(UNWEB) Perugia, – “Le lancette dell’orologio si muovono inesorabilmente. Domani ci sarà il subentro di un’altra azienda alla Sogesi di Cannara che aprirà le porte del baratro per i lavoratori della nostra regione.
(UNWEB) Perugia, – “Le lancette dell’orologio si muovono inesorabilmente. Domani ci sarà il subentro di un’altra azienda alla Sogesi di Cannara che aprirà le porte del baratro per i lavoratori della nostra regione.
Il consigliere regionale Thomas De Luca (M5S) interviene sulla vicenda della morte di due minorenni a Terni e propone “una riflessione aperta e laica sul tema delle dipendenze”, evitando strumentalizzazioni politiche”. De Luca ritiene indispensabile impegnarsi nella prevenzione primaria e secondaria: “per evitare che le persone entrate in contatto con le sostanze diventino dei consumatori abituali, e per ridurre il danno”.
I consiglieri Fabio Paparelli, Tommaso Bori e Simona Meloni, (PD) e Thomas De Luca (M5S) annunciano la presentazione di una interrogazione con cui chiedono conto all’Esecutivo di Palazzo Donini dei “sette milioni di euro stanziati dalla precedente Giunta regionale per progetti di rigenerazione urbana a favore dei 34 comuni umbri esclusi dai programmi di Agenda Urbana e dalle Aree interne”.
(UNWEB) “I dati resi noti oggi dall’Istat confermano la tragedia italiana sulla natalità con 19mila nati in meno rispetto all’anno precedente, con l’Umbria che registra un saldo negativo di 4685 fra morti e nati ed il triste primato che la colloca anche agli ultimissimi posti come tasso di crescita naturale”, ha dichiarato Marco Sciamanna Presidente del Popolo della Famiglia Umbria.
(ASI) Nominato Responsabile del Dipartimento Fratelli d’Italia per Crisi Industriali dell’Umbria. Rosario Murro , già coordinatore comunale e delegato dal Sindaco di Spoleto per le Crisi Aziendali e dal 19 Maggio nominato dal Sindaco di Castel Ritaldi , Elisa Sabbatini , all’interno dello Staff per la crisi a seguito del Covid-19.
(UNWEB) Perugia, “Ci sono bambini che da 3 mesi non vedono la mamma o il papà a causa del covid. E’ necessario ripristinare quanto prima il principio della bigenitorialità. Per questo motivo chiediamo alle forze di maggioranza in Parlamento di avere il coraggio di tirare fuori dal cassetto il disegno di legge e applicarlo”.
Il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (misto) annuncia la presentazione di una mozione in cui si sollecita “un piano di rilancio con l’istituzione di una zona economica speciale nelle zone colpite dal sisma”. Bianconi ha posto la questione al ministro Boccia, presente oggi a Perugia nella sede della Regione, e la risposta del responsabile del dicastero delle Regioni è stata “immediata e positiva, confermando come il tema sia di assoluta priorità e attenzione per il Governo”.
(UNWEB) – Perugia, “Un’ottima notizia che riconferma l’importanza dell’Università di Perugia per Umbria e che ne sottolinea sia la capacità attrattiva che la qualità espressa dall'intera struttura: Magnifico Rettore, corpo docente e tutto il personale. Un risultato che va letto anche come stimolo verso nuovi traguardi, ancor di più oggi che si è chiamati a costruire un futuro fortemente segnato dall’emergenza Covid”. E’ quanto afferma la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, in merito alla conferma, secondo i dati Censis, dell’Università di Perugia come leader della propria categoria (Atenei da 20 a 40 mila iscritti), in base ad alcuni parametri: i servizi (mense e alloggi), le borse di studio, le strutture (aule, biblioteche, laboratori), la comunicazione e i servizi digitali, i laureati occupati dopo un anno, l'internazionalizzazione.
(UNWEB) – Perugia - Prima visita ufficiale da parte di un esponente del Governo alla Regione Umbria, guidata dalla presidente Donatella Tesei. Il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia, è arrivato stamani a Perugia dove è stato accolto a Palazzo Donini dalla Presidente Tesei con la quale si è intrattenuto per un colloquio privato, dopo aver visitato il piano nobile del Palazzo. Tra i temi al centro dell'incontro i trasporti, con le riconosciute priorità da parte del Governo per nodo di Perugia, collegamento ferroviario Terni – Roma, raddoppio della Orte – Terni e collegamenti viari interni ed esterni alla regione, la partita della ricostruzione nella zona del cratere e l'emergenza sanitaria.
La Prima commissione, presieduta da Daniele Nicchi, si è riunita per l’illustrazione del Rapporto sugli Affari europei, del Programma legislativo annuale 2020 della Commissione Europea, della Relazione sullo stato di conformità dell'ordinamento regionale agli atti normativi e di indirizzo emanati dall'Unione Europea, oltre che del Rendiconto generale dell'Amministrazione regionale per l'esercizio finanziario 2019.
I consiglieri regionali Stefano Pastorelli e Paola Fioroni (Lega) hanno incontrato a Palazzo Cesaroni una delegazione dei lavoratori della Sogesi di Cannara. Pastorelli e Fioroni hanno assicurato “massima attenzione sulla situazione dello stabilimento di Cannara”.
(UNWEB) – Perugia, Lo stato di attuazione e avanzamento della spesa al 30 giugno 2020 del Programma di Sviluppo Rurale per l’Umbria (2014 – 2020) e le diverse misure messe in atto dalla Giunta regionale a sostegno e per la ripresa del settore verrà illustrato dall’ Assessore alle Politiche Agricole e Agroalimentari della Regione Umbria, Roberto Morroni, nel corso di una conferenza stampa che si terrà mercoledì 15 luglio, alle ore 11, nella Sala Fiume di Palazzo Donini, a Perugia.
Il consigliere regionale Paola Fioroni (Lega-vice presidente Assemblea legislativa) annuncia la presentazione di una interrogazione, condivisa con il capogruppo Stefano Pastorelli, per sottolineare alla Giunta regionale la necessità di intervenire con “misure urgenti a sostegno dei nidi di infanzia privati duramente colpiti dall’emergenza epidemiologica COVID-19”. Fioroni punta il dito sul Governo nazionale per una “insufficiente considerazione” per questo tipo di strutture.
(UNWEB) Perugia. Mercoledì 15 luglio, dalle ore 10.30, si riunisce, in video conferenza dalla Sala ‘Brugnoli’ di Palazzo Cesaroni, la Seconda Commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Valerio MANCINI. Dalle ore 12 prevista audizione in seduta congiunta con la Terza Commissione, presieduta da Eleonora PACE
I consiglieri dei Gruppi consiliari della minoranza annunciano una interrogazione alla Giunta regionale per chiedere “chiarezza sui Comuni debitori di Vus (Valle umbra servizi), affinché l’azienda possa restare pubblica senza rischiare di dover vendere quote ai privati. I cittadini hanno versato le tasse per pagare il servizio”. Gli interroganti so dicono preoccupati anche “alla luce di un possibile rischio per il sistema dei rifiuti regionale con la compressione dei flussi finanziari della società verso dei soci”.
(UNWEB) Perugia - Si terrà domani, martedì 14 luglio, alle ore 15.30, la visita ad alcuni reparti della presidente della Regione Umbria Donatella Tesei e del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Maurizio Oliviero, alla Azienda Ospedaliera Santa Maria della Misericordia di Perugia.
(UNWEB) Nella giornata di sabato 11 luglio si è svolta a Perugia l’iniziativa delle Sentinelle in piedi in Piazza IV Novembre per manifestare contro il disegno di legge Zan sull’omotransfobia.
(UNWEB) – Perugia - La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei ha firmato, congiuntamente al presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, una lettera al ministro De Micheli e all’amministratore delegato di RFI per giungere quanto prima alla sottoscrizione di un protocollo di intesa utile a sollecitare la realizzazione del raddoppio della trasversale ferroviaria Orte-Falconara. Fa seguito ad una serie di incontri preparatori partecipati personalmente dall’assessore regionale ai trasporti ed alle infrastrutture dell’Umbria, Enrico Melasecche, che intende “anche su questo versante conseguire risultati importanti dopo molti decenni di promesse.
(ASI) Non serve una nuova legge nazionale contro l’omofobia, come il ddl Zan, non servono leggi regionali rivolte solo contro alcune discriminazioni e violenze, quelle determinate dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere, come la legge approvata in Umbria nella scorsa legislatura regionale, la n.3 dell’11 aprile 2017.
(UNWEB) Lunedì 13 luglio, dalle ore 10, si riunisce, in video conferenza dalla Sala ‘Brugnoli’ di Palazzo Cesaroni, la Prima Commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Daniele NICCHI.
I consiglieri del Partito democratico, Tommaso Bori (capogruppo) e Fabio Paparelli, fanno sapere di essersi messo in contatto con la ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, al fine di ribadire l’importanza di “mantenere la tratta ferroviaria Roma-Ancona, tra le 130 infrastrutture strategiche da finanziare attraverso il piano nazionale “Italia Veloce” in via di approvazione”.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .