Professoressa Mecocci(UNWEB) – Perugia,  – La professoressa Patrizia Mecocci, direttrice della struttura complessa di geriatria e professore ordinario di gerontologia e geriatria dell'Università degli Studi di Perugia, si conferma fra i migliori scienziati del mondo nella classifica stilata da Reserach.com, una delle principali piattaforme accademiche che valuta i migliori ricercatori sulla base delle loro pubblicazioni.

La quarta edizione della classifica 2025 comprende scienziati, uomini e donne, attivi in ogni campo della ricerca.

Per tutte le discipline scientifiche la professoressa Mecocci è tra le migliori mille donne scienziate al mondo piazzandosi al 738esimo posto in classifica scalando ben 187 posizioni (nel 2024 era al 925). Nella graduatoria italiana, sempre delle donne eccellenti nella ricerca, si trova al 15esimo posto (l'anno scorso era al 26esimo).

Per la sola disciplina di medicina, dove sono stati inclusi ricercatori sia uomini che donne, la professoressa Mecocci è risultata 120esima nella lista nazionale (130° posto anno 2024) e 4262esima nel mondo (4705° posto anno 2024).

La classifica generale si basa su un esame approfondito di 166.880 scienziati, in varie discipline, identificati da varie fonti di dati bibliometrici.

Per la disciplina della medicina sono stati esaminati oltre 72.221 studiosi. Link per la consultazione:

https://research.com/scientists-rankings/medicine/it

https://research.com/scientists-rankings/best-female-scientists

"A nome dell'intera Azienda Ospedaliera, desidero esprimere i più vivi complimenti alla professoressa Patrizia Mecocci per il prestigioso riconoscimento ottenuto nella classifica internazionale di Research.com tra i migliori scienziati del mondo – sottolinea Antonio d'Urso, direttore generale dell'Azienda Ospedaliera di Perugia -. Questo importante risultato rappresenta motivo di grande orgoglio per la nostra struttura".

"Esprimo alla professoressa Patrizia Mecocci le più sentite congratulazioni per l'eccellente riconoscimento che la annovera tra le migliori scienziate italiane e mondiali. A lei vanno i miei complimenti personali e l'apprezzamento di tutta la Giunta e della comunità umbra per questo importante, ennesimo, traguardo che testimonia le eccellenti e indiscusse qualità professionali nella ricerca" – afferma la presidente della Regione Stefania Proietti.


 Totem plasma definitivo con loghi