(ASI) Domani, sabato 29 novembre (alle ore 17.00), al Teatro comunale di Scheggia e Pascelupo, l’assessore regionale Stefano Vinti interverrà ad un incontro pubblico per presentare le nuove politiche abitative della Regione Umbria.
(ASI) Domani, sabato 29 novembre (alle ore 17.00), al Teatro comunale di Scheggia e Pascelupo, l’assessore regionale Stefano Vinti interverrà ad un incontro pubblico per presentare le nuove politiche abitative della Regione Umbria.
(ASI) Lunedì 1 dicembre a partire dalle ore 9, all'Aula Magna dell'Università degli Studi di Perugia è in programma l'incontro "Il diritto allo studio delle persone con disabilità:l'analisi delle pratiche". L'iniziativa è organizzata dall'Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità istituito dalla Giunta regionale dell'Umbria.
(ASI) In Umbria non sono stati acquistati dal Servizio Sanitario Regionale i due lotti del vaccino antinfluenzale Fluad della Novartis (n. 142701 e 143301) bloccati a titolo cautelativo dall'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco).
Gettate le basi per accordi commerciali tra la regione della Masuria e le imprese enogastronomiche dell'Orvietano
Una delegazione di Dispensa Polacca, azienda leader del settore agroalimentare, sarà presente ad Orvieto dal 6 all'8 dicembre all'evento enogastronomico "La tavola del Natale"
(ASI) "La Regione Umbria torna ad investire sull'impiantistica sportiva pubblica con un bando di finanziamento, di 900mila euro, destinato agli Enti locali". Ad annunciarlo è l'assessore regionale allo Sport Fabio Paparelli che sottolinea come "le progettualità oggetto della domanda di contributo dovranno riguardare i lavori di manutenzione straordinaria e messa a norma di impianti sportivi di proprietà pubblica.
Presentate a San Sisto di Perugia le politiche abitative attivate della Regione Umbria
Da Gepafin 560 pratiche per 36 milioni di euro di garanzie. In arrivo oltre 200 case popolari
(ASI) Parere favorevole del Cal, il Consiglio delle Autonomie locali dell'Umbria, alla proposta di regolamento regionale che fissa indicazioni tecniche in materia di telecomunicazioni secondo la legge regionale del 23 dicembre 2013, n. 31 (Norme in materia di infrastrutture per le telecomunicazioni).
(ASI) Perugia. Domani, venerdì 28 novembre, alle ore 10, nella sede regionale di Piazza Partigiani a Perugia, si svolgerà un incontro dell'assessore regionale ai lavori pubblici Stefano Vinti con il Segretario della Cgil dell'Umbria, Mario Bravi. Al centro dell'incontro i temi della sicurezza, trasparenza e qualità del lavoro.
(ASI) “Costruire la coalizione del cambiamento partendo dai contenuti così come è avvenuto a Perugia. I nomi sono solo la conseguenza, non avalliamo logiche conservative della vecchia politica per salvare il posto a qualcuno. Alternativi a questa sinistra deve essere un punto fermo, anzi fermissimo”.
(ASI) "La Giunta regionale dell'Umbria ha deciso di rendere disponibile a professionisti, imprese, Enti locali, a tutti i cittadini, ora senza alcun costo, un 'gioiello di famiglia' quale è la cartografia tecnica regionale, strumento fondamentale per conoscere il territorio e le sue trasformazioni, per pianificare e progettare". Lo ha sottolineato l'assessore regionale all'Ambiente, Silvano Rometti, presentando stamani l'innovativo servizio al quale si può ora accedere collegandosi al portale istituzionale "Umbriageo", all'indirizzo www.umbriageo.regione.umbria.it.
(ASI) Quattordici chilometri di rete in fibra ottica che collegherà le principali utenze del capoluogo e l'ospedale della media valle del tevere tra loro e con la rete regionale che scorre lungo la linea della Ferrovia centrale umbra, nella dorsale che attraversa l'Umbria da San Giustino a Terni.
(ASI) Favorire l'effettività dei diritti e delle opportunità riservate alle persone in stato di detenzione anche in vista del successivo reinserimento nella vita sociale: con questo obiettivo stamani a Perugia, nella sede della Giunta regionale di Palazzo Donini, è stato firmato un Protocollo operativo tra la Regione Umbria e il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Perugia.
L’assessore regionale Vinti “Stiamo lavorando per recuperare alloggi pubblici non agibili”
Mutui garantiti e bonus a fondo perduto a single e giovani coppie per acquisto prima casa
(ASI) Massa Martana, Incrementare la disponibilità di case popolari, sostegni all’affitto per i soggetti più deboli e agevolazioni per l’acquisto della prima casa. Sono queste le priorità delle politiche abitative regionali presentate a Massa Martana, lunedì 24 novembre, dall’assessore della Regione Umbria Stefano Vinti, in occasione dell’incontro con la cittadinanza promosso dal consigliere regionale Gianfranco Chiacchieroni su invito del sindaco Maria Pia Bruscolotti.
Bilancio delle attività, elezioni dei nuovi organi dirigenti e confronto tra i soci
Al centro congressi dell’hotel Giò interverrà Mauro Lusetti, presidente nazionale Legacoop
Il sindaco Romizi. “Dal natale carica e motivazioni, facciamo tutti la nostra parte e Perugia vincerà la sua partita”
Perugia. Il Natale 2014 è l’occasione per rilanciare l’immagine di una comunità che scommette sul futuro a partire dalla solidità delle proprie tradizioni. Perugia offre ai suoi cittadini, grandi e piccoli, un programma di iniziative di arte e cultura, momenti di socialità, mercatini ed eventi commerciali, giochi e manifestazioni sportive, concreti gesti di solidarietà. L’idea di fondo è creare delle opportunità per stare insieme in piena adesione allo spirito del Natale.
L'assessore regionale Stefano Vinti condivide la posizione espressa dal segretario nazionale della Fiom, Maurizio Landini, in merito alla vicenda dell'acciaieria di Terni, quando afferma che "non si può fare un accordo a tutti i costi" e, proprio per questo, si è recato a Terni per un'assemblea con tutti gli iscritti Fiom.
"Il mio pensiero oggi non può che andare, prima di tutto, alle tante, troppe donne vittime di atti di violenza, abuso e sopraffazione. A loro va tutta la mia solidarietà, con l'impegno a continuare, per quel che mi riguarda, a mettere in atto ogni azione possibile affinché cessi la violenza sulle donne"
Assessore Lorenzo Pierotti, grazie all’associazione ‘AltraUmbria’, ai boyscout, alle Ceramiche San Marco, grazie senza badare a spese!
Cultura ed aspetto sociale sono temi molto cari amministrazione comunale di Corciano che, a riprova, consolida il progetto “Borgo accessibile … in tutti i sensi”, attuato in sinergia con l’Associazione “AltraUmbria” ed il Gruppo Scout Agesci Corciano 1.
Giunta Regionale, su proposta dell'assessore all'agricoltura Fernanda Cecchini, ha destinato un milione 250 mila euro al finanziamento di progetti di innovazione presentati da partenariati composti da aziende agricole, agro alimentari, mondo della ricerca ed Università.
Perugia, con la propria candidatura a Capitale europea dei giovani per il 2017, ha avviato un percorso di crescita. Ora, forte del lavoro portato avanti, vuole affrontare la nuova sfida del 2018: si può riassumere così quanto detto stamani a Perugia dall'assessore regionale alle politiche giovanili, Carla Casciari, dall'assessore del Comune di Perugia, Dramane Diego Wagué, e dal portavoce del Forum regionale dei giovani dell'Umbria, Gabriele Biccini, nel corso di una conferenza stampa organizzata per illustrare il percorso che porterà il capoluogo umbro a candidarsi a Capitale Europea dei Giovani per il 2018.
Tra laboratori e incontri pubblici in pieno svolgimento la Settimana della riduzione dei Rifiuti
Paciano, Addobbi natalizi a costo zero e nel pieno rispetto dell'ambiente a Paciano. Il Natale 2014 per il piccolo borgo del Trasimeno sarà all'insegna della sostenibilità, visto che le luminarie saranno ricavate attraverso il recupero di vecchi specchi, cd, bicchieri e nastri. Il workshop-laboratorio “Crea gli addobbi natalizi per il paese” è solo una delle molteplici iniziative in programma in questi giorni a Paciano nell'ambito della “Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti” (Serr).
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .