(UNWEB) – Perugia- Domani 15 ottobre, alle ore 12, nella sede della Regione Umbria del Broletto, (Sala Riunioni, sesto piano), si terrà una conferenza stampa di aggiornamento settimanale sullo scenario legato all’emergenza sanitaria.
(UNWEB) – Perugia- Domani 15 ottobre, alle ore 12, nella sede della Regione Umbria del Broletto, (Sala Riunioni, sesto piano), si terrà una conferenza stampa di aggiornamento settimanale sullo scenario legato all’emergenza sanitaria.
(UNWEB) – Perugia – “Al momento in Umbria l’offerta per la terapia intensiva è di 77 posti letto e non di 70 come riportato nella giornata di ieri da alcuni giornali”: la precisazione arriva dall’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, che vuole evidenziare anche “lo sforzo compiuto dalla Regione per predisporre autonomamente 7 posti letto che permettono di uscire da una situazione decisamente critica e cronicizzata negli anni”.
(UNWEB) – Perugia - Da oggi è attivo un nuovo servizio per i cittadini. ARPAL (Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro) Umbria, infatti, per una più agevole erogazione dei servizi digitali sta attivando un sistema che ne consentirà l’accesso tramite l’utilizzo di SPID, il Sistema Pubblico per l’Identità Digitale. Il Sistema SPID è uno strumento che consente ai cittadini l’accesso a tutti i servizi digitali della Pubblica Amministrazione direttamente tramite password e username.
Il consigliere regionale Thomas De Luca (M5S) annuncia la presentazione di una proposta di legge per l’istituzione dello psicologo di base. Per De Luca non bisogna fermarsi alla risposta all’interrogazione discussa questa mattina in Aula, ma bisogna “ragionare insieme per garantire questa figura nelle cure primarie. L'assessore Luca Coletto venga in Commissione a discuterne”.
(UNWEB) Seduta d’Aula chiusa per mancanza del numero legale (verifica chiesta dal portavoce dell’opposizione Fabio Paparelli) a margine dell’illustrazione della mozione dei consiglieri della Lega, Francesca Peppucci, Daniele Carissimi, Eugenio Rondini, Daniele Nicchi, Stefano Pastorelli e Paola Fioroni che mira ad impegnare la Giunta ad “assumere ogni opportuna iniziativa e confronto con il Governo al fine di dotare gli agenti di Polizia penitenziaria di pistole a impulsi elettrici (conosciuta come taser) e spray urticante, affinché possano poter fronteggiare situazioni di autodifesa in caso di necessità”.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa ha approvato a maggioranza, con 11 voti favorevoli (Lega, FI e FDI) e 8 contrari (Pd, M5s e Civici), la proposta dei consiglieri della Lega (Mancini, Pastorelli, Fioroni, Nicchi, Rondini, Carissimi e Alessandrini) di modificare la legge “19/2009”, meglio nota come legge regionale sullo sport (Norme per la promozione e sviluppo delle attività sportive e motorie). Prevista una revisione delle categorie dei beneficiari di quote agevolate e ingressi omaggio in palestre e strutture sportive. Sarà la Giunta a doverle indicare: garantita la priorità per anziani e disabili, non per migranti, ex detenuti e tossicodipendenti. Voto contrario da parte della minoranza, che ritiene l’atto “discriminatorio e propagandistico”.
(UNWEB) Perugia. Nella seduta odierna dell’Assemblea legislativa dedicata al Question time il consigliere Thomas De Luca (M5S) ha presentato un’interrogazione in cui chiede all’assessore Luca Coletto se la Giunta regionale “voglia aprire un confronto coinvolgendo l’ordine degli psicologi, l’ordine dei medici, le Asl, l’università di Perugia ed altri soggetti ritenuti utili al fine di introdurre definitivamente la figura dello psicologo di base in collaborazione con i medici di medicina generale e con i pediatri di libera scelta”.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha preso atto della relazione sull’attività svolta nel 2019 dal Difensore civico, illustrata all’Aula, in videoconferenza, dal Difensore stesso, Marcello Pecorari.
(UNWEB) I consiglieri regionali del Partito democratico, Tommaso Bori, Michele Bettarelli, Simona Meloni, Fabio Paparelli e Donatella Porzi, esprimono “apprezzamento e soddisfazione per la misura messa in campo recentemente dal Governo, che ha permesso di destinare all’Umbria oltre 15 milioni di euro, ai fini della messa in sicurezza e dell’efficientamento energetico delle scuole secondarie di secondo grado”.
(UNWEB) Perugia. Nello spazio dedicato alle interrogazioni a risposta immediata (Question time) della riunione di oggi dell’Assemblea legislativa, il consigliere Vincenzo Bianconi (Gruppo misto) ha chiesto di conoscere gli intendimenti della Giunta regionale rispetto all’ospedale di Norcia e dei servizi sanitari nel territorio. Nello specifico, Bianconi ha chiesto di sapere “se e quando la pianta organica dell’ospedale di Norcia dell’anno 2015 verrà ripristinata o se e come si prevede di modificare l’attuale pianta organica, chiarendo altresì lo stato attuale dei lavori dell’edificio danneggiato dal sisma, il cronoprogramma e i progetti futuri per la ricostruzione, specificando infine gli intendimenti della Giunta e dell’Asl Umbria 2 in merito al futuro del servizio di Emergenza-Urgenza svolto in tale ospedale al servizio delle aree limitrofe”.
(UNWEB) Perugia. Fabio Paparelli, portavoce dell’opposizione, ha chiesto prima dell’avvio dei lavori previsti dall’ordine del giorno, che la presidente della Giunta, Donatella Tesei, riferisse sulle dimissioni del direttore generale di Sviluppumbria, sulla dichiarazioni della presidente stessa in merito ai problemi di bilancio del Comune di Montefalco e sul parere dell’Anac in merito ai test sierologici. Paparelli ha invocato una esigenza di trasparenza rispetto alle vicende elencate. La presidente Tesei ha annunciato che “nelle prossime sedute d’Aula risponderò alle richieste avanzate; sto acquisendo gli elementi necessari”
(UNWEB) Perugia. Nella parte dedicata al Question time della seduta odierna dell’Assemblea legislativa, i consiglieri Stefano Pastorelli e Paola Fioroni (Lega) hanno presentato un’interrogazione per chiedere alla Giunta cosa intende fare “in merito all’attivazione del Parco Terapeutico del Monte Subasio, a sostegno dei pazienti affetti da Sensibilità Chimica Multipla, per fornire loro assistenza e risposte innovative da parte della sanità regionale”.
(UNWEB) Nella parte dedicata al Question time della seduta odierna dell’Assemblea legislativa, il consigliere Fabio Paparelli (Pd) ha presentato la propria interrogazione alla Giunta per “conoscere le tempistiche riguardanti la fine dei lavori per la sistemazione e l'ampliamento del reparto di malattie infettive dell'ospedale di Terni e per sapere se le notizie di stampa relative al fermo e alla riprogettazione dei lavori di oncologia corrispondano al vero, quindi per conoscere le tempistiche per l’avvio e la conclusione dell'ampliamento e dell'adeguamento degli spazi dedicati all'oncoematologia ed oncologia, che riteniamo debbano essere celeri al fine di venire incontro alle esigenze di centinaia di utenti e pazienti”.
(UNWEB) Perugia. Nella sessione ‘Question time’ della seduta odierna dell’Assemblea legislativa, il consigliere Tommaso Bori (Pd) ha chiesto chiarimenti all’assessore alla Sanità, Luca Coletto, sulle linee di indirizzo regionali per il trattamento sanitario obbligatorio e l’accertamento sanitario obbligatorio.
(UNWEB) Nella parte dedicata al Question time della seduta odierna dell’Assemblea legislativa, la consigliera Donatella Porzi (Pd) ha presentato la propria interrogazione alla Giunta relativa alle “presunte e gravi inadempienze riguardo agli screening del tumore al seno, del colon retto e della cervice uterina”.
(UNWEB) La Commissione speciale per le riforme statutarie e regolamentari dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Daniele Carissimi, prosegue l’esame delle modifiche da apportare al Regolamento interno di Palazzo Cesaroni. Nella riunione che si è svolta ieri pomeriggio in videoconferenza dalla sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni di Perugia sono state affrontate le variazioni da apportare al Capo II del Regolamento, relativo agli organi dell’Assemblea legislativa.
(UNWEB) – Perugia “La veloce riapertura al traffico leggero a senso unico alternato del viadotto sul Lago di Corbara ha seguito la nuova linea di sollecita risposta che l’ANAS, in stretta collaborazione con la Regione, sta perseguendo, analogamente a quanto avvenuto sul viadotto Montoro”.
Secondo il consigliere regionale Eugenio Rondini (Lega), presidente della Commissione d’inchiesta “Analisi e studi su criminalità organizzata ed infiltrazioni mafiose, corruzione, riciclaggio, narcotraffico e spaccio di stupefacenti”, l’Assemblea legislativa dell’Umbria è in prima linea nella prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e mafiosa. Rondini spiega che si sta lavorando ad una proposta di legge regionale che qualifichi e renda ancora più efficace la normativa vigente in materia di sicurezza e legalità. E’ stato inoltre re-istituito l’Osservatorio sulla criminalità organizzata e l'illegalità ed avviato un primo confronto con i soggetti istituzionali e sociali.
(UNWEB) – Perugia. Attraverso una missiva indirizzata al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e al Ministro dello sviluppo economico, Stefano Patuanelli, la Presidente della Regione, Donatella Tesei, ha sollecitato, dopo la richiesta inviata il 25 settembre scorso e alla quale non vi è stato dato riscontro da parte del Governo, un incontro in merito alla procedura formale da parte di Thyssen Krupp di cessione di Acciai Speciali Terni. Nella nuova richiesta la Presidente Tesei sottolinea l'urgenza e la necessità di tale incontro anche a seguito delle notizie riguardanti "l'affidamento di alcune attività di advisoring relativa alla suddetta procedura a J.P. Morgan".
(UNWEB) – Perugia, - La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, proseguendo nel suo programma di visite nelle aziende della regione ha oggi pomeriggio fatto tappa alla sede della Pac2000, nella zona di Ponte Felcino a Perugia. La Pac2000 è la più grande delle cooperative associata al Consorzio Nazionale Dettaglianti (CONAD) e la sua attività, che si estende fino a Malta, in Italia coinvolge gran parte del Centro e del Sud. Pac2000, che ad oggi vanta più di 1000 soci lungo tutto lo Stivale, ha scelto di mantenere la sua sede in Umbria, dimostrando sempre grande attenzione al territorio, ai prodotto e alle filiere locali.
(UNWEB) – Perugia– “Rispetto ai 612 autobus che in Umbria sono normalmente messi a disposizione dalle Aziende di trasporto pubblico, l’affiancamento degli altri 101 mezzi aggiuntivi, in gran parte delle piccole imprese private locali normalmente adibiti al trasporto turistico, hanno consentito il regolare collegamento con i vari edifici scolastici relativi alle scuole medie superiori dislocati in tutto il territorio regionale, trasportando oltre 20.000 studenti”.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .