Studiosi, intellettuali, studenti, familiari e amici parleranno dello scrittore in una giornata di studio a lui dedicata. Tra gli ospiti saranno presenti anche Rosetta Dello Siesto, la moglie di Camilleri; Simonetta Agnello Hornby, e Carlo Lucarelli.


Prevendite biglietti aperte da oggi mercoledì 18 settembre
Programma ricco di appuntamenti al teatro comunale e a Isola Maggiore
· il Festival Nazionale dei Primi Piatti torna a Foligno dal 26 al 29 settembre
(UNWEB) Folitno. Dopo il grande riscontro della conferenza di Amatrice del 12 settembre, I Primi d’Italia 2019 è stato presentato a Perugia dal Sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, dall’Assessore al Turismo e Commercio di Foligno Michela Giuliani, da Amelia Italiano, Direttore Regionale Umbria di Trenitalia, da Maurizio Beccafichi, Responsabile Sviluppo Università dei Sapori, e da Aldo Amoni, Presidente di Epta Confcommercio Umbria, società organizzatrice dell’evento.
(UNWEB) Perugia, – Presentata questa mattina, nella sala Rossa del Comune di Perugia, la Winter Edition di Perugia Flower Show. Il 21 e 22 settembre, i Giardini del Frontone torneranno a colorarsi delle fioriture autunnali che ci accompagneranno fino alla prossima primavera. Saranno due giorni all'insegna del verde grazie anche ai tantissimi corsi di giardinaggio e incontri tematici del tutto gratuiti al quale si potrà partecipare iscrivendosi sul sito della manifestazione www.perugiaflowershow.com
Grande entusiasmo e partecipazione per l’edizione 2019 de “IL PALIO INCONTRA LA SCUOLA”. Sabato 14 alle ore 10.00, il Cinema Teatro Esperia ha ospitato oltre 250 bambini delle scuole primarie di Bastia Umbra.
(UNWEB) Castello di Postignano. Nell'ambito della manifestazione culturale "Un Castello all'Orizzonte", sabato 21 settembre 2019 a Castello di Postignano, Chiesa SS. Annunziata alle 18, si terrà un concerto di musica classica dal titolo "Il violoncello secondo Antonio Vandini" con ELINOR FREY, violoncello - ISABELLA BISON, violino - MARC VANSCHEEUWIJCK, violoncello.
(UNWEB) ACQUASPARTA – E’ partito nei giorni scorsi il nuovo servizio “Angeli Custodi”, gestito dal gruppo volontari di Acquasparta della delegazione di Perugia-Terni del Sovrano Militare Ordine di Malta. Il gruppo, composto da 15 persone, tra cui l’assessore Sara Marcucci di Acquasparta, e residenti nei comuni di Acquasparta, Terni, Massa Martana e Todi, ha l’obiettivo di far fronte ai bisogni di persone sole, malate e anziane che con difficoltà riescono a gestire anche le più semplici esigenze della quotidianità come l’approvvigionamento di farmaci.
Dal 27 al 29 Settembre a Terni, sarà organizzato il TERNI DIGITAL WEEK evento che nasce per sensibilizzare il territorio umbro e in particolare la città di Terni ai temi del digitale.
(UNWEB) Perugia. Si terrà a Perugia, al Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali, all'interno dell'Abbazia di San Pietro, dal 18 al 20 settembre 2019, il XLVIII convegno annuale della Società Italiana di Agronomia (SIA) sul tema “Evoluzione e adattamento dei sistemi colturali erbacei”.
(UNWEB) Panicale. Un gigantesco acchiappasogni ricamato del diametro di 194 centimetri nella piazza principale e tanti altri più piccoli che fanno bella mostra di sé nelle facciate dei palazzi del centro storico di Panicale: si è aperta in questo scenario nel pomeriggio di venerdì 13 settembre la VII Edizione di “Fili in Trama”, la mostra mercato internazionale del merletto e del ricamo che fino a domenica 15 settembre si svolge in uno dei borghi più belli dell'Umbria. Organizzata e finanziata dal Gal Trasimeno-Orvietano, la manifestazione tocca il record di 75 espositori artigiani provenienti da tutta Italia e da sette paesi europei (Grecia, Germania, Portogallo, Inghilterra, Russia, Lettonia e Polonia) e dislocati tra i vicoli o in spazi appositamente ricavati in suggestivi fondi e garage del paese.
A Panicale da venerdi’ 13 la mostra internazionale con eventi e sfilate Russia sugli scudi tra passato e presente
(UNWEB) Continua la formazione nell’ambito area emergenza per i Volontari della Croce Rossa Italiana Umbra; il Comitato Regionale Umbria grazie all’organizzazione e all’ospitalità del Comitato di Valnestore a partire dalla giornata odierna ha aperto le porte del Campo Area Emergenza allestito proprio nel territorio della Valnestore tra i Comuni di Panicale, Piegaro e Paciano.
A MONTEFALCO CON ENOLOGICA (13-15 SETTEMBRE) E A TORGIANO CON IL CONCERTO DEL QUARTETTO BERLIN-TOKYO (14 SETTEMBRE)