Emanuele Prisco(UNWEB) Il Governo non può paracadutare migranti sul territorio senza essersi confrontato con i suoi rappresentanti. Condivido in pieno le perplessità e le preoccupazioni del Sindaco e dei cittadini di Gualdo Cattaneo sulla vicenda dei venticinque migranti trasferiti da Agrigento sul territorio comunale senza che il Ministero dell'Interno abbia minimamente coinvolto o informato l'autorità locale, sia per il metodo che per le potenziali problematiche sanitarie.

SquartaIl presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Marco Squarta, plaude agli interventi annunciati dall’assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto, per garantire la piena funzionalità del reparto di Pediatria dell’ospedale di Perugia. Per Squarta la soluzione individuata garantirà un servizio essenziale per le famiglie, in attesa delle procedure concorsuali per giungere ad un assetto stabile e definitivo dell’organico del reparto.

109835723 2753106678259686 7192787996824541691 nLa consigliera Donatella Porzi (Pd) annuncia la presentazione di una proposta di legge finalizzata all’istituzione di “un parco archeologico - paesaggistico diffuso, uno strumento per far ripartire la nostra economia attraverso un turismo che protegga l’ambiente e valorizzi il territorio”. 

Coletto(UNWEB) – Perugia- “Sarà pubblicato, entro la metà di agosto nel Bollettino ufficiale della Regione Umbria, il concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 5 dirigenti medici pediatri per il reparto di pediatria dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia”: lo comunica l’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, informando che “il sorteggio della commissione esaminatrice è già stato fissato per il 15 settembre e, presumibilmente, le procedure concorsuali si concluderanno entro la fine dell’anno”.

Ordinanza17072020(UNWEB) Perugia – La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha firmato in data odierna l’Ordinanza nr.39 che prevede, nell’ambito del misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid 19, l’esercizio delle attività di sagre e fiere locali, mostre mercato e feste popolari nel rispetto delle Linee guida emanate dal Governo.

20142020(UNWEB) Perugia - “La TUA opinione ci aiuta a crescere”, questo il claim scelto dall’Autorità di gestione del Programma di sviluppo rurale della Regione Umbria per la campagna di customer satisfaction per conoscere il livello di gradimento ed efficacia della strategia di comunicazione del PSR Umbria 2014/2020 e per scoprire il livello di conoscenza e penetrazione delle attività connesse all’impiego dei Fondi strutturali e di investimento europei (SIE), in particolare il Fondo europeo di sviluppo regionale (FEASR). A tal fine sono stati realizzati due questionari, uno rivolto all’opinione pubblica regionale e l’altro ai beneficiari diretti del PSR. I questionari si avvalgono di una piattaforma informatica per permettere ai soggetti individuati di esprimere il proprio gradimento online, visto anche il perdurare della situazione emergenziale legata al Covid-19.

DeLuca1407Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca esprime la sua soddisfazione per la riapertura del viadotto Montoro, sul raccordo Orte-Terni, dopo un mese e 14 giorni di lavori costati 400mila euro”. Per il capogruppo pentastellato “se istituzioni e politica collaborano, i risultati si portano a casa”.

109844017 2752356008334753 690990108499006488 oPartecipazione attiva delle persone sorde alla vita delle Istituzioni attraverso una sempre maggiore accessibilità agli strumenti di informazione e comunicazione. Con questi obiettivi è stata illustrata stamani a Palazzo Cesaroni (Sala della Partecipazione) la convenzione siglata dall’Assemblea legislativa dell’Umbria e dall’Ente nazionale sordi-Umbria che prevede la realizzazione di servizi di interpretariato nella Lingua dei segni italiana (Lis). Il presidente Marco Squarta non ha mancato di sottolineare che “siamo tra i primissimi Consigli regionali, in Italia, ad aver sottoscritto accordi di questo genere”. 

109973113 2752300838340270 7146417384530337478 oAudizione in Terza Commissione, presieduta da Eleonora Pace, sulle problematiche della filiera del cinema e dell’audiovisivo in Umbria. I Presidenti dell’Associazione dei Mestieri del Cinema Umbri e della Società di Produzione Videocinematografica Studio Lumière, hanno sottolineato l’importanza di far ripartire la Umbria Film commission, così da consentire al settore di diventare un volano di sviluppo e di promozione della Regione. 

109561890 2752267711676916 3728939936297101682 oIl capogruppo del Partito democratico, Tommaso Bori, intervenendo in merito alla non autosufficienza evidenzia che il Piano regionale “non risolve i problemi”. Parlando di “troppe difficoltà e diritti violati per le persone non autosufficienti dell’Umbria e le loro famiglie”, Bori auspica audizioni in Terza commissione di “tutte le associazioni del mondo della disabilità, a partire dalla nuova ‘Alleanza dei diritti delle persone non autosufficienti’, mettendo intorno ad un tavolo gli stakeholders in grado affrontare con concretezza ed efficacia le problematiche”.

110242240 2752254308344923 7517398202502667247 oIl consigliere regionale Vincenzo Bianconi (gruppo Misto) esprime soddisfazione per quanto previsto dal Governo nel Decreto ‘Semplificazione’ rispetto alla ricostruzione post sisma 2016. “Le misure individuate – spiega Bianconi - contribuiranno a dare un’accelerazione importante, consentendo anche al Commissario di individuare le opere di maggiore criticità e passare finalmente dalla messa in sicurezza all’avvio dei cantieri strategici”.

regioneUmbria(UNWEB) – Perugia – Questi i dati riferiti alla settimana dal 10 al 17 luglio per ciò che riguarda l’andamento epidemiologico del virus COVID-19 in Umbria, aggiornati alle ore 8 di venerdì 17 luglio: i casi positivi sono passati da 1.448 del 10 luglio a 1.454 del 17 luglio(+ 6); gli attualmente positivi da 13 sono diventati 17 (+ 4).

tavolo economia 1 (UNWEB) – Perugia -Si è tenuto questo pomeriggio il primo Tavolo di presidenza sull'economia regionale per avviare un confronto in merito alla situazione attuale e sulle prospettive future in vista del varo del Documento di economia e finanza regionale (Defr) che avverrà a settembre, contestualmente alla manovra di assestamento. L'appuntamento odierno, che si è tenuto a Palazzo Donini, è stato estremamente costruttivo e apprezzato proprio per la modalità di confronto e partecipazione voluto dalla Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei. Ad aprire i lavori è stata la stessa Presidente Tesei che ha sottolineato l'importanza di avere una visione prospettica, condivisa con gli attori presenti al Tavolo, partendo dall'analisi della situazione attuale.

109706735 2751640085073012 6307481416576901891 oLe Commissioni Seconda e Terza dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presiedute da Valerio Mancini ed Eleonora Pace, hanno ascoltato questo pomeriggio, in video conferenza dalla Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni, i rappresentanti dell’Intersindacale medica in merito alle “Problematiche di sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare nella fase di ripartenza dopo l’emergenza Covid 19”.

cancelleri de luca 5“C'è tanta Umbria sulla scrivania del Ministero delle Infrastrutture”. Così il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, commenta la visita fatta oggi dal viceministro Giancarlo Cancelleri al Viadotto Montoro, al cantiere Ircoop lungo la Terni-Rieti, sul binario unico Roma-Ancona della Valserra, a Spoleto e al viadotto delle Fontanelle sul valico della Somma”. 

cancelleri2(UNWEB) – Perugia - Visita in Umbria del Vice Ministro ai Trasporti e alle Infrastrutture, Giancarlo Cancelleri che, insieme all’assessore regionale alle infrastrutture, Enrico Melasecche, ha visitato alcuni importanti cantieri anche per verificare che gli impegni presi a suo tempo con la Regione Umbria venissero condotti a termine nei tempi annunciati.

agabiti firma 2 (UNWEB) – Perugia,   “La Regione rinnova la ferma volontà di essere vicina alle famiglie umbre nell’affrontare l’emergenza in atto, supportandole nelle spese sostenute per far partecipare i propri figli ai centri estivi con uno stanziamento di 2milioni 950mila euro. Per i bambini e i ragazzi coinvolti, dopo il lungo periodo di sospensione delle attività in presenza, i centri estivi rappresentano una fondamentale occasione di socializzazione e di crescita”. Lo annuncia l’assessore regionale all’Istruzione, Paola Agabiti, alla luce della delibera che definisce lo stanziamento grazie alla riprogrammazione dei fondi europei Por Fse 2014-2020.

109555907 2751512308419123 4317556400204586548 oIl capogruppo Stefano Pastorelli (Lega) annuncia la presentazione di una proposta di legge, che verrà stilata con il supporto dell’assessore regionale Luca Coletto e il contributo di Simone Pillon (responsabile regionale per le politiche familiari della Lega) e Paola Fioroni, vice presidente dell'Assemblea legislativa e che punta a “restituire dignità alla famiglia, riportandola al centro delle politiche regionali e allo stesso tempo riconsegnare ai giovani la fiducia nel futuro del nostro paese”. 

Pace FioroniEleonora Pace, presidente della Terza commissione e Paola Fioroni, vice presidente dell’Assemblea legislativa, hanno incontrato questa mattina i rappresentanti dell’associazione “Con SLAncio” per approfondire la questione dell’assistenza indiretta dei malati di Sla.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190