(UMWEB) Perugia. E’ stata presentata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa tenutasi nel salone di Apollo di palazzo della Penna la V^ edizione de l’Altrofestival, rassegna organizzata dall’Associazione Ars et Labor, in collaborazione con il Comune di Perugia e Munus, in programma dal 18 al 25 agosto presso il Museo Civico di Palazzo della Penna, la Domus Pauperum e lo Spazio culturale di Fiorivano le Viole.


La Rievocazione Storica più grande della Valnerina, 10 giorni di festa con Musical di apertura, omaggio a De André, i 14 Quadri Viventi e la favolosa Notte Bianca tra le Rocche.
Mare, bocce, agricoltura e tanto altro... questa l’estate divertente dei nonni di Fontenuovo
(UMWEB) MONTEFALCO – Sport, benessere, salute, territorio, paesaggio, cultura, arte ed enogastronomia. Racchiude tutte queste caratteristiche la ‘Sagrantino running’, una corsa tra i paesi, i filari, le cantine ed i paesaggi del Sagrantino. Per un evento che mette insieme soprattutto enologia e corsa, territorio e sport. A tre mesi dalla prima edizione (Montefalco e Bevagna, 2-3 novembre 2019) sono state aperte le iscrizioni. Modalità di partecipazione, regolamento, percorsi scelti e tutte le info sono disponibili al sito www.sagrantinorunning.it.
Primo appuntamento mercoledì 14 agosto con la serata musicale anni ’80 Radio tele Narco - Fino al 21 settembre cinque eventi tra djset, spettacoli teatrali e letture sotto le stelle
(UMWEB) Perugia. E’ stata presentata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa tenutasi nella sala Rossa di palazzo dei Priori, l’edizione 2019 del Festival, dedicato ai bambini e alle famiglie, “figuratevi di essere bambini”, alla presenza dell’assessore alla cultura del Comune di Perugia Leonardo Varasano, del sindaco di Norcia Nicola Alemanno e dell’assessore Giuseppina Perla, dell’assessore del comune di Cerreto di Spoleto Valeria di Girolamo, dell’assessore del Comune di Sant’Anatolia di Narco Anna Corti, la rappresentante del comune di Scheggino Stefania Mercantini, del Maestro Mario Mirabassi del Tieffeu, della presidente regionale di Unicef Iva Catarinelli.
Ancora masterclass e concerti con musicisti di fama internazionale fino al 19 agosto - Tornano l’orchestra Virtuosi Brunenses e i maestri Gaddiel Dombrowner e Uri Segal. Tra i pianisti, Matteo Cardelli, Arthur Greene e Jerome Lowental
Presentazione sabato 10 agosto alle ore 17,30
Appuntamento dall’11 al 18 agosto con la rievocazione storica tra le più suggestive e antiche dell’Umbria
Alla Rocca Flea la personale di Massimiliano Kornmüller sul tema della ‘pianta infestante’
Sabato 10 agosto ore 9.00. Fontenuovo Fondazione Onlus di Perugia
(UMWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Presentata questa mattina a Castiglione del Lago l'edizione numero 42 della Rassegna Internazionale del Folklore, il tradizionale e atteso appuntamento con la cultura popolare mondiale, ideata e organizzata dal Gruppo Folkloristico Agilla e Trasimeno dal 1978 in collaborazione con il Comune di Castiglione del Lago: la rassegna è un evento tra i più significativi in Umbria e favorisce, per tradizione, l’incontro di gruppi provenienti da ogni angolo della Terra.
Sabato 10 e domenica 11 agosto la Sala Polivalente di Norcia ospiterà la due giorni di chiusura del progetto promosso dal Comune di Norcia, finanziato dalla Regione Umbria con risorse del Mibact e realizzato in collaborazione con la Fondazione Perugia Musica Classica onlus
Cena di beneficenza della realtà che opera a fianco di persone in coma e stato vegetativo
L’iniziativa della Fondazione CariPerugia Arte per rafforzare la valorizzazione dei circuiti dell’arte contemporanea e della ceramica
Arte, letteratura e dialoghi. Ecco il programma di mercoledì 7 agosto
(UMWEB) Perugia. Questa mattina, presso il Salone di Apollo di Palazzo della Penna, l’assessore alla cultura del Comune di Perugia Leonardo Varasano ha presentato, nel corso di una conferenza stampa, il programma di Destate la notte 2019.
(UMWEB) – Paciano, – Da borgo del buen retiro a “borgo dei colori”. L’estate a Paciano si tinge di colori e il piccolo centro del Trasimeno si candida a diventare il paese dell’allegria. La stessa che pervade l’animo dei bambini che proprio in questo luogo trovano un ambiente ideale dove poter giocare con leggerezza e senza pericoli.
Un concerto spettacolo con l’orchestra più famosa, longeva e popolare nel ballo Liscio in Italia
