PaceEleonoraIl consigliere Eleonora Pace (FdI – presidente Terza commissione) ritiene necessario che Giunta regionale e Assemblea legislativa “attivino gli strumenti a loro disposizione per la semplificazione normativa”. Secondo Pace sarebbe opportuno intervenire rapidamente sui testi unici, “adeguandoli alle necessità e criticità del momento” e avviare una ricognizioni sui regolamenti attuativi “verificando se quelli previsti dalle leggi sono stati emanati”.

Bettarellil consiglieri regionali Tommaso Bori (capogruppo Pd) e Michele Bettarelli (Pd-vicepresidente della commissione Sanità) annunciano la presentazione di una proposta di legge dedicata ai disturbi del neurosviluppo. Per Bori e Bettarelli si tratta di “una proposta di civiltà, che fornisce una risposta chiara, efficiente e organizzata a tutti i disturbi del neurosviluppo, alla luce della crescente diffusione di questo tipo di patologie”.

Pepucci(UNWEB) Perugia. “Sono soddisfatta per l’approvazione  da parte del Consiglio comunale di Todi dell’ordine del giorno proposto dalla maggioranza a sostegno della famiglia naturale, un documento dal quale possiamo prendere spunto per iniziare a lavorare anche a livello regionale affinché i principi in esso contenuti vengano  recepiti dagli altri comuni dell’Umbria”: lo afferma il consigliere regionale della Lega Francesca Peppucci.

RegioneUmbria(UNWEM) – Perugia,  – Altri 9 milioni e mezzo di euro destinati ad interventi di ricostruzione post-sisma 1997. È quanto prevede la delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta della presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, che aveva richiesto un apposito lavoro di verifica delle eventuali economie di passati piani finanziari, con la quale si è deciso di indirizzare i fondi recuperati per soddisfare le richieste pervenute da parte degli Enti attuatori per il completamento di interventi di ricostruzione nei settori P.I.R., Opere pubbliche e Beni culturali dell’area umbra colpita dal sisma nel 1997.

Comitato Monitoraggio(UNWEB) Il Comitato per il controllo e la valutazione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduto da Thomas De Luca, si è riunito per verificare lo stato si attuazione della legge ‘16/2017’ per il contrasto dello spreco alimentare e di un articolo della legge di stabilità regionale 2019 contenente importanti norme a favore del benessere degli animali d’affezione. Entrambi i provvedimenti erano stati proposti nella passata legislatura dall’attuale presidente dell’Assemblea legislativa Marco Squarta (FdI) che ha chiesto al Comitato di attivarsi per conoscerne i tempi di applicazione. Dalle istruttorie svolte dagli uffici di Palazzo Cesaroni è emerso che entrambe le norme sono essenzialmente inattuate. Per questo il Comitato ha deciso di scrivere all’Assessore competente per chiedere chiarimenti e sollecitarne l’applicazione.

Bianconi2Il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (Gruppo misto) punta il dito contro “i tagli drastici del trasporto pubblico locale”, sottolineando l’esigenza di un “piano sostenibile di rilancio”. Bianconi interviene a margine di una audizione in Seconda Commissione dei rappresentanti delle principali sigle sindacali dei lavoratori in merito ai lavori sulla linea ferroviaria Ex Fcu, dove hanno comunque espresso “la fortissima preoccupazione per l’impressionante riduzione e ‘rimodulazione’ del servizio di trasporto pubblico su gomma, che secondo la stampa ammonterebbe a 1 milione e 750 mila chilometri nel 2020”.

BoriI consiglieri del Partito Democratico, Tommaso Bori e Fabio Paparelli, esprimono “preoccupazione per il protrarsi della vertenza delle aziende Sangemini e Amerino e, in particolare, per il linguaggio criptico utilizzato al termine della riunione svoltasi oggi in Regione”. Per questo annunciano una interrogazione  alla Giunta regionale per conoscere “quali provvedimenti intenda adottare per tutelare l’occupazione ed assicurare la strategicità dei siti produttivi di questi due marchi storici del panorama delle acque minerali umbre”.

FORAIl consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) fa sapere di aver presentato una nuova interrogazione alla Giunta regionale in riferimento alla “grave questione del taglio ai trasporti pubblici”. Fora rimarca come continuino “a circolare voci fantasiose sulla possibilità di tagli fino ad 1milione e 750mila km per ottenere circa 3,5 milioni di risparmi, quando il sistema della mobilità pubblica e sostenibile – scrive - andrebbe implementato altro che tagliato”.

AudizioneAudizione stamani in Seconda Commissione sulla situazione della ex Ferrovia centrale umbra. A Palazzo Cesaroni sono stati ascoltati, su loro richiesta, i rappresentanti sindacali di Filt-Cgil e Fit-Cisl. È stata ribadita la strategicità dell’infrastruttura (attualmente gestita da Rfi) per l’intero territorio regionale. Come pure è stato definito “importantissimo”, per l’economia umbra, il collegamento con la Toscana e il Lazio. Rimarcata la necessità di interventi di ammodernamento. Previste nuove audizioni a marzo, a partire dall’assessore ai Trasporti, Melasecche.

SquartaIl presidente dell'Assemblea legislativa dell’Umbria, Marco Squarta (FdI), annuncia la presentazione di una mozione che mira ad “aiutare le famiglie umbre a pagare le rette dei centri estivi durante la stagione 2020 con le risorse del Fondo sociale europeo”. Squarta spiega che la sua iniziativa è pensata per “sostenere le famiglie e in particolare le donne che lavorano ed è rivolta ai nuclei famigliari con reddito Isee entro i 28mila euro”.

NIcchi FioroniI consiglieri regionali Daniele Nicchi e Paola Fioroni (Lega) hanno incontrato Fabio Pipparoni, responsabile del sindacato SiNaGI, e Gianni Conti, responsabile della Umbra Distribuzione Stampa. Per Nicchi e Fioroni è necessario “cercare in tutti i modi di trovare una soluzione adeguata ai problemi che stanno vivendo le edicole”.

TkAST(UNWEB) Perugia - La situazione della Tk-AST di Terni è stata oggetto di un incontro che si è tenuto quest’oggi a Perugia, a Palazzo Donini, sede della Presidenza della Giunta regionale alla presenza della Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e degli assessori regionali Roberto Morroni, Michele Fioroni e Enrico Melasecche, delle organizzazioni sindacali confederali, di categoria e Rsu di Acciai Speciali Terni, presente anche il Sindaco di Terni, Leonardo Latini.

conferenza coronavirus 2 2(UNWEB) – Perugia – In Umbria come in Italia, non c'è circolazione del coronavirus e la Regione, così come previsto dalle direttive ministeriali, in coordinamento con la Protezione civile, ha attivato una rete sul territorio che vede coinvolti gli ospedali, le aziende sanitarie regionali, i servizi di prevenzione, i responsabili del 118 e del Pronto soccorso, della continuità assistenziale, i responsabili delle clinica di Malattie infettive, dei laboratori di microbiologia e di virologia, i medici di medicina generale e pediatri di libera scelta: lo hanno riferito stamani a Perugia nel corso di una conferenza stampa l'assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, e il direttore regionale Claudio Dario, insieme ad alcuni componenti della Task Force regionale tra cui la professoressa Daniela Francisci della Clinica di Malattie infettive, il dottor Francesco Borgognoni responsabile del 118 e della dottoressa Barbara Camilloni referente del laboratorio di virologia, le dottoresse Paola Casucci e Anna Tosti per la Regione Umbria.

agabiti firma 2 (UNWEB) Perugia - Via libera dalla Giunta regionale dell'Umbria alla realizzazione della bretella di collegamento dello stabilimento Tk Ast di Terni con la Terni-Rieti e all'integrazione della viabilità complanare nel Comune di Orvieto. Due interventi del valore complessivo di 10,5 milioni di euro previsti nel primo Addendum del Piano Operativo Infrastrutture del Fondo per lo sviluppo la coesione (Fsc) 2014-2020 approvato dal Cipe.

melasecche firma 2 (UNWEB) Perugia,   La ciclovia "Gole del Fiume Nera" candidata all'Italian Green Road Award, Edizione 2020. Ad annunciarlo è l'assessore regionale alle infrastrutture e mobilità, Enrico Melasecche, che sottolinea come "questo riconoscimento vuole valorizzare un progetto ambizioso in parte già esistente ma in gran parte in via di progettazione e realizzazione di cui tutti gli umbri vanno e, a lavori conclusi, andranno ancor più fieri.

FORAIl consigliere regionale Andrea Fora (Patto Civico per l’Umbria) torna sull’incontro di ieri fra la Consulta Regionale di Protezione civile e i capigruppo consiliari, del quale è stato “promotore”. Per Fora “sono condivisibili le preoccupazioni della Consulta sull’ipotesi di risorse previste per gli interventi, ma registro anche la disponibilità dell’assessore Agabiti a rivedere le cifre alla luce di quanto emerso durante la riunione”.

84923935 2619865838250438 7469172578439921664 oIl consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd) commenta “con preoccupazione l’allarme lanciato dalla Consulta regionale del volontariato di Protezione civile in relazione alla carenza di fondi per garantire il funzionamento della struttura”. Bettarelli critica la maggioranza “che non si è ancora resa conto di dover passare dalla campagna elettorale alla dura realtà” e auspica “un diverso impegno della Giunta verso un settore di cui, purtroppo, negli ultimi anni abbiamo dovuto imparare ad apprezzare l’imprescindibilità”.

84867539 2619839558253066 6452946147559342080 o(UNWEB) Perugia  - L’istituto per la storia dell’Umbria contemporanea (Isuc) comunica che sono proseguiti ieri all’Istituto di istruzione superiore “Casimiri” di Gualdo Tadino i Laboratori sui documenti dell’Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea” proposti anche quest’anno per il Giorno del Ricordo agli studenti della Provincia di Perugia. Erano iniziati il 3 febbraio con i ragazzi del Liceo scientifico “Marconi” di Foligno per proseguire poi oggi al Liceo “Cassata-Gattapone” di Gubbio e nei prossimi giorni in altre Scuole secondarie.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190