De LUCAIl consigliere Thomas De Luca (M5S) commenta la decisione della Giunta regionale di autorizzare test rapidi e monitoraggio a tappeto sugli operatori sanitari esposti al rischio Coronavirus. De Luca, ricordando di aver “avanzato questa proposta due settimane fa” auspica che non vengano dimenticati “i lavoratori dei servizi di pulizie, facchinaggio e accompagnamento pazienti che prestano servizio all'interno delle varie strutture sanitarie” e che vengano individuate strutture per la quarantena volontaria per evitare il rischio di contagi in famiglia.

FORAIl consigliere Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) sollecita la Giunta regionale affinché venga attivato “entro lunedì l'accordo quadro con le 5 case di cura convenzionate in Umbria”. Fora evidenzia che le strutture private tutte insieme hanno la possibilità di mettere a disposizione 290 posti letto, oltre 400 operatori sanitari tra medici, infermieri, terapisti e personale non medico,  e apparecchiature al fine di assistere pazienti con patologie di ordine chirurgico, medico e riabilitativo, liberando così gli ospedali pubblici impegnati nella gestione dell’emergenza Covid19”.

Covid19(UNWEB) – Perugia – Dai dati aggiornati alle ore 8 di sabato 28 marzo, 969 persone in Umbria risultano positive al virus Covid-19, i guariti sono 12, di cui 7 residenti nella provincia di Perugia, 5 in quella di Terni.

pdfSciamanna (PdF Umbria): “Controlli anche ai contatti occasionali dei contagiati”

(UNWEB) «Apprendiamo con soddisfazione la notizia che l’Umbria, per voce dell’Assessore Coletto e della Presidente Tesei, attiverà misure anticontagio più consistenti rispetto a quelle adottate fino a questo momento, passando da 500 a 2000 test al giorno», ha commentato Marco Sciamanna Presidente del Popolo della Famiglia Umbria.

Covid19(UNWEB) – Perugia – Alle ore 18.30 di venerdì 27 marzo nel territorio umbro si registrano 24 decessi di persone positive al coronavirus. Ai 21 decessi registrati alle ore 8 di oggi, di cui è già stata data comunicazione stamani, si aggiungono altri tre decessi avvenuti nella giornata.

FORAIl consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria), intervenendo in tema di Coronavirus, auspica la “riorganizzazione delle attività delle cooperative socio educative assistenziali finalizzandole ad azioni utili per l’emergenza” ed in proposito annuncia la predisposizione di una interrogazione alla Giunta regionale.

PaceEleonoraI consiglieri regionali Marco Squarta ed Eleonora Pace (Fratelli d’Italia) esprimono soddisfazione “per l’aumento del numero di tamponi disposti in Umbria” e “plaudono all’iniziativa della Giunta riguardante i test rapidi che riguarderanno in prima battuta medici e personale sanitario”. Per Squarta e Pace “la linea dell’assessorato alla Sanità è quella sostenuta da subito da Fratelli d’Italia che dai primi momenti si è speso per questa battaglia”.

PastorelliStefanoIl gruppo della Lega a Palazzo Cesaroni, attraverso il capogruppo Stefano Pastorelli, esprime “soddisfazione per il piano regionale di contenimento del coronavirus presentato dall’assessore alla Sanità Luca Coletto”. Pastorelli rileva inoltre che “dall’inizio dell’emergenza mai nessuno dei rappresentanti del PD o dei 5 Stelle è intervenuto per spronare il Governo a fare di più per la regione”.

Regione Umbria(UNWEB) Perugia. "Io resto a casa" non è uno slogan, ma un modo di pensare fondamentale per interrompere la catena di trasmissione del virus responsabile di COVID – 19 e rappresenta la base per qualsiasi intervento che la Regione attua per fronteggiare l'emergenza: è il messaggio che arriva agli umbri - unito al ringraziamento per il comportamento virtuoso - dalla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, dall'assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto, e dal direttore regionale alla Sanità, Claudio Dario, nel corso della videoconferenza che si è tenuta stamani a Palazzo Donini a Perugia, per illustrare le strategie della Regione per la ricerca della positività Covid-19, grazie anche all'acquisizione dei nuovi test rapidi. All'incontro erano presenti le prof. Daniela Francisci e Antonella Mencacci, il direttore regionale, Stefano Nodessi Proietti.

BoriIl capogruppo del Partito democratico, Tommaso Bori critica l'operato della Giunta regionale nella gestione dell'emergenza sanitaria e in particolare la scelta di nominare nuovi consulenti provenienti dal Veneto e invita l'Esecutivo a “valutare le professionalità di alto livello e in tutti gli ambiti, già presenti nelle strutture del nostro sistema sanitario”.

Baglioni e Marchetti(UNWEB) “Siamo costretti ogni giorno ad assistere alla messinscena di una sinistra dissimulatrice – hanno dichiarato il Vice Segretario della Lega Umbria, On. Riccardo Augusto Marchetti e il Commissario della Lega Città di Castello, Giorgio Baglioni – e dobbiamo constatare o una totale disinformazione, o, ancora peggio, la volontà di strumentalizzare questa drammatica situazione, facendo leva sulle paure dei cittadini.

89437396 2641674562736232 573226912512475136 oIl consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd) annuncia la presentazione di una interrogazione per chiedere che “la Regione sospenda almeno il pagamento del bollo auto come altre Regioni italiane”. Per Bettarelli “un provvedimento semplice da attuare per la Regione ma importante per sostenere gli umbri”.

PepucciIl consigliere regionale Francesca Peppucci (Lega) esprime soddisfazione “per il potenziamento delle postazioni del 118 di Todi e Marsciano che da oggi saranno operative h24, mentre a Pantalla il servizio di automedica è stato potenziato con l’assunzione di 5 autisti”. Per Peppucci “una secca smentita a chi ha continuato a produrre sterile polemica, arrivando a mettere in dubbio l’operato della Regione”.

RegioneUmbriaCC(UNWEB) #coronavirusumbria - Perugia – E' possibile effettuare le donazioni sul conto corrente attivato dalla Regione Umbria per l'emergenza  COVID-19 anche accedendo dalla piattaforma regionale dei pagamenti elettronici PagoUMBRIA (https://pagoumbria.regione.umbria.it. Occorre cliccare sull'area Pagamenti Spontanei, selezionando l'Ente Regione Umbria e infine sul pagamento "Donazioni emergenza COVID-19 Umbria 2020".

Regione Umbria(UNWEB) – Perugia – Domani alle ore 11, l'assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, i direttori regionali, Claudio Dario, e Stefano Nodessi Proietti, insieme con le prof. Daniela Francisci e Antonella Mencacci, terranno una videoconferenza stampa per illustrare il nuovo piano regionale per la rilevazione della positività al virus Covid-19.

ManciniValerio3Il consigliere Valerio Mancini (Lega) interviene sulla gestione dell’emergenza sanitaria valutando “fondamentale che medici, infermieri e operatori socio sanitari vengano sottoposti a controlli, sia per tutelare la loro salute che quella dei pazienti con cui vengono a contatto”. Per Mancini “il Governo nazionale ha voluto creare un centro di acquisto unico per il rifornimento del materiale utile a fronteggiare l’emergenza salvo poi rivelarsi del tutto inadempiente nei confronti delle Regioni”.

FORAIl consigliere  Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) informa di aver inviato all’assessore regionale all’Agricoltura, Roberto Morroni, “5 proposte declinate in 8 azioni che la Regione Umbria potrebbe mettere in campo fin da subito per sostenere, in questa difficile fase economica, il reddito degli agricoltori”.

Paparelli PDIl consigliere regionale Fabio Paparelli (Pd) fa sapere di aver inviato una lettera alla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei e all’assessore alla Salute, Luca Coletto nella quale sottolinea “il grido di allarme ed aiuto degli operatori sanitari della Asl di Terni” e chiede che venga “abilitato il laboratorio analisi dell'Ospedale di Terni per l'analisi dei tamponi effettuati sul territorio”. Paparelli stigmatizza “la scelta di effettuare l'analisi dei tamponi che provengono dall'area ternana esclusivamente nell'Istituto Zooprofilattico o in quello di Microbiologia dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, con notevoli ritardi nelle risposte e con profondi disagi nei trasporti dei tamponi stessi”.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190