paziente0cpi(ASI) Perugia - Sono apparsi questa notte in oltre cento città italiane tra cui Perugia striscioni col simbolo della tartaruga frecciata e la scritta “Il paziente zero è la globalizzazione”, con chiaro riferimento alla recente emergenza relativa al Coronavirus in Italia.                                                                                   

ConsiglieriMinoranzaI consiglieri dei gruppi regionali di minoranza (Pd, gruppo Misto, Patto civico e M5S) ritengono necessario “adottare provvedimenti urgenti e nuovi insieme a maggiori aiuti effettivi alle imprese” e criticano l’Esecutivo di Palazzo Donini che “intende far passare una mera rimodulazione dei fondi europei, già precedentemente programmati per le imprese umbre, come un nuovo stanziamento di risorse finalizzate al ristoro del danno indiretto causato dal Coronavirus”.

Bori PD2Il capogruppo del Partito democratico a Palazzo Cesaroni, Tommaso Bori, comunica di aver “piantumato, nel parco ‘Chico Mendez’ di Perugia, i primi 15 alberi per compensare, come promesso, la CO2 prodotta durante la campagna elettorale per le regionali”. Bori sottolinea che “mentre l’Amministrazione comunale di Perugia insegue improbabili candidature a ‘Capitale Verde’ tagliando gli alberi di Madonna Alta senza consultare i cittadini, i consiglieri regionali del Pd onorano la memoria di un protagonista della strenua lotta contro il disboscamento della foresta amazzonica mettendo a dimora nuove piante”.

FORAIl consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) annuncia la presentazione di una interrogazione a risposta scritta con cui chiede alla Giunta di Palazzo Donini “quali azioni sta svolgendo o intende svolgere per far sì che si proceda il più velocemente possibile alla realizzazione della E78 nel tratto umbro”.

Prof Duranti 2(UNWEB) –Perugia – Finanziamenti europei sempre più strategici per la Pubblica Amministrazione, risorse che possono creare opportunità di sviluppo territoriale che gli enti pubblici devono saper intercettare. Sono i temi al centro del corso “I finanziamenti europei: progettare nella programmazione 2014-2020”, aperto oggi a Villa Umbra.

Alessandrini e Peppucci(UNWEB) Perugia. “Abbiamo accolto con enorme soddisfazione il provvedimento adottato dalla Giunta regionale che prevede di stanziare oltre tre milioni di euro per l’abbattimento delle barriere architettoniche”, hanno dichiarato i consiglieri della Lega, Valeria Alessandrini (candidata del centrodestra alle elezioni suppletive del Senato di domenica 8 marzo) e Francesca Peppucci, membri della III commissione, competente in sanità e sociale.

SquartaIl preesidente dell’Assemblea legislativa, Marco Squarta, si dice preoccupato per gli effetti del Coronavirus sull’economia umbra. Il Presidente definisce quella messa in campo dalla Regione, mediante l'adozione di un provvedimento urgente di 31 milioni, “una risposta seria e concreta”, ma ritiene “necessario che il Governo nazionale intervenga con tempestività per sostenere l'Umbria, provando a limitare in questo modo ulteriori danni senza perdere altro tempo prezioso".

Regione Umbria(UNWEB) – Perugia - La Giunta Regionale dell’Umbria ha adottato un provvedimento urgente a sostegno del nostro tessuto produttivo. In particolare sono stati stanziati complessivi 31 milioni di euro derivanti dalla rimodulazione dei Piani finanziari del Por Fesr 2014-2020 per 21 milioni di euro e del Piano di sviluppo rurale 2014-2020 per 10 milioni di euro.

Umbertide Cambia(UNWEB) "Dispiace che la Giunta leghista per l’ennesima volta non risponda nel merito della questione trasporti pubblici, continuando a tenere la testa rivolta al passato. Ma chi governa deve stare con la testa al presente e progettare il futuro.                                                                                     

ExPozziNella riunione della Seconda Commissione si sono svolte audizioni in merito alla vertenza IMS-Isotta Fraschini (Ex Pozzi) di Spoleto. Simone Manfredi, uno dei tre commissari straordinari, ha detto che “allo stato attuale non c’è alcuna offerta per lo stabilimento”. I rappresentanti sindacali hanno chiesto che i lavoratori non vengano abbandonati e che attraverso le strumentazioni disponibili, statali e regionali, possano diventare concretamente attrattivi. L’assessore Fioroni, nel rimarcare la necessità di reindustrializzazione del territorio, ha assicurato che la Regione metterà in campo tutti gli strumenti disponibili, legati soprattutto alle politiche attive del lavoro.

Bianconi260220Il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (Gruppo misto) torna sulla sua interrogazione che è stata discussa ieri in Aula sulla crisi delle imprese artigiane e commerciali umbre. Per Bianconi “servono misure di emergenza urgenti perché sono in ballo centinaia di posti di lavoro a causa del fallimento delle imprese”.

conf stampa coronavirus 4 (UNWEB) Perugia– "La Regione Umbria, in stretto contatto con il Governo, il Prefetto di Perugia e tutte le istituzioni  ha messo in campo le misure utili a garantire la salute dei cittadini sul territorio regionale": la rassicurazione arriva dalla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, che stamani insieme al prefetto, Claudio Sgaraglia, ha tenuto una conferenza stampa per illustrare i contenuti dell'ordinanza adottata per definire ulteriori interventi per fronteggiare l'emergenza legata alla diffusione dell'infezione da coronavirus. Erano presenti l'assessore regionale alla salute, Luca Coletto, rappresentanti della Giunta regionale e dell'Assemblea legislativa, il direttore regionale alla Salute, Claudio Dario.

melasecche firma 2 (UNWEB) –Perugia- “Da parte della Regione massima attenzione alle esigenze dei Comuni, dobbiamo accelerare sull’apertura di alcuni cantieri e risolvere alcuni problemi per l’apertura di altri”. L’assessore regionale alle infrastrutture Enrico Melasecche ha commentato così l’incontro avuto con il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, e il suo vice con delega alle infrastrutture, Riccardo Meloni. Sul tavolo questioni importanti riguardanti il territorio folignate.

Regione Umbria(UNWEB) Perugia. E’ stata emessa questa mattina dalla presidente della regione dell’Umbria l’ordinanza n. 1 relativa all’adozione di ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-2019 (o Corona-virus), ai sensi dell’art. 31 della legge 833 del 1978 in materia di igiene e sanità pubblica.

MicheleFioroni(UNWEB) Perugia – Al fine di favorire l'accesso delle imprese ai benefici per l'efficientamento energetico, è stata disposta la proroga dell'Avviso Energia 2019 "Sostegno agli investimenti volti all'efficienza energetica e all'utilizzo delle fonti di energia rinnovabile – Avviso 2019". Lo comunica l'Assessore allo Sviluppo Economico Michele Fioroni.

87270868 2631533780416977 5567278304341262336 oLa Seconda commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria si è riunita questa mattina a Palazzo Cesaroni per calendarizzare alcune audizioni e per l’illustrazione della mozione sugli incentivi per l’ammodernamento degli impianti di riscaldamento, presentata in Aula dal consigliere Vincenzo Bianconi (misto) e rinviata in Commissione.

PepucciIl consigliere regionale Francesca Peppucci (Lega) annuncia che “presto ci sarà una visita all’ospedale di Pantalla insieme all’assessore Luca Coletto, così da valutare in maniera più consapevole le prospettive future del presidio. Stiamo lavorando – assicura Peppucci - affinché la struttura possa essere valorizzata come merita, in virtù del ruolo di centralità che ricopre nella sanità della media valle del Tevere”.

Regione Umbria(UNWEB) – Perugia- La conferenza stampa sui contenuti dell’Ordinanza relativa ai provvedimenti per il contrasto alla diffusione del coronavirus, che si terrà oggi a Palazzo Donini, alle ore 12, verrà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook Regione Umbria.

Tesei RegioneUmbria(UNWEB) Perugia. "Accanto alle imprescindibili rassicurazioni e misure sanitarie, ho anche richiesto al Primo Ministro Giuseppe Conte provvedimenti urgenti per le imprese umbre e misure economiche di carattere speciale per il turismo che nella nostra regione, proprio in questo periodo, vede il varo della programmazione annuale. Un settore cruciale per l'Umbria che rischia di essere compromesso dall'immagine internazionale che si sta costruendo intorno al nostro Paese."

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190