(UMWEB) SPoleto. La Banda Militare dell’Esercito Italiano sarà presente al FESTIVAL DEI 2 MONDI nella serata di lunedì 8 luglio. La formazione musicale si esibirà nella splendida cornice storica dell’anfiteatro romano di Spoleto, diretta per la 1^ volta dal Maestro, Maggiore, Filippo CANGIAMILA, musicista di elevato spessore artistico, di frequente invitato come membro di giuria o docente in corsi per direttori di banda in tutta Europa.


(UMWEB) PERUGIA – Concerti di grandi artisti e band emergenti, cibo 100% made in Umbria e solidarietà, mail-art da tutto il mondo, contro-cultura giovanile e attività sociale: torna a Perugia ‘L’Umbria che spacca’, festival in programma alla sua VII edizione venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 luglio 2019 ai Giardini del Frontone e alla Galleria nazionale dell’Umbria.
(UMWEB) Spoleto. Si chiama “LA VALLE SPOLETANA. TACCUINO DI VIAGGIO” il terzo volume che Egildo Spada dedica all’esplorazione delle bellezze della terra in cui è nato e vissuto. Il volume sarà presentato venerdì 5 luglio alle ore 18 alla Biblioteca di Palazzo Mauri. Oltre all’autore saranno presenti l’arcivescovo di Spoleto Norcia Renato Boccardo e il Sindaco di Spoleto Umberto de Augustinis.
Tutte le foto saranno esposte, le più belle verranno premiate con il catalogo della mostra
(UMWEB) Spoleto. In occasione della 62ma edizione del Festival dei 2 Mondi di Spoleto venerdì 5 e sabato 6 luglio 2019 alla Rocca Albornoz - Museo Nazionale del Ducato di Spoleto sono previste due aperture straordinarie serali fino alle ore 22.30 (ultimo ingresso ore 21.45).
La rassegna culturale si svolgerà dal 6 al 20 luglio
(UMWEB) Terni. Oltre 4000mila le presenze registrate per la prima edizione del Pop art food Festival, rassegna che per tre giorni (da venerdì a domenica sera) ha animato il Caos e i giardini dell'area ex Hawaii. Una scommessa vincente voluta dall'organizzatore Andrea Barbarossa di Eventi.com con il patricinio del Comune di Terni.
(UMWEB) ISOLA POLVESE (LAGO TRASIMENO, Perugia) – La necessità di riflettere, soprattutto oggi, sul significato delle radici umanistiche dell’Europa ha suggerito all’ideatrice di Umbrò
L'arte si riapproprio dei luoghi - Mostra itinerante nel centro storico
(UMWEB) Perugia. La conoscenza della filiera del caffè con un focus sulla sostenibilità.
Protagonista della 26esima edizione un oggetto iconico della nostra vita quotidiana: il bottone
I Primi d’Italia, il Festival Nazionale dei Primi Piatti di Epta Confcommercio Umbria arriva alla XXI edizione e svela alcune anticipazioni del ricco programma 2019. Dal 26 al 29 settembre il centro storico di Foligno offrirà a tutti un’esperienza imperdibile, tra spettacoli, ottimo cibo, cultura, arte e intrattenimento per grandi e piccoli.
(UMWEB) MONTEFALCO – Si intitola “I protocolli di sostenibilità e il marketing del vino” il convegno conclusivo del progetto “Sagrantino 2020” in programma venerdì 28 giugno alle 10 nella cantina Arnaldo Caprai in località Torre di Montefalco finalizzato alla ricerca dei modelli da adottare e come comunicare la sostenibilità del vino sui mercati internazionali.
(UMWEB) Perugia. Presentato martedì a palazzo Donini a Perugia Suoni Controvento, festival estivo di arti performative promosso dall'Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.
SANA COMPETIZIONE – Write the rules
(UMWEB) Spoleto. A distanza di quasi venti anni dalla sua inaugurazione quale sede della collezione permanente della Galleria d’Arte Moderna di Spoleto, intitolata alla figura del funzionario, curatore e storico dell’arte Giovanni Carandente (1920-2009), Palazzo Collicola apre un nuovo capitolo sotto la direzione del critico d’arte Marco Tonelli.
