Logo PD Umbria con mappa OKIn una nota, i consiglieri regionali del Partito democratico, “unitamente ai colleghi del gruppo consiliare del Comune di Umbertide” esprimono “forte preoccupazione per il futuro dell’Istituto Prosperius dopo alcune “dichiarazioni dell’assessore alla Sanità, Coletto e del sindaco di Umbertide, Carizia”. Per il gruppo Dem, “le risposte alle interrogazioni presentate in Regione ed in Comune, finalizzate a comprendere l’indirizzo politico gestionale di Regione, Usl e Comune di Umbertide, vedono trovare conferma di una situazione preoccupante”.

Melasecche 2(UNWEB) – Perugia– “Non v’è dubbio che la fase economica che attraversa il Paese sia particolarmente difficile. Alla crisi precedente si vanno ad aggiungere i problemi, mai prima affrontati, derivanti dalla diffusione del Covid-19. L’Umbria in questo non fa eccezione, tuttavia il recente generalizzato giudizio positivo da parte delle aziende che gestiscono il trasporto pubblico nel riconoscere che mai la Regione era stata così puntuale nei pagamenti è motivo di soddisfazione, per la nuova Giunta insediata da pochi mesi, ma anche per la squadra riorganizzata nella sede tecnica di Piazza Partigiani che sta recuperando di continuo efficienza”. È quanto tiene a sottolineare l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche.

116156804 2758851391018548 1256257171572426443 oRiunione congiunta stamani, a Città di Castello, presso il Centro di istruzione e formazione professionale, Asp ‘Giovanni Ottavio Bufalini’, di seconda e Terza Commissione, presiedute da Valerio Mancini ed Eleonora Pace. Il tema, sul quale si sono succeduti interventi di numerosi rappresentanti di Associazioni di categoria ed operatori della formazione, il potenziamento dell’offerta formativa professionale e il rilancio del sistema economico produttivo regionale.

Tesei assemblea Confcooperative(UNWEB) – Perugia- “Non è più tempo per le analisi, perché la situazione economica umbra la conosciamo bene. È invece il momento di ripensare la nostra regione, anche alla luce degli ultimi accadimenti, e fare squadra, per poter cambiare il passo della nostra economia. Tracceremo la strada insieme nel Documento di economia e finanza regionale di settembre, che abbiamo riportato al rango di vero documento di disegno della economia regionale presente e futura, condiviso con le parti sociali e le istituzioni di ricerca”. È quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, intervenendo oggi all’Assemblea regionale elettiva di Confcooperative Umbria, a Bastia Umbra, alla quale ha preso parte anche il vicepresidente della Regione, Roberto Morroni.

Coletto(UNWEB) –Perugia– “Nell’ambito del progetto regionale finalizzato al recupero delle prestazioni sospese o ridotte nel periodo di lockdown, le aziende sanitarie umbre hanno predisposto, anche per questo fine settimana, l’apertura domenicale di alcuni punti prelievo di sangue”: lo comunica l’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, rendendo noto che “la Regione Umbria, di concerto con le aziende sanitarie, ha predisposto un piano finalizzato ad affrontare con azioni trasversali e coordinate il problema delle liste d’attesa che si è aggravato durante l’emergenza covid. Il progetto sarà condiviso con gli attori coinvolti, per poi essere approvato dalla Giunta regionale entro la prima metà del mese agosto”.

FrancescaRenda(UNWEB) "In Umbria il legame tra giovani e dipendenze assume connotati sempre più preoccupanti. I dati ci confermano che nella nostra regione si riscontra un alto tasso di consumo di droga e alcol tra i giovani in età sclastica tra i 15 e 19 anni con percentuali di utilizzo e correlati ricoveri ospedalieri che nel 2019 sono stati in aumento rispetto al 2018 sia su base regionale che nei confronti della media nazionale.

l.68 5 (UNWEB) –Perugia - La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha incontrato questa mattina a palazzo Donini i vertici regionali e provinciali dell'Anmil, l'Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro. Ad accompagnarli è stato il presidente dell'Assemblea legislativa umbra, Marco Squarta. Erano presenti il presidente regionale dell'associazione, Claudio Bargelli, il vicepresidente Lino Santovecchio, i due presidenti provinciali di Perugia e Terni, Alvaro Burzigotti e Giampiero Federici.

110008438 2755964574640563 1249028306941937595 oIl capogruppo M5S a Palazzo Cesaroni, Thomas De Luca, interviene sulla vertenza Treofan evidenziando che il ministero per lo Sviluppo economico è “pronto ad intraprendere ogni azione a tutela dei lavoratori e dell’integrità aziendale, a partire dalla proposta al ministero competente della procedura di annullamento e revoca degli incentivi pubblici ottenuti ad oggi”. 

aggiornamento 17 24 luglio 2020(UNWEB) – Perugia – Questi i dati riferiti alla settimana dal 17 al 24 luglio per ciò che riguarda l’andamento epidemiologico del virus COVID-19 in Umbria, aggiornati alle ore 8 di venerdì 24 luglio: i casi positivi sono passati da 1.454 del 17 luglio a 1.465 del 24 luglio(+ 11); gli attualmente positivi da 17 sono diventati 24 (+ 7).

Melasecche 2(UNWEB) – Perugia– “La Giunta regionale dell’Umbria mette a disposizione 3 milioni e 800mila euro per dare una riposta importante, rapida ed efficace, alle necessità abitative delle categorie più disagiate anche in considerazione della situazione economica che stiamo vivendo. Sono stati approvati i criteri per la concessione di contributi pubblici a fondo perduto finalizzati a favorire l’acquisto della prima casa e quanto prima verrà pubblicato il bando”. Lo afferma l’assessore regionale alle Politiche della casa, Enrico Melasecche.

110205163 2757769311126756 752233001466127253 oLa Terza commissione, presieduta da Eleonora Pace, ha ascoltato i direttori dei Pronto soccorso di Perugia e Terni, Paolo Groff e Giorgio Parisi, la presidente della Sezione regionale Umbria SIMEU (Società Italiana di Medicina d’emergenza-urgenza), Maria Rita Taliani, e il rappresentante regionale Area giovani medici SIMEU, Giorgio Maraziti, sulla condizione della Sanità regionale nell’ambito della medicina d’emergenza-urgenza, in particolare nei servizi di Pronto Soccorso e 118.

115768657 2757669301136757 4764505318774664939 o(UNWEB) Perugia,  - In onda sulle emittenti televisive umbre e su Youtube la registrazione della seduta dell'Assemblea legislativa dell'Umbria (suddivisa in due parti) di martedì 21 luglio 2020, dedicata alle interrogazioni a risposta immediata (“Question Time”).

116115548 2757606264476394 529131229545899038 nLa Seconda commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Valerio Mancini, ha svolto una audizione a Palazzo Cesaroni sulle conseguenze economiche del Coronavirus sul trasporto pubblico locale non di linea, sugli autobus turistici e sul trasporto privato scolastico. Previsto un nuovo incontro sul tema, all’inizio di agosto, con Ufficio scolastico regionale e Anci.

109672724 2757590727811281 1260154098019291017 oLa Seconda e Terza Commissione, presiedute da Valerio Mancini (Lega) ed Eleonora Pace (FdI) si riuniranno congiuntamente domani, venerdì 24 luglio alle ore 10, a Città di Castello presso la sede ASP G.O. ‘Ottavio Bufalini per una audizione con i portatori di interesse in merito alla “Proposta di potenziamento dell'offerta formativa professionale e di rilancio del sistema economico e produttivo regionale

bori Il capogruppo regionale del Partito democratico, Tommaso Bori annuncia la presentazione di una interrogazione per chiedere alla Giunta gli “intendimenti relativi al funzionamento dei Registri regionali di popolazione e patologia”. Per Bori, “nella battaglia per la salute i numeri sono fondamentali. I dati, attendibili e condivisi, permettono infatti un monitoraggio attento, individuando problematiche e fornendo risposte sulla loro evoluzione".

Melasecche 2(UNWEB) – Perugia.– “L’Umbria sta diventando il crocevia degli itinerari ciclabili nazionali. La Regione Umbria, insieme al Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti e alle altre Regioni, sta infatti disegnando la rete ciclistica nazionale denominata Bicitalia costituita da una rete di percorsi che toccano tutta Italia”.

Coletto(UNWEB) –Perugia - L’Umbria in tema di innovazione sociale fa “scuola” sperimentando un metodo di valutazione di impatto dei progetti e delle azioni di welfare territoriale: tutto ciò accade alla Scuola di innovazione sociale attivata dalla Regione Umbria con la collaborazione della Scuola di amministrazione pubblica di Villa Umbra dove circa 230 enti del Terzo settore sono stati coinvolti in un’azione finalizzata a valutare l’impatto dei progetti attivati attraverso l’utilizzo di un interfondo FSE-FESR di 10 milioni di euro finanziato per la rigenerazione dei servizi pubblici locali.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190