(UMWEB) Perugia. Grazie al successo conquistato al pala Evangelisti contro Civitanova in gara 5 della finale scudetto, la Sir Safety Conad Perugia si è laureata per la prima volta nella sua storia campione d’Italia del volley. Per i ragazzi di coach Bernardi e del presidente Gino Sirci si tratta del terzo trofeo stagionale dopo quelli della Supercoppa e della Coppa Italia.


- Perugia sconfigge Civitanova in gara 5 di finale e si cuce sulla maglietta il triangolino tricolore. È di Zaytsev il punto dell’apoteosi con il PalaEvangelisti che parte in una festa che non finisce più. Primo storico scudetto nella pallavolo maschile, il sogno del presidente Sirci diventa realtà -
(UMWEB) Spoleto. Finisce 2-3 per la Emma Villas Siena una gara che i fortunati ad avere ottenuto un biglietto per il Palarota difficilmente potranno dimenticare. Lo sport è fatto di vincitori e vinti, ma quando si vedono due squadre lottare punto a punto per quasi 3 ore con questo cuore e con questa grinta è quasi un peccato vederne uscire una a testa bassa. E infatti questa Monini la testa deve tenerla altissima, perché anche oggi a combattuto e sofferto insieme al suo straordinario pubblico. Nella Gara 3 in programma martedì sera al Palaestra Siena avrà la possibilità di chiudere i giochi e volare in SuperLega. Ma chissà, per questa Monini nessuna impresa è impossibile. L’obiettivo, ovviamente, è quello di fare il colpaccio e tornare a rimepire il Palarota per Gara 4.
(UMWEB) Perugia. Il Gruppo Umbro dell’Ussi, Unione Stampa Sportiva Italiana, comunica che VENERDI 11 MAGGIO alle ore 20 presso il ristorante dello Junior Tennis Club di Perugia si svolgerà la serata conclusiva di premiazione della 24. edizione del campionato regionale di tennis per giornalisti, intitolato al collega Roberto Mantilacci, tra i principali promotori dell’evento, e sponsorizzato da UBI Banca Popolare di Ancona, che si è svolto presso i campi dello stesso Junior Tennis Club.
(UMWEB) Bastia Umbra. 29 Aprile 2018 l'impresa è compiuta. Una cavalcata trionfale, quella del Bastia, che parte da lontano, dalle mille difficoltà per arrivare alla conquista della Serie D. Categoria questa che spetta di diritto ai biancorossi per quanto visto in campo, in panchina e sugli spalti. Perché se i protagonisti verranno ampiamente elogiati è giusto citare anche tifosi, non solo fonte di piccoli, ma vitali, incassi come per molte squadre di eccellenza, ma vero e proprio uomo in più per questo Bastia sia in casa che in trasferta e che, anche nel giorno della promozione, hanno dato spettacolo.
(ASI) Ventisette anni dopo, la Ternana, ultima in classifica prima del calcio d’inizio, torna ad espugnare il “Renato Curi”. Era il 20 ottobre 1991 quando una rete dell’argentino Ghezzi sbloccò il risultato in favore dei rossoverdi, guidati dal tecnico Roberto Clagluna, e decise la sfida valevole per quel campionato di serie C1.
- Vittoria 3-1 dei giocatori di Lorenzo Bernardi in gara 1 contro Civitanova. Il PalaEvangelisti ancora meraviglioso carica a dovere i ragazzi che sfoderano una prestazione di qualità e splendida per carattere e determinazione. Atanasijevic ne mette 20, De Cecco ispira e Zaytsev è il solito eccezionale uomo a tutto campo. Mercoledì a Civitanova gara 2 -
(ASI) Perugia – Sono trascorsi ben 27 anni dall’ultimo derby vinto dalla Ternana al Curi di Perugia, l’impresa dei rossoverdi è riuscita grazie alla caparbietà di mister De Canio, che sotto di due gol riesce nell’impresa anche grazie alla prestazione di Adriano Montalto, autore di due reti e di una superba partita che ha portato le fere alla vittoria.
(UMWEB) Bergamo. Col brivido, ma è finale. La Monini Marconi è grandissima a Bergamo: va avanti 2 set a 0, subisce la rimonta ma è letale nel tie break. Questa squadra non smette di stupire per temperamento e generosità, non era facile tirarsi fuori da una palude che a metà stagione sembrava risucchiare tutto e tutti, invece col lavoro quotidiano è arrivata una scossa incredibile che ha condotto alla seconda finale in due anni di A2.
(UMWEB) Perugia, – L’Umbria ha dato il benvenuto al Torneo delle Regioni dedicato al calcio a 5. Prima che siano i protagonisti a parlare sul campo, la storica manifestazione giovanile della Lega Nazionale Dilettanti si è aperta ufficialmente questo pomeriggio a Perugia con la tradizionale parata delle delegazioni regionali che hanno sfilato da Corso Vannucci fino a Piazza IV Novembre. A guidarle gli sbandieratori di Gubbio insieme ai figuranti del Corteo Storico di Perugia 1416 e della Quintana di Foligno.
(UMWEB) Il trekking della “Via Traversa” (arterie secondarie che servivano per la transumanza del bestiame) riproposto dopo qualche secolo di oblio, parte domenica 22 aprile alle ore 9 da Radicofani e dopo 26 chilometri (ma è possibile percorrere solo un tratto, fermandosi a Piazze o Borgo Matèro), coprendo un dislivello di 400 mt., arriva a Città della Pieve intorno alle 18, con possibile successivo ritorno a Radicofani con navetta.
L’iniziativa si è tenuta presso la palestra di Sant’Erminio di Perugia. Romizi: “Sono molto orgoglioso”. Tassi: “La società sta lavorando bene”
(UMWEB) Terni. Un Week-end da record quello appena trascorso per l’Amatori Podistica Terni, tante presenze in manifestazioni di rilievo a caratura Internazionale.
– Block Devils maestosi a Novosibirsk nel ritorno dei Playoff 6 di Champions League. La pipe di Zaytsev chiude il terzo set e, dopo il 3-1 dell’andata, consegna a Perugia la matematica certezza della qualificazione alla kermesse conclusiva di Kazan. Con un pensiero speciale… –
(UMWEB) Epici. Non ci sono altri aggettivi per i giocatori della Monini Marconi che per il secondo anno consecutivo sono tra le semifinaliste dei playoff promozione. La ciliegina sulla torta di un quarto di finale vietato ai deboli di cuore è un attacco di Zamagni, prima però c’è l’essenza stessa dello sport e del volley. Grinta, agonismo, coraggio, determinazione.
La storica manifestazione della Lega Nazionale Dilettanti torna in Umbria dopo otto anni. Dal 22 al 28 aprile l’Italia del futsal sarà protagonista in 14 palazzetti con 70 rappresentative giovanili regionali di calcio a 5.
(UMWEB) Avellino. L’Avellino domina, il Perugia non c’è. Si potrebbe sintetizzare così Avellino-Perugia, la sfida valida per la 34^ giornata del torneo cadetto. Un Avellino ‘scosso’ nel morale dal cambio di allenatore e dalle paure di una classifica deficitaria, ha imposto il proprio gioco ad un Perugia rinunciatario e disattento.
(UMWEB) Perugia. La gara internazionale più importante del calendario nazionale Fijlkam sono i "XIX Adidas Open d'Italia" che da qualche anno vanno di scena al PalaPlayHall di Riccione richiamando, nella tre giorni di gare, più di mille atleti. Il Cus Perugia Karate non fallisce l'appuntamento conquistando un oro e due bronzi. Artefici del successo della compagine universitaria sono le due giovanissime atlete, Gaia Preite Martinez oro nei 55kg senior e Aline Coulon doppio podio sia nella categoria senior che Under 21.
(UMWEB) Deruta – Arriva alla sua XVI edizione “Il Giro podistico dell’Umbria”, gara podistica tra le tre più importanti a livello nazionale che coinvolge atleti da ogni regione. Si tratta di uno di quegli eventi che uniscono magistralmente sport e bellezze turistiche ed ambientali.