Immagine WhatsApp 2025 05 23 ore 16.54.02 40347855(UNWEB) Perugia, – La Direzione Regionale Umbria, su indicazione della Direzione Centrale per l’emergenza, il soccorso tecnico e l’antincendio boschivo, ha organizzato due giornate di seminari dedicati alla sicurezza nello spegnimento degli incendi boschivi, di vegetazione e di interfaccia urbano-rurale.

L’iniziativa, tenutasi  il 22 e 23 maggio 2025. presso il Comando dei Vigili del Fuoco di Perugia, nasce dall’esigenza di rafforzare le competenze del personale operativo del settore AIB (Antincendio Boschivo), dopo una serie di incidenti avvenuti in ambito nazionale nell’estate del 2024.

Approfondimenti su rischi e strategie di intervento

Durante i seminari, sono stati analizzati i principali pericoli legati agli incendi boschivi, l’evoluzione delle fiamme e la pianificazione delle attività di contrasto. Particolare attenzione è stata dedicata alle strategie di coordinamento e comunicazione, aspetti fondamentali per garantire un’efficace gestione delle emergenze.

Gli incontri hanno visto la partecipazione dei Responsabili delle Operazioni di Soccorso (ROS) dei Comandi dei Vigili del Fuoco di Perugia e Terni, con un’ulteriore apertura ai rappresentanti della Protezione Civile regionale, dei Carabinieri Forestali e dell’Agenzia Forestale Regionale.

Un impegno per la sicurezza e la prevenzione

L’evento sottolinea l’importanza della formazione continua per affrontare le sfide legate agli incendi boschivi, garantendo un intervento sempre più efficace e coordinato. Il lavoro sinergico tra le diverse istituzioni coinvolte rappresenta un passo fondamentale verso la tutela del territorio e la sicurezza della popolazione.


 AVIS

80x190