orvieto 5(UNWEB) – Perugia– Nuovi collegamenti viari e un piano di servizi ferroviari per avvicinare Orvieto alle città e agli snodi principali di tutta Italia. Fra l'assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche, e il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, è stata ieri sottoscritta la convenzione tra la Regione Umbria e il Comune di Orvieto per la realizzazione del secondo stralcio della Complanare nel territorio comunale di Orvieto. È stato poi presentato dal direttore regionale di Trenitalia Umbria, Amelia Italiano, il nuovo piano dei collegamenti ferroviari per il Comprensorio orvietano, che dal 31 agosto renderà più vicine Firenze, Perugia e Terni, con nuove opzioni di viaggio per Terni e Roma Termini. Al termine, alla presenza del senatore Luca Briziarelli, è stato firmato l'Accordo di programma fra Regione e Comune relativo alla manutenzione e al monitoraggio delle opere di consolidamento della Rupe di Orvieto.

117030260 2765680570335630 7373853509007981235 oIl capogruppo Stefano Pastorelli, a nome del gruppo Lega, annuncia una mozione, con cui chiede l'impegno della presidente Tesei e dell'intero Esecutivo regionale a “manifestare presso il Parlamento della Repubblica Italiana e, in particolare, presso la Presidenza della II Commissione (Giustizia) della Camera dei Deputati la propria più ferma opposizione all’approvazione del disegno di legge che prevede di estendere ai reati contenuti nel Codice penale riguardanti le manifestazioni d’odio quelli generati dall’omofobia e dalla transfobia.

110008438 2755964574640563 1249028306941937595 o(UNWEB) “Il nuovo Piano regionale integrato per la non autosufficienza, voluto dall'assessore Coletto, fa la sua prima vittima: il Comune di Terni. Un brusco risveglio che porterà a ridurre, salvo miracoli, l’erogazione di alcuni servizi per le persone con disabilità, sulla base alla proiezione dell’impegno economico previsto. Un cortocircuito tutto leghista che tradotto significa 650mila euro in meno di servizi per le persone con disabilità per il periodo agosto-dicembre 2020”: lo afferma il consigliere regionale Thomas De Luca (M5s), in una nota firmata anche dall'esponente pentastellato ternano Luca Simonetti.

agabiti firma 2 (UNWEB) – Perugia- “La capacità dimostrata dai musei umbri di saper fare rete, rinnovarsi e creare sinergie per migliorare l’offerta culturale e i servizi messi a disposizione del territorio e dei visitatori è una realtà importante grazie alla quale sarà possibile realizzare anche ulteriori progettualità”. Lo sostiene l’assessore regionale alla Cultura, Paola Agabiti, che ha preso parte al primo confronto con i promotori dei progetti assegnatari del contributo di oltre 800 mila euro.

SIT sala donazioni sangue aosptr IMG 5902(UNWEB) –Perugia- Continuano in Umbria le aperture domenicali dei centri per il prelievo del sangue: lo rende noto l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, informando che, per accorciare i tempi di attesa, le Aziende sanitarie, oltre ad incrementare nella quotidianità il numero delle prestazioni, di concerto con la Regione, hanno disposto a rotazione nei vari distretti, l’apertura domenicale dei centri prelievo.

todi 1(UNWEB) –Perugia – L'Umbria si ripropone in primo piano come modello virtuoso per la cura del territorio e la prevenzione da dissesti idrogeologici. Lo fa con l'Accordo di programma sottoscritto dalla Regione con i Comuni di Orvieto e Todi che dà continuità allo straordinario lavoro compiuto per il consolidamento del colle di Todi e della rupe di Orvieto, attraverso il monitoraggio e la manutenzione delle aree e delle opere realizzate, e al contrasto di eventuali nuove criticità causate da dissesti idrogeologici.

FORA(UNWEB) Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) annuncia un’interrogazione alla Giunta per sapere “se le indiscrezioni sulla chiusura della Guardia medica notturna nel comune di Scheggia rispondano a verità e, qualora così fosse, se la Giunta Regionale non intenda adoperarsi per scongiurare questa chiusura”.

Agabiti 6(UNWEB) Perugia - “A sostegno degli studenti e delle attività promosse dalle Università e dalle istituzioni dell'istruzione terziaria accademica, la Regione Umbria mette a disposizione 6,5 milioni di euro di risorse aggiuntive rispetto agli stanziamenti già programmati. Nello specifico, con un primo provvedimento abbiamo stanziato 4,5 milioni di euro, provenienti dal Fondo sociale europeo, per potenziare ed estendere le borse di studio; con una seconda delibera abbiamo inoltre destinato ulteriori 2 milioni di euro, provenienti dal Fondo di Sviluppo e Coesione, per abbattere gli oneri della tassazione fino a un ISEE di 30 mila euro”.
Lo dichiara Paola Agabiti, assessore a Bilancio, Programmazione fondi comunitari e Istruzione della Regione Umbria.

116878244 2764873607082993 1669940309061203355 oIl consigliere regionale Fabio Paparelli (Pd-Portavoce dell’opposizione) interviene in tema di Statuto sottolineando come “con l’istituzione della Commissione speciale per le riforme statutarie e regolamentari si apre un percorso costituente inedito per la storia dell’Umbria, che porterà all’elaborazione di proposte di revisione dello Statuto regionale, del Regolamento interno dell'Assemblea legislativa, della legge elettorale e quindi della forma di governo”. Per Paparelli è necessario “un confronto aperto e plurale con la società umbra”.

110008438 2755964574640563 1249028306941937595 oIl capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca interviene in merito all’ospedale di Amelia rimarcando che “il nodo è politico e non economico”. Il capogruppo pentastellato evidenzia come “in assenza dell'assessore competente e della presidente Tesei, è toccato alla consigliera Eleonora Pace (FdI) e al commissario straordinario dell'Usl Umbria 2, Massimo De Fino, promettere, da una parte la costruzione del nuovo ospedale e al tempo stesso rimandarla sine die con la motivazione del problema economico”.

IMG 20200731 WA0000(UNWEB) –Perugia – Questi i dati riferiti alla settimana dal 24 al 31 luglio per ciò che riguarda l'andamento epidemiologico del virus COVID-19 in Umbria, aggiornati alle ore 8 di venerdì 31 luglio: i casi positivi sono passati da 1.465 del 24 luglio a 1.466 del 31 luglio(+ 1); gli attualmente positivi da 24 sono diventati 23 (-1).

Coletto(UNWEB) –Perugia - Il sistema sanitario umbro chiude il 2019 con un risultato positivo di gestione pari a 232 mila 518 euro: lo comunica l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, informando che la Giunta regionale ha approvato il Bilancio d'esercizio 2019 del Sistema Sanitario Regionale, come previsto dal Decreto Legislativo n. 118/2011 che disciplina, tra l'altro, le modalità di redazione e di consolidamento dei bilanci degli Enti del sistema sanitario regionale, ovvero l’ Holding Regione con le 4 aziende sanitarie.

mappa(UNWEB) – Perugia – È stato sbloccato dopo molti anni il Primo Stralcio “Mocaiana-Pietralunga” che ricade nel più ampio intervento di adeguamento della tratta “Gubbio-Umbertide” della Strada Statale n. 219 “Gubbio – Pian D’Assino”. Ne dà notizia, esprimendo “grande soddisfazione”, l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti Enrico Melasecche.

Bori DeLuca(UNWEB) I capigruppo regionali del Pd e del Movimento 5 Stelle, Tommaso Bori e Thomas De Luca, informano di aver ricevuto ieri, presso l’Assemblea legislativa, una delegazione di lavoratori della Treofan di Terni, a cui hanno ribadito “la propria vicinanza e assicurato l’impegno a continuare a seguire con attenzione la vicenda, sia a livello regionale che nazionale”. 

SimonaMeloni PD(UNWEB) La consigliera Simona Meloni (Pd - vicepresidente dell’Assemblea legislativa) annuncia di aver presentato una interrogazione a risposta scritta per chiedere all’Esecutivo di Palazzo Donini cosa intenda fare per “evitare la chiusura ‘estiva’ del reparto di radiologia, per risolvere le problematiche relative alla  carenza di organico, in particolare radiologi, e per scongiurare il progressivo depotenziamento dei servizi territoriali della Casa della Salute di Città della Pieve, di cui la Giunta deve chiarire il futuro”.

IMG 7173(UNWEB) – Perugia - La Regione Umbria riserva la massima attenzione ai servizi sanitari dell’Orvietano: lo conferma la visita da parte dell’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, alle strutture territoriali e ai reparti ospedalieri di Orvieto che ha rappresentato anche l’occasione per incontrare i responsabili e il personale dei servizi sanitari per fare il punto della situazione, analizzare le criticità e definire alcune linee strategiche su cui impostare il lavoro per i prossimi mesi.

110008438 2755964574640563 1249028306941937595 o(UNWEB) Perugia. Il capogruppo Thomas De Luca (M5S) interviene in merito al punto di primo soccorso dell’ospedale di Città della Pieve evidenziando che “non si può assistere passivamente a questa spoliazione sistematica delle strutture sanitarie umbre”, annunciando la presentazione di un'interrogazione alla Giunta regionale e ricordando “tutte le promesse e gli annunci fatti dal centrodestra su questa vicenda. Il diritto alla salute alla celerità di intervento non possono essere messe in discussione e compressi a tal punto per qualsiasi esigenza di carattere finanziario”.

116846762 2764027297167624 1613689799419971603 o(UNWEB) Il consigliere regionale del Gruppo Misto, Vincenzo Bianconi, annuncia di aver inviato una lettera aperta alla Giunta di Palazzo Donini “in merito alla odissea del polo chimico Treofan, che è molto più di una singola crisi aziendale, ma una battaglia sul futuro economico dell’Umbria che soltanto uniti possiamo vincere”.

116213164 2763994283837592 7411566963741613131 oApprovato all’unanimità il programma di lavoro della Commissione per le Riforme statutarie e regolamentari presieduta da Daniele Carissimi. Sarà un’attività con una doppia modalità e tempistica quella che sarà sviluppata dalla Commissione: apportare le modifiche che risultano urgenti, indispensabili e utili al buon funzionamento dell’Assemblea legislativa; lavorare all’attuazione delle riforme regolamentari e statutarie maggiormente incisive e che richiedono scelte politiche di ampio respiro.

ManciniIl consigliere regionale Valerio Mancini (Lega) interviene in merito alle “recenti e ripetute aggressioni ai danni di agenti di Polizia penitenziaria nelle carceri umbre” e chiede, per un approfondimento della questione, una audizione in Terza Commissione del Garante dei detenuti. “I recenti accadimenti nella Casa circondariale perugina – scrive Mancini -, denunciati a più riprese dal responsabile umbro del sindacato Sappe, Fabrizio Bonino, obbligano a una necessaria riflessione sulla gestione dei detenuti”.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190