A Palazzo Bonacquisti apertura prolungata, visite guidate a tema e nuovi materiali esposti in occasione della visita del Santo Padre
(ASI) PERUGIA – Un programma culturale straordinario in omaggio a Papa Francesco. Il Papa “venuto dalla fine del mondo”, il primo nella storia ad assumere la guida della Chiesa cattolica scegliendo il nome del Poverello, la prima volta scelse di visitare l’Umbria il 4 ottobre, giorno dedicato alle celebrazioni del Patrono di Assisi. Era il 2013 e a distanza di poco meno di tre anni il Pontefice torna in Umbria, nella terra simbolo della pace da dove aveva lanciato un forte messaggio di aiuto ai poveri e ai più bisognosi, insieme al suo fermo no alla guerra e al terrorismo.