(UNWEB) Orvieto. Tre giorni da vivere con musica, incontri e divertimento saranno di scena nella meravigliosa Piazza del Popolo di Orvieto per la prima edizione del MAF.
(UNWEB) Orvieto. Tre giorni da vivere con musica, incontri e divertimento saranno di scena nella meravigliosa Piazza del Popolo di Orvieto per la prima edizione del MAF.
(UNWEB) Si è svolta la cerimonia di chiusura dello Skill Camp organizzato da I.Ri.Fo.R. Umbria, in collaborazione con il Consiglio Regionale Umbro dell’Unione italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, campo estivo abilitativo/riabilitativo dal 22 al 29 Agosto.
(UNWEB) Narni. “Eccellenza” ed “eccellente” sono le parole che descrivono e meglio definiscono la Nona edizione dell’International Festival Luci della Ribalta organizzato dall’Associazione Mozart Italia Sede di Terni promosso dal Comune di Narni e con il prezioso sostegno della Fondazione CARIT. E’ calato il sipario sul Festival ma sembra ieri che tutto sia iniziato con tante ansie, tante aspettative e speranze.
Fino all’8 settembre nella frazione corcianese stand gastronomici, giochi popolari, eventi e musica - Con i ricavi l’Arcs Mantignana vorrebbe ampliare le strutture e realizzare un centro sportivo-culturale
Stasera, sabato 31 Agosto, il live della Sex Mutants rock band (Hit Italiane 70/80/90 in chiave punk-rock), domani il Food Truck Awards 2019: tutti possono votare!
(UNWEB) ISOLA POLVESE (Castiglione del Lago) – Einstein, Leonardo, Galileo, Newton, Darwin: sono le area con cui è stata “divisa” l’Isola Polvese e che ancora per il suggestivo finale di domenica 1 settembre si animeranno per tutto il giorno. Dopo la giornata inaugurale di venerdì 30 e gli appuntamenti ora in corso, di sabato 31 agosto, si registra già un grande entusiasmo e molta partecipazione, da parte di piccoli e grandi, per il ritorno dell’Isola di Einstein, festival di spettacoli scientifici unico in Europa.
(UNWEB) Umbertide. Si avvia verso la conclusione l’edizione 2019 della “Fratta dell’800”. Domenica 1 settembre, la giornata finale della rievocazione inizierà alle 10.30 in via Secoli, presso il centro “Le Fonti”, dove i volontari delle taverne dei Mille e del Bocaiolo renderanno omaggio a “Berlicche”, l’eroe garibaldino Cipriano Angioloni.
(UNWEB) Spoleto. Alto numero di adesioni per la fiera dell’8 e 9 settembre. Sono infatti 195 le bancarelle che saranno a disposizione dei visitatori della più caratteristica tra le fiere cittadine. Una manifestazione storica che si svolgerà domenica 8 e lunedì 9 settembre dalle ore 8 alle ore 22 nelle seguenti vie: viale Trento e Trieste, via brigata Garibaldi, via Fratelli Cervi, via Caduti di Nassiriya, piazzale Cervi, via XVII settembre, largo Antonelli. Tra le categorie merceologiche dei produttori fiori, cipolle, marmellate, porchette. Tra gli altri stand quelli dedicati ad abbigliamento, casalinghi, tessuti, calzature, pelletterie, articoli vari (libri, chincaglierie). La Fiera è stata aperta ai visitatori dalle 8:00 alle 22:00.
(UNWEB) Perugia. E’ un’occasione che molti aspettano quella proposta dalla Pro Ponte: “vedere”...una voce è sempre emozionante, come saranno emozionanti i tre brevi filmati che arricchiranno la presentazione del libro “Radiogol: 35 anni di tutto il calcio minuto per minuto”, autore Riccardo Cucchi per 35 anni prima voce di “Tutto il calcio minuto per minuto” della RAI.
Venerdì 30 agosto alle ore 15.30 sono partite le attività che andranno avanti
anche sabato 31 agosto e domenica 1 settembre
Anche cucina gluten free, vegetariana, regionale, nazionale ed internazionale: dalle 19 di ogni sera parcheggio SABA gratuito
La Festa della cipolla di Cannara è in programma dal 3 al 15 settembre con pausa il 9
“La nostra è molto più di una sagra grazie a un cartellone di eventi di elevata qualità”
(UNWEB) Assisi. Sarà come sempre lo stupendo scenario di Piazza del Comune ad Assisi a fare da cornice alla ottava edizione della Marcia delle 8 Porte che è stata presentata ufficialmente giovedì sera presso il Dal Moro Gallery Hotel di Santa Maria degli Angeli e che si svolgerà nella serata di sabato 7 settembre.
Venerdì 30 agosto primo giorno di appuntamenti con divulgatori e scienziati da sette paesi europei. Previsto alle 15.30 il taglio del nastro
(UNWEB) Umbertide. In occasione delle festività patronali torna ad Umbertide la Rassegna delle Bande Musicali, in Piazza Matteotti dal 4 all’8 Settembre. Grazie al supporto del Comune di Umbertide e al sostegno di numerosi sponsor, l’associazione Banda Cittadina di Umbertide è lieta di presentare la trentaduesima edizione. Sarà un programma ricco di spettacoli originali, commemorazioni ed energiche sorprese.
(UNWEB) Spoleto. La birra artigianale è la grande protagonista di un festival che si terrà a Spoleto - dal 6 all’8 settembre - nelle vie del centro storico della città. Una manifestazione, inserita nel cartellone di Spoleto d’Estate 2019, che unisce birra, street food, musica, gusto, tipicità e divertimento.
Appuntamento il 31 agosto e l’1 settembre, in Pian di Massiano, con dibattiti, screening gratuiti e momenti di intrattenimento
(UNWEB) Perugia. L’appuntamento è alle ore 10 del 7 settembre a Pian di Massiano presso il Percorso Verde “Leonardo Cenci” per l’inaugurazione ufficiale della settima edizione degli “Avanti tutta days”, la festa dello sport ideata e portata avanti dal nostro Leonardo Cenci come manifesto per la sua filosofia di vita all’insegna dello sport, della salute e della solidarietà.
(UNWEB) Perugia. Tre giornate dedicate alla danza contemporanea tra incontri, masterclass, dialoghi tra operatori regionali, nazionali ed internazionali, artisti e pubblico, talk, residenze creative e spettacoli per coinvolgere danzatori, artisti e appassionati dell’arte coreutica. È Corpi Uscenti 2019, l’evento di chiusura del progetto HOME | Centro Creazione Coreografica - la prima Residenza Artistica in Umbria dedicata alla danza - in programma dal 6 all’8 settembre nel Complesso Sant’Anna a Perugia e con una serata a Tuoro sul Trasimeno. Un weekend che vuole essere una vivace espressione della contemporaneità, un sostegno alle realtà professionali locali, un supporto all’arte emergente e una ‘casa’ per spettacoli e ricerche di rilievo nazionale e internazionale.
(UNWEB) FERENTILLO – Edizione memorabile per “Le Rocche Raccontano.. il Viaggio nei Secoli – 26a Ed.” . Sebbene il maltempo abbia tentato di guastare le serate dei Quadri Viventi, la tenacia e la caparbietà degli organizzatori della Pro Loco di Ferentillo è andata anche contro la pioggia.
La 26esima edizione si è conclusa, come di consueto, in un bagno di folla nel piazzale antistante la Chiesa di Santa Maria e dedicato al poeta dialettale ternano Furio Miselli.