(UMWEB) Un quadro organico di interventi di politiche attive per fronteggiare le criticità del mercato del lavoro umbro, aumentare l'accusabilità e contribuire alla crescita del sistema e delle competenze delle forze lavoro dell'Umbria: è quanto si propone il Programma Lavoro "UMBRIATTIVA" 2018 che è stato illustrato oggi, a Perugia, dal vice presidente della Giunta regionale dell'Umbria ed assessore al lavoro e allo sviluppo economico Fabio Paparelli. Presenti anche il direttore regionale alle attività  produttive e lavoro Luigi Rossetti, Romano Benini, docente di politiche del lavoro,   oltre ai rappresentanti delle associazioni di categoria e delle organizzazioni sindacali. 

(UMWEB) Perugia. “La Società Minimetrò S.p.A. comunica i dati relativi all’utilizzo del sistema trasportistico minimetrò durante Umbria Jazz 2018 dal 13 al 22 luglio.
Il numero totale delle validazioni registrate dal sistema controllo accessi del minimetrò è stato pari a circa 135.000; nel 2017 le validazioni erano state pari a circa 115.000, facendo quindi registrare un incremento del 18%.

novelli(UMWEB) – Perugia - Dopo l’incontro che si è svolto lo scorso 16 luglio nella sede della Regione a Terni, che aveva ad oggetto la vertenza Alimenti Italiani, ed al quale hanno partecipato oltre al vice presidente e assessore allo sviluppo economico della Regione Umbria, Fabio Paparelli, anche i rappresentanti dei Comuni di Terni, Amelia e Spoleto, e i sindacati di categoria Rsu dell’azienda, è stato reso noto il documento congiunto sottoscritto tra le parti che costituirà la proposta che verrà sottoposta all’attenzione al Ministro del Lavoro Luigi Di Maio nell’incontro previsto a Roma, nella sede del Ministero, il prossimo 24 luglio.

fagiolina stand(UMWEB) Dalla fagiolina del Lago al sedano nero di Trevi, dallo zafferano di Cascia e Città della Pieve al pecorino di Norcia: sono 69 le Bandiere del Gusto 2018 in Umbria. Lo rende noto la Coldiretti regionale in occasione della presentazione della classifica dei primati enogastronomici e della più ricca esposizione della variegata offerta delle località turistiche nazionali durante quest’estate. Le “bandiere” - sottolinea Coldiretti - sono assegnate alle specialità censite dalle regioni che sono ottenute sul territorio nazionale secondo regole tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni.

GiXtrGx3 400x400(UMWEB) Sviluppumbria, in qualità di organismo intermedio regionale per l'internazionalizzazione delle imprese, ha approvato il 17 luglio i progetti presentati da soggetti altamente specializzati e inseriti nel nuovo Catalogo regionale attraverso cui le imprese umbre potranno individuare le azioni e i Paesi esteri su cui effettuare missioni di internazionalizzazione e/o di "incoming": lo rende noto il vice presidente della Giunta regionale dell'Umbria e assessore allo sviluppo economico, Fabio Paparelli. "Vengono così incrementati – ha detto Paparelli - gli strumenti a disposizione delle imprese umbre che intendono realizzare missioni imprenditoriali all'estero o attività di incoming attraverso nuovi fondi messi a disposizione dalla Regione Umbria".

premiati e prodotti(UMWEB) C’è l’orto biologico in abbonamento, ma anche la fattoria didattica rivolta al sociale; chi produce cactus di “tendenza” che arredano, e chi, dall’olio extravergine, ricava una linea cosmetica. E inoltre: la scuola che valorizza il made in Umbria agroalimentare e il pioniere vignaiolo della Valnerina. Sono le idee, le attività e i vincitori dei Premi per l’Innovazione in agricoltura consegnati a Santa Maria degli Angeli, nel corso di un’iniziativa promossa da Coldiretti Giovani Impresa Umbria.

ScuolaMestiere(UMWEB) Perugia. Un nuovo corso di formazione si aggiunge alla Scuola dei Mestieri di Solomeo fortemente sostenuta dalla Brunello Cucinelli con la collaborazione operativa di Sistemi Formativi Confindustria Umbria. Si tratta di un percorso formativo triennale per “Maestre di Moda”, una figura professionale con competenze trasversali, che segua ogni fase di realizzazione del capo, dalla modelleria alla sartoria fino al taglio e al cucito, e che sappia gestire i rapporti tra tutte le professionalità che ruotano intorno al ciclo produttivo delle imprese del settore della moda.

FirmaProtocolloFalseCoop 2(UMWEB) Terni. Promuovere legalità, sicurezza e regolarità del lavoro nei settori dell’autotrasporto, della logistica e dei servizi di movimentazione delle merci. È questo l’obiettivo del Protocollo di intesa siglato oggi a Terni, nella sede di Confindustria Umbria, tra l’Ispettorato Nazionale del Lavoro e Confindustria Umbria che coinvolge in particolare le imprese che operano nella logistica, nel trasporto merci e nelle spedizioni, principalmente interessate dal fenomeno delle cosiddette cooperative “spurie”.

(UMWEB) – Perugia- “Con questo disegno di legge che abbiamo preadottato vogliamo fornire un quadro chiaro ed esauriente delle procedure in capo alla regione, ridefinendo le competenze in materia di controllo e vigilanza e contemporaneamente adempiere a quanto richiesto dalla legge nazionale, disciplinando le funzioni amministrative di competenza regionale in materia di usi civici e domini collettivi, nel rispetto delle competenze statali in materia di ambiente e paesaggio”. Così l’assessore regionale alle politiche agricole ed all’ambiente Fernanda Cecchini illustra il disegno di legge, preadottato dalla Giunta regionale su sua proposta, che prevede nuove norme in materia di usi civici.

18.07.12 Confagricoltura Cecchini Assemblea Bruxelles3Tra i temi, la riforma della PAC, Brexit, dazi, politica monetaria e flussi migratori, ma anche PSR e Agea

(UMWEB) Bruxelles. All’Assemblea 2018 di Confagricoltura “Coltiviamo l’Italia”, che si è svolta ieri a Bruxelles, ha partecipato anche una qualificata rappresentanza regionale dell’Umbria, tra cui il presidente di Confagricoltura Umbria Fabio Rossi e l’assessore regionale all’Agricoltura Fernanda Cecchini.

Raffaela Sabatini(UMWEB) Perugia. Confcommercio Umbria allarga i propri confini e apre le porte al mondo delle professioni. E’ stata infatti varata Confcommercio Professioni Umbria e Raffaela Sabatini, avvocato di Terni, è stata appena eletta alla presidenza e nominata delegata umbra in Confcommercio Professioni nazionale, di cui è coordinatrice Anna Rita Fioroni, umbra anch’essa, instancabile sostenitrice della causa delle partite Iva, dei free lance, del lavoro autonomo.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190