image006(UMWEB) SPoleto. La Banda Militare dell’Esercito Italiano sarà presente al FESTIVAL DEI 2 MONDI nella serata di lunedì 8 luglio. La formazione musicale si esibirà nella splendida cornice storica dell’anfiteatro romano di Spoleto, diretta per la 1^ volta dal Maestro, Maggiore, Filippo CANGIAMILA, musicista di elevato spessore artistico, di frequente invitato come membro di giuria o docente in corsi per direttori di banda in tutta Europa.

UCS concerto frontone(UMWEB) PERUGIA – Concerti di grandi artisti e band emergenti, cibo 100% made in Umbria e solidarietà, mail-art da tutto il mondo, contro-cultura giovanile e attività sociale: torna a Perugia ‘L’Umbria che spacca’, festival in programma alla sua VII edizione venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 luglio 2019 ai Giardini del Frontone e alla Galleria nazionale dell’Umbria.

WhatsApp Image(UMWEB) Spoleto. Si chiama “LA VALLE SPOLETANA. TACCUINO DI VIAGGIO” il terzo volume che Egildo Spada dedica all’esplorazione delle bellezze della terra in cui è nato e vissuto. Il volume sarà presentato venerdì 5 luglio alle ore 18 alla Biblioteca di Palazzo Mauri. Oltre all’autore saranno presenti l’arcivescovo di Spoleto Norcia Renato Boccardo e il Sindaco di Spoleto Umberto de Augustinis.

WEB20190605 121126
(UMWEB) Perugia, -  La calorosa accoglienza che Perugia ha riservato alla mostra "Pablito - Great Italian Emotions" dedicata all’indimenticabile campione di calcio Paolo Rossi e all'Italia campione del mondo nell’82, ha convinto gli organizzatori a prorogare la chiusura a domenica prossima, 7 luglio.

59924945 2156185607811400 5710743595145756672 o(UMWEB) Terni. Oltre 4000mila le presenze registrate per la prima edizione del Pop art food Festival, rassegna che per tre giorni (da venerdì a domenica sera) ha animato il Caos e i giardini dell'area ex Hawaii. Una scommessa vincente voluta dall'organizzatore Andrea Barbarossa di Eventi.com con il patricinio del Comune di Terni.

infopoint 2I Primi d’Italia, il Festival Nazionale dei Primi Piatti di Epta Confcommercio Umbria arriva alla XXI edizione e svela alcune anticipazioni del ricco programma 2019. Dal 26 al 29 settembre il centro storico di Foligno offrirà a tutti un’esperienza imperdibile, tra spettacoli, ottimo cibo, cultura, arte e intrattenimento per grandi e piccoli.

Briana DeFranco(UMWEB) Todi. Si inaugura venerdì 28 giugno alle ore 19.00, presso il Foyer del Teatro Comunale di Todi, la mostra “Faces of Todi”, della fotografa americana Briana DeFranco. A promuoverla l’Associazione Culturale DO IT for TODI, con il patrocinio del Comune di Todi e di ETAB. L’esposizione, allestita presso il Caffè dello stesso teatro, resterà visitabile fino a domenica 7 luglio.

PHOTO 2019 06 20 11 15 52(UMWEB) MONTEFALCO – Si intitola “I protocolli di sostenibilità e il marketing del vino” il convegno conclusivo del progetto “Sagrantino 2020” in programma venerdì 28 giugno alle 10 nella cantina Arnaldo Caprai in località Torre di Montefalco finalizzato alla ricerca dei modelli da adottare e come comunicare la sostenibilità del vino sui mercati internazionali.

Roccacinema 2019 locandina(UMWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Inizia questa sera la stagione estiva della Rocca Medievale con “Roccacinema 2019”, un intenso programma di film e di eventi fino al primo settembre nello splendido scenario della Rocca castiglionese: come sempre è stata presentata la prima parte che arriva fino all’8 agosto, mentre la seconda verrà presentata i primi di agosto. «Da quest’anno gli esercenti e i distributori - spiega Piero Sacco presidente di Lagodarte, che gestisce il Cinema Caporali e la Rocca - hanno spinto con forza sui produttori affinché l’estate torni centrale nelle uscite di novità cinematografiche, una stagione che troppo spesso ci consente di programmare solo repliche. Il programma 2019 è molto interessante con prezzi contenuti e la possibilità di comprare carnet convenienti da 5 o da 10 ingressi».

PCS II S3 IMG 3558 M(UMWEB) Spoleto. A distanza di quasi venti anni dalla sua inaugurazione quale sede della collezione permanente della Galleria d’Arte Moderna di Spoleto, intitolata alla figura del funzionario, curatore e storico dell’arte Giovanni Carandente (1920-2009), Palazzo Collicola apre un nuovo capitolo sotto la direzione del critico d’arte Marco Tonelli.

ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi