(UNWEB) – Perugia – La Direzione Sanità della Regione Umbria comunica che anche l’esito del secondo test sulla paziente non umbra, ospite in una struttura ricettiva ad Assisi, è negativo.
(UNWEB) – Perugia – La Direzione Sanità della Regione Umbria comunica che anche l’esito del secondo test sulla paziente non umbra, ospite in una struttura ricettiva ad Assisi, è negativo.
I Gruppi consiliari di minoranza dell’Assemblea Legislativa hanno chiesto alla Presidente della Giunta regionale Donatella Tesei di procedere con una informativa urgente sul Coronavirus, da svolgersi domani in Aula. Per Tommaso Bori (Pd), Thomas De Luca (M5S), Andrea Fora (Patto Civico per l’Umbria), Vincenzo Bianconi (Misto) e Fabio Paparelli (Portavoce opposizione) “il diffondersi dell’infezione a livello nazionale sta suscitando preoccupazione anche nella nostra comunità regionale e ciò rende indispensabile un impegno straordinario delle istituzioni e del sistema sanitario regionale”.
La Prima commissione consiliare, presieduta da Daniele Nicchi, ha approvato atti per le nomine di alcuni collegi dei revisori dei conti. L’Aula dovrà designare i presidenti dei collegi dei revisori dei conti dei tre ambiti territoriali di caccia, e nominare il collegio dei revisori dei conti dell’Ater e il revisore dei conti del Centro per le pari opportunità.
(ASI) Terni - Il consigliere regionale Daniele Nicchi, Presidente della Prima Commissione Consiliare Permanente, sta seguendo la vicenda dei cittadini ternani confinati in casa dopo essere tornati da Bergamo, dove avevano partecipato ad una manifestazione sportiva.
(UNWEB) Perugia. Riduzione della spesa di gestione di Palazzo Cesaroni, di 700mila euro realizzata nell’ambito di una rigorosa politica di razionalizzazione delle risorse.
“Quali sono i criteri e i protocolli di sicurezza che sta attuando la Regione Umbria sul coronavirus?”: il consigliere regionale Thomas De Luca annuncia un’interrogazione e riferisce la vicenda di una comitiva di cittadini ternani, bambini e familiari, in viaggio verso Bergamo per un incontro di calcio giovanile che non si è più giocato e un ritorno a casa con la preoccupazione della messa in quarantena.
I consiglieri regionali del Partito democratico Tommaso Bori e Fabio Paparelli, annunciano la presentazione di una mozione che impegna la Giunta di Palazzo Donini ad istituire, nell’ospedale di Orvieto, un laboratorio di emodinamica e cardiologia interventistica. Bori e Paparelli evidenziano che in quella struttura “esiste già una sala operatoria per piccoli interventi che possiede le caratteristiche e le strumentazioni idonee ad ospitarlo”.
Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) fa sapere di aver presentato una interrogazione alla Giunta regionale per chiedere di conoscere “lo stato dell’arte di uno dei primi atti dell’assessore Luca Coletto: quello dell’istituzione di una Commissione per procedere all’accreditamento delle strutture sanitarie e socio sanitarie”.
(UNWEB) Perugia, – Il presidente Marco Squarta ha convocato l’Assemblea legislativa dell’Umbria per domani, martedì 25 febbraio 2020, con inizio dei lavori alle ore 10.
(UNWEB) Terni - "Caso di per sè inaccettabile. Tuttavia è opportuno, nel porre rimedio, comprendere sempre le ragioni del provvedimento e renderle note. Appresa la notizia ho chiesto un intervento immediato oltre ad una relazione sull’accaduto per rivedere, se necessario la normativa di settore.
(UNWEB) Perugia - "Ho appreso da notizie di stampa che a Terni un ottantenne malato è stato costretto a vivere in auto a causa dello sfratto ricevuto dall'ATER e dal Comune. Un episodio inaccettabile". Commenta così l'assessore regionale alle politiche della casa Enrico Melasecche la vicenda che a Terni ha riguardato un anziano inquilino di un alloggio Ater.
(ASI) Perugia - "L'incontro che si è tenuto venerdì scorso in Regione alla presenza dell'Assessore ai trasporti, ha sancito la volontà di procedere con i tagli alla mobilità pubblica in Umbria: un milione e ottocentomila chilometri di tagli che interesseranno soprattutto i centri minori e i piccoli comuni della nostra regione e che contribuiranno alla depressione economica di buona parte del territorio.
(UNWEB) – Foligno - La task force attivata dalla Regione Umbria per fronteggiare la diffusione dell’infezione da Coronavirus si è riunita stamani a Foligno nella sede della Protezione civile alla presenza della Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei. Nel corso della riunione sono state definite le linee di indirizzo da diramare ai sindaci dei Comuni del territorio regionale per gestire questa fase delicata che sta creando allarme nella popolazione.
(UNCEM) Spoleto - "Una ‘trasferta’ su tutto il territorio del comprensorio del Comune di Spoleto iniziata due mesi fa. Non sono incontri pubblici ma, visite dei piccoli centri abitati e confronto con i residenti.
(UNWEB) Perugia - "È questa una sfida che la nuova giunta ha raccolto nella piena consapevolezza delle difficoltà esistenti ma con la giusta determinazione e la prudenza indispensabili in un settore che trasporta o che consente ogni giorno il trasferimento di un numero molto importante di persone e di merci.
(UNWEB) Perugia – La Direzione Sanità della Regione Umbria comunica che l'esito del primo test sul paziente non umbro, che era ospite in una struttura ricettiva della regione, è negativo. Come da protocollo, sarà effettuato un secondo test.
(UNWEB) Foligno – Sono state 80 le chiamate ricevute nella giornata di oggi dagli operatori del numero verde attivato dalla Regione Umbria (800636363) per ascoltare i cittadini che hanno la necessità di avere notizie sulle modalità di contagio da coronavirus e sulle misure da adottare anche a scopo di prevenzione.
(UNWEB) – Foligno 22 feb. 020 – Si è riunita stamani a Foligno nella sede della Protezione Civile, la Task Force attivata dalla Regione Umbria per fronteggiare e prevenire la diffusione dell’infezione da Coronavirus.
(UNWEB) “All’indomani del via libera da parte di Invitalia, l’agenzia governativa che doveva erogare il contributo necessario alla costruzione del grande parco a tema che si chiamerà Leolandia Umbria, assistiamo ad una corsa frenetica per intestarsi i meriti della vicenda”.
(ASI) Perugia - “Dopo i casi di Castiglione e Codogno del giocatore di calcio 38enne contagiato dal coronavirus, avvenuti in Lombardia, soprattutto la decisione di chiudere in via precauzionale bar e ristoranti in queste località. Ma senza creare psicosi e preoccupazione, credo sia doveroso ascoltare la scienza ovvero i medici che chiedono una quarantena obbligatoria.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .