(UNWEB) Terni. La Direzione Sanità della Regione Umbria comunica che è risultato negativo il tampone effettuato oggi presso l'Azienda Ospedaliera di Terni sul paziente orvietano giunto come "caso sospetto".
(UNWEB) Terni. La Direzione Sanità della Regione Umbria comunica che è risultato negativo il tampone effettuato oggi presso l'Azienda Ospedaliera di Terni sul paziente orvietano giunto come "caso sospetto".
(UNWEB) Nel corso della sessione di Question time della seduta di oggi dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, il consigliere Simona Meloni (Pd) ha chiesto di conoscere “lo stato di attuazione del protocollo d’intesa sulla riqualificazione dell’area industriale di Pietrafitta e quali siano i tempi previsti per dare seguito agli intendimenti assunti tra le parti considerando che, ad oggi, non risultano essere state ancora espletate compiutamente da Enel le fasi preliminari previste entro marzo”.
(UNWEB) Perugia. Nel corso della sessione di Question time della seduta di oggi dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, i consiglieri Fabio Paparelli e Tommaso Bori (Pd) hanno chiesto di conoscere “quali provvedimenti la Giunta intenda adottare per tutelare l’occupazione ed assicurare la strategicità dei siti produttivi delle aziende Sangemini e Amerino”.
Il capogruppo regionale del M5S, Thomas De Luca interviene in merito a quella che definisce “disparità di valutazione tra le due Asl dell’Umbria in merito ai ragazzi ed ai genitori delle due scuole calcio, di Terni e Gubbio, in visita sabato a Bergamo e alla conseguente quarantena-isolamento degli 85 cittadini ternani”. De Luca annuncia la volontà di acquisire, nelle prossime ore, “tutta la documentazione con cui sono state date queste disposizioni in una e nell'altra azienda sanitaria”.
Il presidente dell'Assemblea legislativa dell’Umbria, Marco Squarta, interviene in merito al Coronavirus evidenziando che “in questa fase è più che mai opportuno fidarsi di ciò che sostengono gli esperti. La politica, mediante serie assunzioni di responsabilità, non può non tener conto dei suggerimenti che provengono dalle fonti più autorevoli. Per contenere l'epidemia – ribadisce Squarta - è bene attenersi alle indicazioni delle autorità sanitarie".
(UNWEB) Perugia, – Nel corso della sessione di Question time della seduta di oggi dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, i consiglieri Tommaso Bori (Pd) e Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) hanno chiesto notizia dei “tempi di conclusione dei lavori della Casa della Salute che dovrà sorgere all’interno della Nuova Monteluce”.
Intervenendo a margine della seduta odierna dell’Assemblea legislativa, il consigliere Vincenzo Bianconi (Misto) si dice preoccupato dalla crisi delle piccole e medie imprese turistiche, commerciali ed artigiane (questione su cui ha presentato una interrogazione), sottolineando come “il Coronavirus e la paura dei cittadini italiani e stranieri rischia di dare il colpo di grazia al turismo e al commercio dell’Umbria”. A tal proposito, Bianconi fa sapere che nei prossimi giorni proporrà “specifiche misure che la Regione Umbria dovrebbe porre in essere con mezzi propri e sollecitare con forza al Governo e all’Unione europea”.
(UNWEB) Perugia. Nel corso della sessione di Question time della seduta di oggi dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, i consiglieri Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) e Tommaso Bori (Pd) hanno chiesto “quali azioni straordinarie ed immediate si intendano a assumere per consentire che, nel più breve tempo possibile, siano saldate dal Fondo di proprietà della Nuova Monteluce, le trenta imprese (tra affidatari diretti e indiretti delle opere e fornitori) che hanno effettuato i lavori nel cantiere e che, da mesi, non ricevono alcun compenso, mettendo così a rischio oltre 200 posti di lavoro. ”
(UNWEB) Perugia. Nel corso della sessione di Question time della seduta di oggi dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, il consigliere Eleonora Pace (FdI) ha chiesto all’assessore Enrico Melasecche chiarimenti sulle “tempistiche per la eventuale riapertura della tratta ferroviaria Città di Castello-Sansepolcro, chiusa dal 12 settembre 2017”.
Nel corso della sessione di Question time della seduta di oggi dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, il consigliere Vincenzo Bianconi (gruppo Misto) ha chiesto di conoscere “quali sono gli intendimenti per arginare la crisi delle piccole e medie imprese commerciali e artigiane umbre”.
(UNWEB) Si riporta l’ordine del giorno, depositato in data odierna a firma dei Consiglieri dei Gruppi Partito Democratico, Idee Persone Perugia e Reta Civica Giubilei.
Respinta dopo un lungo e articolato dibattito, con 12 no della maggioranza e 8 sì della minoranza la risoluzione presentata da questi ultimi in merito alla emergenza determinata dall’infezione Coronavirus. In apertura di seduta il vicepresidente della Giunta regionale, Morroni ha proposto la modifica dei lavori dell’Aula a cominciare dalla relazione di Giunta sulla situazione, tenuta dall’assessore alla sanità. E solo dopo procedere con il question time, rinviando la trattazione delle mozioni. Proposta accolta all’unanimità. I gruppi di minoranza avevano presentato formalmente, sia alla presidente Tesei, sia al presidente Marco Squarta la richiesta di una comunicazione dell’Esecutivo sulla questione Coronavirus in apertura della seduta odierna.
(UNWEB) Perugia. "L'esigenza di finanziare gli interventi dei privati cittadini per l'abbattimento delle barriere architettoniche nelle proprie abitazioni costituisce una priorità per la Regione Umbria e proprio per questo motivo abbiamo convocato i Comuni, l'ANCI Umbria e l'Osservatorio Regionale delle persone con disabilità con il presidente Raffaele Goretti".
Riqualificare il sistema di welfare regionale e adeguare le tariffe delle cooperative sociali e le rette delle strutture sociali, sociosanitarie e sanitarie: lo propone una mozione di Andrea Fora sulla quale ieri è stata svolta un’audizione della Terza commissione con i rappresentanti di Federsolidarietà Umbria, Legacoop sociali Umbria, Forum Terzo Settore e sindacati (Cgil e Fisascat). Le tariffe non sono state adeguate agli aumenti del costo del lavoro nonostante la legge lo preveda e le rette sono ferme da anni, in alcuni casi da più di dieci.
(UNWEB) Perugia. I presidenti della Seconda e Terza Commissione, Valerio Mancini ed Eleonora Pace fanno sapere che, di concerto con i membri dei due organismi di Palazzo Cesaroni, hanno deciso di rinviare la riunione prevista per il prossimo giovedì 27 febbraio a Cascia, annunciata la scorsa settimana nel corso di una riunione della Seconda Commissione a Norcia, dove erano stati programmati ulteriori incontri sul tema della sanità in Valnerina e delle strutture ad essa collegate.
(UNWEB) “Le mancate risposte dell’assessore alla Sanità, Luca Coletto, svelano la drammatica difficoltà in cui si sta trovando la Giunta regionale nel gestire questa fase così delicata per la salute dei cittadini umbri”. Lo affermano, facendo riferimento ai lavori odierni dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, gli otto consiglieri regionali di minoranza (Tommaso Bori, Michele Bettarelli, Simona Meloni, Fabio Paparelli, Donatella Porzi – Pd; Vincenzo Bianconi – Misto; Thomas De Luca – M5S; Andrea Fora – Patto civico) in una nota in cui “ringraziano per l’impegno e la generosità i 20 mila operatori sanitari impegnati in prima linea a fronteggiare l’emergenza Coronavirus”.
L'assessore allo Sviluppo economico, Michele Fioroni, e l'assessore al Turismo, Paola Agabiti, hanno incontrato i rappresentanti delle associazioni di categoria per valutare la tenuta del sistema economico e recepire le richieste da parte degli attori del tessuto imprenditoriale.
(UNWEB) Perugia – La Task Force attivata dalla Regione Umbria per gestire l'emergenza legata alla diffusione dell'infezione da Coronavirus (2019_NCOV), stamani, alla presenza dell'assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto, ha predisposto una serie di documenti utili a dare indicazioni ai medici sui possibili comportamenti da adottare e sull'attuale organizzazione dei servizi.
(UNWEB) Perugia - Sbloccati fondi per i Comuni umbri. La Giunta regionale dell'Umbria ha dato il via libera, su iniziativa dell'assessore Paola Agabiti, alla firma della Convenzione con il Ministero delle Infrastrutture e i Trasporti per mettere a disposizioni 6 milioni 890 mila euro dal Fondo di Solidarietà e Coesione 2014-2020 previsti dell'Addendum al Piano Operativo Infrastrutture a favore di progetti di rigenerazione urbana.
(UNWEB) Perugia – L'Assessore allo Sviluppo economico, Michele Fioroni e l'Assessore al Turismo, Paola Agabiti, hanno convocato per oggi, lunedì 24 febbraio 2020 alle ore 17.30, presso la Sala Azzurra al quarto piano del Palazzo Broletto, un tavolo di crisi con le associazioni di categoria per valutare gli impatti economici che deriveranno delle recenti norme di sicurezza predisposte a livello nazionale per fronteggiare l'emergenza coronavirus, che ha colpito il nostro Paese, e per predisporre misure e strumenti idonei a fronteggiare le ricadute economiche per la nostra Regione. La tutela della salute dei cittadini è assoluta priorità ed al contempo è necessario predisporre immediatamente misure idonee a tutelare anche gli operatori economici della nostra Regione.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .