Da questa mattina sono stati attivati i semafori intelligenti operativi h24 con la durata alternata della viabilità per 37 secondi nei due sensi di marcia
(UNWEB) Perugia. Finalmente l'amministrazione comunale ha provveduto a mettere in sicurezza un punto nevralgico, e ad alto rischio, del tratto viario di Casaglia. Dopo innumerevoli incidenti, per fortuna senza gravi conseguenze per gli automobilisti, l'Assessore Pierluigi Vossi ha dato finalmente un lieto fine al problema. Con l'istallazione di una nuova centralina a tempo ( collegata al manto stradale adiacente ai semafori) il peso delle autovetture indica la presenza dei veicoli e cosí il sistema elettronico della cabina alterna, in entrambi i lati, il verde e il rosso per rendere il tratto di quei 200 metri a senso unico alternato. Prima questo servizio era reso attivo solo per il transito dei bus di linea in quanto il passaggio era difficoltoso per la ridotta larghezza della strada.
Erano anni che i residenti e i cittadini che transitavano in quella via avevano fatto richiesta di porre una soluzione ma l'ex giunta di Andrea Romizi e dell'allora assessore non avevano preso alcun tipo di soluzione. Analizzando come sia stato risolto il problema ci viene da porre una domanda : come mai l'idea dell'assessore Vossi non fu presa in carico dalle precedenti giunte? Parliamo di oltre 10 anni laddove dalle precedenti amministrazioni dell'ex sindaco Romizi mai fu apportata una soluzione cosí semplice? Forse disinteresse a fronte di una necessità quale quella della sicurezza? Resta il fatto che l'assessore Pierluigi Vossi, residente proprio a Casaglia, conoscendo la gravità della situazione viaria ha provveduto, con celerità, a garantire sicurezza in quel particolare punto della strada considerata, tra le altre cose, una delle arterie di accesso alla città di Perugia.