(UNWEB) Perugia. Prenderà il via il prossimo 31 gennaio a Perugia “Comic”, prima edizione della stagione di stand up comedy promossa in sinergia dalla compagnia Occhisulmondo, dall’Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore in collaborazione con Aguilar e Metanoia, con il patrocinio del Comune di Perugia e la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Perugia. La stagione vedrà alternarsi sul palco della Sala dei Notari, con un evento che toccherà anche l'auditorium San Francesco, alcuni tra i comedian più noti del panorama nazionale.
Gli appuntamenti cadranno sempre di venerdì e inizieranno alle ore 21.00.


(UNWEB) Perugia. Prenderà il via il prossimo 31 gennaio a Perugia Comic, prima edizione della stagione di stand up comedy promossa in sinergia dalla compagnia Occhisulmondo, dall’Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore in collaborazione con Aguilar e Metanoia, con il patrocinio del Comune di Perugia e la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Perugia. La stagione vedrà alternarsi sul palco della Sala dei Notari, con un evento che toccherà anche l'auditorium San Francesco, alcuni tra i comedian più noti del panorama nazionale.
Torna “Tradizione che Passione” con la 44esima Rassegna Interregionale delle Pasquarelle
(UNWEB) Perugia. Sabato 11 e domenica 12 gennaio arriva all’Auditorium Capitini di Perugia il Teatro Umbro dei Burattini con lo spettacolo “Pinocchio, Le Avventure di un sognatore” (sabato unico spettacolo ore 17.00; domenica ore 11.00 e 17.00; info e prenotazioni 347.0002029; teatrodeiburattini.it), un grande classico, ma nella rivisitazione della favola proposta dal Teatro Umbro dei Burattini il celebre personaggio di Collodi gioca con i moderni videogames e strizza l’occhio ai social-network.
Si è svolta il 6 gennaio la 23^ edizione della Motobefana UISP con partenza da Piazza IV Novembre a Perugia e arrivo a Panicale
Oltre 200 spettatori hanno applaudito la nuova impresa di “Quelli del 65” che apre la stagione 2020 del Trasimeno: Albero di Natale sempre protagonista
FAUNA 2020, a Spoleto da venerdì 17 a domenica 19 gennaio 2020
Sistema Museo, in collaborazione con la Direzione della Rocca Albornoz - Museo Nazionale del Ducato di Spoleto, presenta il programma di valorizzazione del patrimonio culturale locale “Dal Museo al Territorio. Itinerari culturali tematici”.
(UNWEB) Bastia Umbra. Capodanno sold-out in piazza Mazzini a Bastia Umbra, dove migliaia di rionali (e non) hanno salutato l’arrivo del 2020 con una splendida serata ispirata ai valori del Palio de San Michele. L’evento, promosso e organizzato da Ente Palio de San Michele e PaliOpen, è iniziato nel tardo pomeriggio con un aperitivo di benvenuto ed è proseguito all’interno di una tensostruttura di 200 metri quadri, riscaldata ed allestita per l’occasione.
(UNWEB) Torgiano. Il nuovo anno si apre, a Torgiano, nel segno della solidarietà. L’Amministrazione comunale ha, infatti, organizzato un concerto “Gospel for children”, con un gigante della musica gospel: “David Bratton e i Virginia Union Gospel Choir”.
Le novità per San Silvestro con il tuffo di Mister Trasimeno a Capodanno. Spettacoli alla Rocca tutti i giorni fino al 6 gennaio: brindisi al poggio e concerti
Venerdì 3 gennaio il concerto della “Pensieri e Parole” promosso dal Comune
(UNWEB) Terni. Anche quest’anno “TernInPresepe” è l’evento che ci porta alla riscoperta del presepe tradizionale e dei valori universali che ruotano intorno alla mangiatoia. L’iniziativa, giunta alla sua quinta edizione, è promossa dall’Associazione Tempus Vitae per offrire un’ulteriore proposta al turismo presepiale e trova ormai nella città di Terni una tappa irrinunciabile.
(UNWEB) Piegaro, – Centocinquanta Babbi Natale a Piegaro per la seconda Christmas Running Valnestore. Il freddo di domenica mattina non ha scoraggiato i tanti runner che in costume natalizio hanno percorso dieci chilometri intorno al capoluogo.
(UNWEB) Bevagna. Sultan il cammello, le greggi di pecore con gli agnellini, gli immancabili bue ed asinello, tredici tende, le torri ed il camminamento, trenta arti, centinaia di figuranti, i musici e i saltimbanchi, metri e metri di stoffe variopinte, il fuoco, le pietre e le candele. Bevagna si fa presepe e lo fa a modo suo. Con la piazza delle grandi occasioni, con un medioevo festoso e trepidante che attende il momento più magico dell’anno: la Natività, carica di speranze e sogni.
(UNWEB) Amelia. Come di consueto il 26 Dicembre prossimo si terrà nella Chiesa Cattedrale di Amelia il tradizionale Concerto di Natale organizzato dall’Associazione Ameria Umbra e dalla Corale Amerina con il supporto del Comune di Amelia e dalla Fondazione CARIT.
Associazione Convivium, un omaggio al maestro Giuseppe Magnini
L'appuntamento è sabato 21 dicembre dalle 18 alle 23 in piazza Europa