(ASI) Bruxelles - La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, è stata eletta oggi a Bruxelles presidente del gruppo del PSE (Partito socialista europeo) del Comitato delle Regioni d'Europa, di cui è membro effettivo.
(ASI) Bruxelles - La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, è stata eletta oggi a Bruxelles presidente del gruppo del PSE (Partito socialista europeo) del Comitato delle Regioni d'Europa, di cui è membro effettivo.
(ASI) Perugia. "Di fronte ad un insieme di fenomeni complessi e strettamente collegati alle dipendenze, crediamo fortemente che una risposta efficace non possa prescindere da un'alleanza stretta tra le diverse istituzioni": lo ha affermato la vicepresidente della Regione Umbria, Carla Casciari, intervenendo nel pomeriggio di oggi, insieme al prefetto di Perugia, Antonella De Miro, e al sindaco di Perugia, Andrea Romizi, all'incontro dal titolo "Comunicare, condividere, partecipare", organizzato per presentare il piano di azioni e impegni messi a punto nel territorio di Perugia, in seguito alla firma del protocollo d'intesa siglato tra tutte le istituzioni del capoluogo umbro in materia di prevenzione e contrasto dei fenomeni collegati alle dipendenze da sostanze psicoattive.
(ASI) Perugia- "Un incontro positivo, che ha consentito di chiarire alcuni aspetti legati all'attività venatoria e di porre le basi per la soluzione di alcune criticità": così l'assessore regionale alla caccia, Fernanda cecchini, ha commentato l'incontro avuto stamani, a Roma, con i ministri all'ambiente, Gian Luca Galletti, e all'agricoltura, Maurizio Martina. L'incontro era stato richiesto dall'Umbria, insieme ad altre cinque Regioni italiane, a seguito della decisione del Consiglio dei ministri di modificare i calendari venatori già approvati, con la chiusura anticipata della caccia alle specie tordo bottaccio, cesena e beccaccia. "Aver potuto affrontare le diverse questioni insieme ai due ministri competenti – ha affermato Cecchini – segna in passo significativo nei rapporti tra Governo e Regioni in materia venatoria, anche in direzione di più proficui rapporti futuri".
"Nel corso dell'incontro – ha detto Cecchini – abbiamo chiesto ai Min
(ASI) Perugia – "Il ruolo della Regione non va interpretato solo in funzione delle sue competenze amministrative, ma anche – e soprattutto - in quanto ente con poteri legislativi che noi abbiamo inteso svolgere al fine di ridurre notevolmente il rischio di contenzioso amministrativo, ciò attraverso una forte e radicale azione di semplificazione legislativa". E' quanto ha affermato la presidente della regione Umbria, Catiuscia Marini, nel corso del suo saluto alla cerimonia di inaugurazione, a Perugia, dell'Anno giudiziario del Tribunale amministrativo regionale.
(ASI) Perugia – "Gli oltre 19 milioni e mezzo di euro destinati al raddoppio selettivo della tratta ferroviaria della Fcu da Perugia Ponte San Giovanni a Perugia Sant'Anna, a valere sulla Legge 211/92, sono vincolati a tale intervento e non rappresentano risorse aggiuntive": lo ha detto l'assessore regionale ai trasporti, Silvano Rometti, in risposta alla richiesta di chiarimento avanzata sulla questione dal consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani (FI).
(ASI) Perugia- "Con l'adozione definitiva del disegno di legge di riassetto istituzionale da parte della Giunta regionale si è fatto un passo fondamentale per il futuro dell'Umbria, verso una pubblica amministrazione semplificata ed efficiente, più vicina ai cittadini, secondo il principio di 'un ente, una funzione, una risorsa': lo ha detto l'assessore regionale alle riforme, Fabio Paparelli, commentando l'approvazione del provvedimento che, dopo un'ampia fase di partecipazione con tutti i soggetti interessati, approderà in Consiglio regionale per essere approvato entro la legislatura.
(ASI) Perugia. Quest'anno, nella categoria "Regioni e Province Autonome", il Consiglio Direttivo dell'Associazione OpenGeoData Italia ha stabilito di assegnare alla Regione Umbria il riconoscimento "Regione OpenGeoData 2014". Il premio, come si legge nella motivazione, è stato assegnato "per aver seguito un iter virtuoso che ha visto come tappa fondamentale nel 2014 la pubblicazione con licenza open, sul portale dedicato dati.umbria.it, di interessanti dataset geografici e servizi standard OGC, fra cui la cartografia tecnica a varie scale in formato raster e vettoriale, la cartografia geologica in scala 1:10.000 in formato vettoriale, i servizi WMS della cartografia catastale e vari altri dataset tematici.
(ASI) Perugia – La parte superiore del magnifico Campanile di San Domenico la fecero abbattere quando fu costruita la Rocca Paolina per liberare il tiro delle artiglierie dell'esercito dello Stato Pontificio, la cui visuale verso sud-est era appunto "intercettata" dal volume del Campanile che all'epoca raggiungeva l'altezza di ben 85 metri contro i 60 attuali. Perugia ed il Complesso di San Domenico persero così ciò che – come scrisse fra' Giacomo Gualtieri – "sarebbe dovuto restare a meraviglia del mondo".
Intervento dell'Assessore Andrea Caprini
(ASI) Todi. In merito alla interrogazione del consigliere Moreno Primieri riferita a Todi Fiorita, si chiarisce che l'organizzazione dell'edizione di Todi Fiorita per l'anno in corso non è stata mai messa in discussione, e non sono stati posti in essere atti che possano far ritenere volontà diverse né tanto meno atti che favorirebbero altre iniziative analoghe in comuni limitrofi.
(ASI) – Presentare il piano di azioni e impegni messi punto nel territorio di Perugia, in seguito alla firma del protocollo d'intesa siglato tra tutte le istituzioni del capoluogo in materia di prevenzione e contrasto dei fenomeni collegati alle dipendenze da sostanze psicoattive: con questo obiettivo mercoledì 11 febbraio a partire dalle 15, al Salone d'Onore di Palazzo Donini a Perugia, è in programma un incontro dal titolo "Comunicare, condividere, partecipare", al quale interverranno la vicepresidente della Regione Umbria, Carla Casciari, il sindaco di Perugia, Andrea Romizi, il prefetto di Perugia, Antonella De Miro.
Mismetti: "Lavoreremo sempre più in simbiosi con le comunità locali"
(ASI) Perugia, - L'Assemblea dei Sindaci della Provincia di Perugia ha approvato all'unanimità il nuovo Statuto dell'Ente riformato alla luce della legge 56/14 (riforma Delrio). Per il Presidente Nando Mismetti è stata l'occasione per rivolgere un sentito ringraziamento al lavoro svolto dalla Commissione Controllo, Statuto e Regolamenti, presieduta da Enea Paladino e per fare il punto della situazione sul progetto di riforma che sta coinvolgendo in maniera determinante la Provincia di Perugia.
(ASI) Perugia- "Domani tecnici della Regione Umbria e della Provincia di Perugia metteranno in atto le manovre necessarie a verificare la funzionalità dell'emissario del Lago Trasimeno. Una prova per accertare la piena efficienza della paratoia e quantificare i tempi di abbassamento del Lago in caso di bisogno": lo ha annunciato l'assessore regionale all'ambiente, Silvano Rometti, che domani sarà presente all'evento, insieme al presidente della Provincia di Perugia, Nando Mismetti, presso l'Oasi della Provincia di San Savino (ore 9.15).
(ASI) Perugia– "La Regione Umbria è fortemente impegnata affinché vengano investite intanto le risorse necessarie per la ordinaria e straordinaria manutenzione della E45, la sua messa in sicurezza ed il suo ammodernamento, garantendo agli umbri ed ai residenti comunque la gratuità del suo utilizzo". E' quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, incontrando i giornalisti a margine dei lavori del Consiglio regionale.
(ASI) Perugia– "Un primo significativo contributo per la realizzazione dei progetti con cui consorzi e associazioni di produttori faranno conoscere il meglio delle produzioni di qualità dell'Umbria all'Expo 2015 di Milano e nelle manifestazioni più rilevanti per il settore agroalimentare". È quanto afferma l'assessore all'Agricoltura della Regione Umbria, Fernanda Cecchini, rendendo noto che gli uffici dell'Assessorato regionale hanno pubblicato la graduatoria del bando per la concessione di aiuti previsti dalla misura 133 del Programma di sviluppo rurale 2007-2013, "Sostegno alle associazioni di produttori per attività di informazione e promozione riguardo ai prodotti che rientrano nei sistemi di qualità". Sono state presentate e ammesse ai contributi tutte le 21 domande presentate per l'annualità 2015.
(ASI) Perugia– "Lo sviluppo rurale in Umbria: il presente e il futuro della nostra agricoltura": è questo il tema del convegno che, nell'ambito del piano di comunicazione del Programma di sviluppo rurale della Regione Umbria, è in programma mercoledì 11 febbraio, alle ore 17, nella Sala consiliare del Comune di Cerreto di Spoleto, al quale parteciperà l'assessore regionale all'Agricoltura, Fernanda Cecchini.
Bertini: "Importante boccata di ossigeno nel segno della ripresa"
(ASI) – Perugia, – "I 5 milioni di euro che la Regione Umbria ha stanziato per procedere alla manutenzione della rete viaria di tutta l'Umbria sono un punto di partenza e non di arrivo, ma un segnale che qualcosa si ricomincia a muovere". A parlare è il consigliere provinciale di Perugia Roberto Bertini intervenendo in conferenza stampa in Regione nella giornata di oggi, alla presenza, tra gli altri, dell'assessore regionale Silvano Rometti, e di Andrea Rapicetta, direttore dell'area Viabilità della Provincia di Perugia.
(ASI) Perugia- "Tra la nostra Regione e la Cina è stato avviato uno scambio di iniziative e di azioni che stanno portando a concretizzare esperienze anche in Umbria, con risvolti significativi dal punto di vista economico": lo ha affermato la vicepresidente della Regione Umbria, Carla Casciari, a margine dell'iniziativa che si terrà nel pomeriggio di oggi al Castello di Solfagnano (Perugia) in occasione del "China Day" e che vedrà la partecipazione dei rappresentanti del mondo dell'economia regionale che si confronteranno sui temi del "sostegno alle imprese sul mercato cinese, l'attrazione investimenti, gli eventi e gli strumenti di promozione dell'Umbria".
(ASI) Perugia– "Per far fronte agli interventi più urgenti di manutenzione delle strade regionali e provinciali la Regione Umbria ha destinato alle Province di Perugia e Terni quasi 5 milioni di euro, messe a disposizione con l'assestamento di bilancio 2014. Da quest'anno intendiamo avviare una programmazione pluriennale che consenta una manutenzione adeguata della nostra rete stradale". Lo ha sottolineato l'assessore regionale alle Infrastrutture, Silvano Rometti, nel corso di una conferenza stampa in cui insieme ai consiglieri Roberto Bertini, per la Provincia di Perugia, e Francesco De Rebotti, per la Provincia di Terni, ha illustrato il provvedimento della Giunta regionale e gli interventi che verranno effettuati.
(ASI) Perugia. – "L'Umbria potrà essere sempre più protagonista di una maggiore cooperazione economica, turistica e culturale con la Repubblica Popolare di Cina, se saprà operare in quanto 'sistema regione', rappresentando al meglio non solo l'Umbria del paesaggio e delle bellezze artistiche, ma anche le sue eccellenze del sistema economico e industriale".
(ASI) Perugia. "Vicinanza e piena solidarietà" è stata espressa dall'assessore regionale alla cultura, Fabrizio Bracco, all'Associazione Osservatorio archivistico che per la giornata di domani, 7 febbraio, ha indetto un "sit in", a Perugia, in difesa del mantenimento del livello di istituto dirigenziale dell'Archivio di Stato di Perugia e per individuare una possibile soluzione alla vicenda. Con una circolare del novembre scorso, il Ministero ai beni e attività culturali ha infatti deciso di declassare l'Archivio di Stato di Perugia e relative sezioni, e di accorpare la Soprintendenza archivistica dell'Umbria a quella delle Marche con sede ad Ancona. Ciò comporta una indiscutibile penalizzazione dell'intero sistema archivistico dell'Umbria.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .