(UNWEB) Terni. Proprio quando la tavola sembra apparecchiata accade qualcosa di imponderabile, almeno sulla carta. I presupposti affinché la Ternana, al termine di una stagione soffertissima, potesse mantenere la categoria c'erano tutti: dall'1-1 del San Nicola al fatto che il Bari in trasferta non riusciva a vincere da 7 mesi. E invece i pugliesi, che non avevano alternativa che il risultato pieno per giunta nei 90', si sono ritrovati proprio nella serata in cui erano evidentemente spalle al muro e hanno rifilato agli uomini di Roberto Breda un 3-0 mortificante sia nelle proporzioni che nel modo in cui la partita si è sviluppata. Grande è la gioia nei Galletti, che hanno visto in Valerio Di Cesare il simbolo indiscusso (grandissimo gol nel giorno del suo addio al calcio giocato), le Fere sprofondano in un dramma chiamato serie C. E ripartire non sarà affatto facile.SQUADRE A SPECCHIO - Breda non sconfessa il suo credo tattico e cambia poco rispetto a sette giorni fa. Pereiro e Di Stefano sono le due punte, mentre la mediana è formata da destra a sinistra da Favasuli, Luperini, Amatucci, Faticanti e Carboni. Casasola, Dalle Mura e Lucchesi formano il pacchetto arretrato davanti a Iannarilli. Giampaolo invece cambia e passa anch'egli al 3-5-2 con Pissardo tra i pali; Pucino, Di Cesare e Vicari in difesa; Dorval, Maita, Maiello, Benali e Ricci a centrocampo; Sibilli e Nasti di punta.
BARI (3-5-2): Pissardo; Pucino, Di Cesare, Vicari; Dorval (43' st Matino), Maita (43' st Acampora), Maiello (12' st Lulic), Benali, Ricci; Sibilli (43' st Puscas), Nasti (23' st Morachioli). A disp.: Oliveira, Bellomo, Achik, Zuzek, Akpa-Chuckwu, Colangiuli, Aramu. All.: Giampaolo.
ARBITRO: La Penna di Roma 1
Marcatori: 46' pt Di Cesare; 6' st Ricci, 19' Sibilli
Note: Spettatori: 11.483 (di cui 203 ospiti). Incasso: € 146.743.00. Espulso al 33' st dalla panchina Bellomo. Ammoniti: Maita, Maiello, Di Cesare, Dalle Mura, Lucchesi, Luperini. Angoli: 2-7. Recupero: 2' pt; 6' st.
Enrico Fanelli -Umbria Notizie Web


