(UMWEB) Perugia. Dopo il successo del 2018, ritorna anche quest’anno l’evento fitness più atteso dell’estate: Make Perugia fit again, una gym session gratuita di risveglio muscolare con i trainer di McFIT e la forza ritmica del dj Claudio Coccoluto.
(UMWEB) Perugia. Dopo il successo del 2018, ritorna anche quest’anno l’evento fitness più atteso dell’estate: Make Perugia fit again, una gym session gratuita di risveglio muscolare con i trainer di McFIT e la forza ritmica del dj Claudio Coccoluto.
(UMWEB) Umbertide - Sulla scia delle "Sette Notti in Città", format di eventi organizzato da Artist Academy guidata da Michael Zurino, il 27 luglio anche Umbertide avrà la sua "Notte Bianca".
"La chiamo "Notte divina" - spiega Zurino - poiché ad inaugurare la lunga notte di musica e danze sarà, per la prima volta in Umbria, dopo essere stati ospiti nelle più grandi città italiane, "Lectura Dantis", uno spettacolo ricco e suggestivo costruito sulla lettura interpretativa dei principali canti della Divina Commedia. Un momento di alta cultura italiana, quindi, a partire dalle 21, sotto la Rocca di Umbertide, promosso dal Centro Scaligero di Studi Danteschi.
Dal 26 al 28 Luglio stand, prodotti tipici musica e spettacoli equestri
(UMWEB) Perugia – E’ stata presentata in Provincia la “Fiera di San Felice – Mostra mercato del Bestiame, dei cereali e dei prodotti tipici ad Alta Quota” che si terrà a Monteleone di Spoleto dal 26 al 28 Luglio 2019.
(UMWEB) Perugia. E’ stato presentato ufficialmente questa mattina, nel corso di un incontro con la stampa, il “Bosco parlante” nuova attrazione della Città della Domenica nata con l’obiettivo di “imparare ad ascoltare la natura”.
Presentati i campus estivi per bambini e adulti condotti dagli attori Riccardo Tordoni, Caterina Fiocchetti e Giulia Zeetti
(ASI) Cinquant'anni fa, Neil Armstrong e Buzz Aldrin mettevano piede per la prima volta sul suolo lunare, mentre il terzo uomo dell'equipaggio, il pilota Michael Collins, li attendeva a bordo del modulo Columbia, col quale due giorni dopo avrebbero fatto ritorno sulla Terra, ammarando sulle acque del Pacifico.
APPUNTAMENTO PER LE REDAZIONI alle ore 10.30, Perugia, Sala Brugnoli Palazzo Cesaroni
Organizzato da Fabrica Harmonica tra Acquasparta, Trevi, Spello, Sangemini, Narni e Amelia
Cento eventi, la maggioranza gratuiti. Concerti sinfonici, musica da camera, antica, sacra e corale ma anche degustazioni e mostre
(UMWEB) In occasione dell’arrivo dell’estate, per il secondo anno consecutivo, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – sez. Prov.le di Terni e Perugia, partecipano al progetto estivo “LA PREVENZIONE NON VA IN VACANZA”. L’iniziativa è promossa e finanziata dalla Sezione Italiana dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità – IAPB Italia Onlus .
Menestrelli, giocolieri e giullari vi aspettano per degustare i piatti tipici della cucina umbra serviti con dovizia e cura nei particolari da osti e locandiere
(UMWEB) SOLOMEO, – Tutto pronto a Solomeo per la “Festa Rinascimentale”. Da venerdì 19 a domenica 28 luglio 2019 il piccolo borgo umbro torna indietro nel tempo con menestrelli, giocolieri e giullari che accoglieranno gli ospiti in un'atmosfera unica e suggestiva.
(UMWEB) Todi .“Questo progetto ci riempie di orgoglio per diverse ragioni: e conferma il fatto che Todi si conferma il comune più virtuoso nell’utilizzo dei fondi degli Attrattori Culturali della Regione Umbria, visto che come da programmi entro il 2019 saranno completati tutti i 7 interventi finanziati”.
Ragazzi, provenienti da tutta Italia uniti dal desiderio di migliorare e crescere attraverso la musica
Sabato 20 luglio una giornata dedicata alla luna e allo spazio per ricordare i 50 anni dell’impresa dell’Apollo 11
(UMWEB) Fratta Todina - Sabato 13 luglio alle ore 21.00 al Centro Speranza di Fratta Todina, la compagnia partenopea "Gli Artisti Distratti" presenta il primo atto della commedia "Uomo e Galantuomo" di E. De Filippo.
Sabato 20 luglio una giornata dedicata alla luna e allo spazio per ricordare i 50 anni dell’impresa dell’Apollo 11
(UMWEB) Spoleto. Il “Festival dei Due Mondi”, prestigioso appuntamento di fama internazionale, giunto al suo 62° anniversario, ha visto l’esibizione, nella serata del 8 luglio 2019, della Banda dell'Esercito Italiano. La formazione musicale, presenza oramai nota al Festival, vanta una lunga e consolidata tradizione concertistica anche oltre i confini italiani ed i singoli elementi che la compongono provengono dalle più diversificate esperienze musicali.
(UMWEB) Spoleto. Laboratori manuali, laboratori di riciclo, laboratori di arte povera, giochi di gruppo, giochi con l'acqua e piccole escursioni: tutto questo è Alla Ricerca di Arlecchino, un servizio educativo dedicato ai bambini, alle bambine e ai loro genitori che si svolgerà a Spoleto fino al 5 settembre.
(UMWEB) PERUGIA – Tanta musica, originale, underground, emergente e di qualità. In tre giorni 25 concerti, circa 120 musicisti coinvolti, 3 palchi. I Giardini del Frontone e la Galleria nazionale dell’Umbria hanno fatto da scenario, dal 5 al 7 luglio scorsi, ad una settima edizione che ha consegnato di diritto il festival L’Umbria che spacca tra gli eventi musicali più interessanti e suggestivi dell’estate italiana. Un’edizione da record, sotto ogni punto di vista.
(UMWEB) Amelia. Domenica 14 luglio 2019 alle ore 21.30 a Palazzo Petrignani di Amelia si svolgerà il concerto “AULA 24 - CRONOVISIONI SPIRALIFORMI” con il Maestro Luca Tessadrelli (musiche e guida all’ascolto), Giulia Pomarelli (pianoforte) e la straordinaria partecipazione di Yue Wu (soprano).
(UMWEB) San Venanzo Ha riscosso un meritato successo la terza edizione di COLLEINMUSICA che si è tenuta a Collelungo, frazione del comune di San Venanzo nelle serate di venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 luglio, un evento che ha animato la piazza principale del suggestivo borgo attorno al castello del XIII secolo ogni sera gremita da un pubblico attento. Sono state tre serate con eventi all’insegna della world music, teatro e danza, con l’obiettivo di sviluppare il valore sociale della cultura musicale per abbattere le barriere culturali e sociali.
Rassegna nazionale di teatro dialettale nella splendida cornice del
Belvedere superiore della Cascata delle Marmore, Parco Campacci “Libero Liberati” – sentiero 5
Nelle terre di san valentino c’è Marmore
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .