oIl consigliere regionale Vincenzo Bianconi (misto) annuncia la presentazione di una mozione per la “creazione del primo Festival della fioritura di Castelluccio di Norcia e dei Monti Sibillini”. Per Bianconi “è necessario tutelare, valorizzare e promuovere la fioritura di come evento di interesse internazionale, identitario dei valori della Regione Umbria”.

FrancescaRenda(UNWEB) Il gruppo Blu esprime vicinanza ai titolari del Punto Riciclo Auto di Sandro Penna, danneggiato da un incendio che si è sviluppato sabato scorso e a tutte le imprese della zona, turbate per l’episodio.                                                                                                                  

zmali(UNWEB)  «L’aborto è sempre una sconfitta, da qualsiasi angolazione lo si guardi, sia dal punto di vista della vita, sia dal punto di vista culturale. E oggi ne possiamo constatare le drammatiche conseguenze con le nascite ai minimi storici. Consegnare però le donne ad un percorso di interruzione volontaria di gravidanza a chilometri zero, addirittura in casa, senza adeguato monitoraggio o controllo, è un altro passo verso l’autodistruzione del valore della maternità e, soprattutto, della vita stessa», ha dichiarato Saimir Zmali Coordinatore regionale del PdF Umbria dopo aver visto il recente aggiornamento delle linee guida del CSS sulla somministrazione della RU486.

Agabiti 6(UNWEB) – Perugia - “I servizi educativi per la prima infanzia potranno riprendere dal 7 settembre”. Lo annuncia l’assessore regionale all’Istruzione, Paola Agabiti. “La giunta regionale, nel prendere atto delle linee guida condivise tra Governo, Regioni ed enti locali per la ripresa delle attività educative, ha individuato la data del 7 settembre per la possibile ripartenza di quelle destinate alla prima infanzia nel pieno rispetto delle misure anti contagio. Si completa così il quadro in vista dell’avvio dell’anno educativo e scolastico 2020/2021” prosegue l’assessore.

Coletto Tesei(UNWEB) – Peruiga - “Abbiamo già chiesto al Ministero della Salute di avere il parere del Css nonché le indicazioni su tempistiche e contenuti delle direttive ministeriali di adozione del provvedimento, così come annunciato dal Ministro”. Lo ha affermato la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, in merito alle direttive per l’utilizzo della pillola abortiva. “Come già detto qualche mese fa, quando sollevammo il caso e scrivemmo una lettera al ministro Speranza, il fulcro, al di là delle polemiche, rimangono la tutela della salute delle donne, la loro autodeterminazione e la necessità di una linea comune aggiornata scientifica. Siamo pronti, come sottolineato allora e confermato oggi, ad adeguarci ad una chiara ed univoca linea del Ministero”.

pdf(UNWEB) “Ogni volta che viene deliberato un sostegno economico alle famiglie, non possiamo che essere solidali con chi beneficia di questo piccolo contributo, ma fintanto che non vedremo un intento organico, strutturato sul medio e lungo periodo, che prenda in seria considerazione l’attuazione di misure drastiche e consistenti, che miri a risolvere il problema della denatalità, non potremo ritenerci né soddisfatti, né tranquilli”, ha dichiarato Marco Sciamanna Presidente del Popolo della Famiglia Umbria.

Logo PD Umbrial consiglieri regionali del Partito democratico tornano sull’interruzione volontaria di gravidanza farmacologica. Per i consiglieri del Pd “le linee guida del Ministero della Salute dimostrano che la nostra era una battaglia giusta, ora la Giunta Tesei chieda scusa e cambi subito la delibera della vergogna”.

ForzaItalia(UNWEB) Perugia. "Esprimiamo con forza sdegno per il vile atto riservato alla Lega in occasione dell’inaugurazione della loro sede a Perugia. Episodi come quello accaduto questa mattina non sono mai giustificabili e necessitano una ferma condanna. Solidarietà quindi alla Lega Umbria da parte di tuttinoi.A riferirlo il Coordinatore Regionale Andrea Romizi a nome di tutta Forza Italia Umbria."  Così. in una nota. Forza Italia Umbria.

Melasecche 2(UNWEB) Perugia - “La corretta ripresa delle attività scolastiche non può prescindere da una corretta organizzazione del servizio di trasporto pubblico, oggi fortemente condizionato dalle vigenti disposizioni sanitarie conseguenti all’emergenza Covid-19, che riducono la capienza dei mezzi di circa il 50 per cento”. E’ quanto ha affermato l’assessore regionale ai trasporti, Enrico Melasecche. “Queste disposizioni, tra l’altro – ha sottolineato l’assessore -, sono in costante evoluzione ed in attesa dello specifico pronunciamento del Comitato Tecnico Scientifico previsto per la fine di agosto, come ribadito dal vice ministro all’Istruzione, On. Anna Ascani, in occasione di un recente incontro tra la Regione Umbria e l’Ufficio Scolastico Regionale alla presenza del sottoscritto e dell’assessore regionale alle politiche scolastiche, Paola Agabiti. Insieme alla collega Agabiti – ha proseguito Melasecche - stiamo lavorando, unitamente agli enti locali e alle aziende di trasporto, per garantire una normale ripresa delle attività scolastiche, prevista per il 14 settembre, nel rispetto delle vigenti disposizioni in tema di distanziamento sociale.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190