(UNWEB) San Giustino, - Sabato 27 settembre, alle ore 18, al Cinema Astra di San Giustino si terrà la presentazione del volume: "Alla Scoperta di Selci tra Storia, Arte e Memoria" di Nadia Burzigotti, promosso dalla Parrocchia di Sant'Andrea Apostolo di Selci, con il patrocinio del Comune di San Giustino e della Diocesi di Città di Castello, Editrice Pliniana. L'autrice è laureata in Conservazione dei Beni Culturali, è insegnante e guida turistica, e ha al suo attivo alcune pubblicazioni sul territorio altotiberino.
Il presente volume è strutturato in tredici capitoli, dai quali emerge l'importanza storica di un piccolo centro altotiberino situato lungo l'omonimo torrente e vicino al fiume Tevere, a poca distanza da Colle Plinio, dove si trovano gli scavi della Villa in Tuscis di Plinio il Giovane (I-II sec. d.C.).
Viene analizzata la toponomastica del paese tramite la cartografia storica e vengono descritti gli antichi edifici come chiese, palazzi e opifici idraulici. Emergono informazioni e curiosità sull'antico mulino appartenuto ai Vitelli, sull'Ospizio dei frati della Verna, sulla lavorazione del guado (Isatis tinctoria) e sul "Palazzo o Fortilizio" dei Berioli (già Palazzo Vitelli), diroccato dal terremoto del 1789.
Inoltre, da spigolature di archivio nascono alcuni paragrafi come quelli dedicati alla Guerra di Castro (o Barberina), alle sorti dei bambini esposti (o dati a balia) e ai problemi connessi alle esondazioni del torrente. Emerge un quadro interessante sulla vita sociale, economica e artistica del luogo che va ad ampliare ed arricchire la storia più ampia dell'Alta Valle del Tevere tra Umbria e Toscana.