conferenza-dati-umbria(ASI) Perugia - A due anni dall'avvio del percorso dell'Agenda digitale dell'Umbria, la Regione intende coinvolgere cittadini, imprese, pubblica amministrazione, associazioni e tutto il partenariato economico-sociale, per confrontarsi su quanto fatto stesso e mantenere aperta la collaborazione sulla costruzione dell'Agenda digitale in Umbria, arrivando a un evento il 23 marzo a Perugia, "#AdUmbria2015".

assessoreRometti(ASI) Perugia- "E' ormai quasi concluso il recupero dell'intero tratto della ferrovia Spoleto-Norcia, una infrastruttura che fino agli anni Sessanta è stata fondamentale per i collegamenti della Valnerina e che oggi rappresenta nuovamente un elemento strategico per l'attrattività turistica e lo sviluppo del territorio": lo ha detto l'assessore regionale ai trasporti, Silvano Rometti, nel corso del convegno che si è tenuto in occasione di "Nero Norcia", a Norcia, dedicato proprio alle prospettive legate al rilancio della ex ferrovia.

paparelli-assessore(ASI) Perugia – "Entro 31 marzo sarà obbligatoria la fatturazione elettronica per gli enti locali e la pubblica amministrazione e l'Umbria è una delle Regioni che si è preparata per tempo a questo cambiamento, affrontando il passaggio dalla documentazione cartacea alla digitalizzazione dei processi e alla cultura digitale": lo ha detto Fabio Paparelli, assessore regionale alle riforme intervenendo oggi, a Villa Umbra, al corso di approfondimento sul tema della "fatturazione elettronica, funzionamento e modalità di adesione per enti territoriali organizzato dalla Scuola umbra di Amministrazione pubblica".

incontro parlamentari commissione lavoro 3(ASI) Perugia – "Abbiamo rappresentato alla Commissione Lavoro della Camera dei Deputati la situazione generale dell'economia e soprattutto dell'occupazione nella nostra regione, anche in riferimento alle principali azioni che la Regione Umbria ha messo in atto in questi anni per contrastare gli effetti della grave crisi economica".

vinti 2(ASI) Perugia – "In tutti i Comuni umbri è possibile stipulare contratti di locazione a canone concordato applicando un'aliquota più bassa della cedolare secca, al 10 per cento per il quadriennio 2014-2017, con sgravi fiscali significativi: un'agevolazione tanto più importante in questa perdurante crisi che si ripercuote negativamente sui redditi familiari e sull'occupazione".

(ASI) Perugia. Attivare al più presto un Tavolo di concertazione regionale per trovare soluzioni valide ed evitare di lasciare alcuni comuni umbri, in particolare i centri più marginali, privi di un servizio statale essenziale come quello offerto da Poste Italiane: è quanto chiesto dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini e dal presidente di Anci Umbria, Francesco De Rebotti, alla Direzione regionale Toscana-Umbria delle Poste.

casciari-300x264(ASI) Perugia – È stato pubblicato oggi sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria (supplemento ordinario n.1 al Bur – Serie Generale n.12 del 27 febbraio 2015) il bando della Regione Umbria per la presentazione dei progetti volti alla promozione ed alla valorizzazione dell'invecchiamento attivo anno 2014/2015 relativo alla Legge regionale n. 14 del 27 settembre 2012.

centroformazionenarni2(ASI) Terni– Hanno una età compresa tra i 15 e i 18 anni. Tanta voglia di imparare un mestiere. E lavorare. Sono gli oltre 800 allievi che frequentano i corsi di formazione dei Centri di formazione professionali di Terni e Narni. Per la maggior parte sono ragazze (57 per cento del totale degli iscritti). Molti gli stranieri. Al CFP di Terni per l'anno formativo in corso il 36 per cento degli iscritti sono ragazze e ragazzi stranieri, alcuni dei quali approdati sulle spiagge di Lampedusa, alla ricerca disperata di un futuro lontano da guerre, miseria e fame.

(ASI) Perugia - Erano presenti anche i sindaci degli otto Comuni umbri del comprensorio del Lago Trasimeno (Castiglione del Lago, Passignano sul contratto paesaggio trasimenoTrasimeno, Tuoro sul Trasimeno, Magione, Città della Pieve, Piegaro, Paciano e Panicale) al Tavolo di lavoro interistituzionale del Contratto di paesaggio del Trasimeno che, coordinato dall'assessorato regionale all'ambiente Silvano Rometti, si è riunito in Regione.

Marini Narni2(ASI) Narni- "Anche nell'affrontare la questione della Sgl Carbon di Narni abbiamo scelto di fare squadra tra Governo, Regione, istituzioni locali, organizzazioni sindacali e lavoratori prima di tutto. Ciò non solo in difesa della fabbrica, ma avendo condiviso il comune obiettivo di ricercare una prospettiva industriale per questo territorio".

famiglia rurale(ASI) Perugia– In Umbria la famiglia cambia, con le evoluzioni sociodemografiche e la situazione economica, ma conferma la sua forza e vitalità e la sua "resilienza" alle difficoltà. "La famiglia cambia sempre e perciò è stabile nel suo protagonismo: è fondamentale nel trasmettere significati e valori e capace di trasformarsi per partecipare ai mutamenti sociali, svolgendo un mix di funzioni", ha rilevato Paolo Montesperelli, dell'Università degli studi "La Sapienza" di Roma, intervenendo stamani a Palazzo Donini al terzo e ultimo approfondimento tematico del Rapporto economico e sociale dell'Umbria 2014 realizzato dall'Agenzia Umbria Ricerche ("Aur") che si è focalizzato su famiglie e minori. Ai lavori, presieduti dal presidente dell'Aur Claudio Carnieri, è intervenuta la vicepresidente della Regione Umbria, Carla Casciari.

villa-umbra(ASI) Perugia– La Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica è stata individuata da ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) ed UPI (Unione delle Province d'Italia) come soggetto attuatore di Alta Formazione, insieme all'Università Bocconi; Politecnico di Milano; Politecnico di Torino; Università LUISS; Centro Ricerche sulla PP. AA. Vittorio Bachelet e Scuola di Specializzazione in Studi sull'Amministrazione Pubblica – SPISA ed altre Università italiane.

incontro vertici nestle 1(ASI) Perugia - "Si è trattato di un incontro molto importante, nel corso del quale abbiamo chiesto dettagliate informazioni relativamente alle politiche industriali, commerciali e degli investimenti che possano garantire il mantenimento e la valorizzazione dei livelli occupazionali per lo stabilimento Nestlé di San Sisto a Perugia". E' quanto hanno dichiarato congiuntamente la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ed il sindaco di Perugia, Andrea Romizi, al termine dell'incontro svoltosi quest'oggi a Perugia, a palazzo Donini, con i vertici di Nestlé Italia, per la quale erano presenti l'amministratore delegato Gianluigi Toia, il direttore generale della divisione dolciari di Nestlé Italia, Corrado Castrovillari, ed il direttore dello stabilimento di San Sisto, François Pointet.

(ASI) Perugia – "Le gravi dichiarazioni rese oggi dall'assessore del comune di Perugia, Francesco Calabrese, che parlano di intimidazioni e infiltrazioni mafiose, sollevando temi così seri, hanno trovato risposte nella decisa e convinta azione delle forze di polizia (colgo l'occasione per esprimere un plauso al Questore di Perugia ed a tutti gli agenti della Polizia di Stato per l'operazione di questa mattina, con la quale è stata sgominata una banda di spacciatori), ma soprattutto nelle parole del procuratore nazionale antimafia, Franco Roberti, che intervenendo ad un convegno organizzato a Perugia dalla CGIL ha parlato dell'Umbria come di un territorio sano, dove non esiste collusione tra mafia e organizzazioni criminali con le istituzioni, la politica e con i cittadini".

qualitaaria perugiafoto1p(ASI) Perugia. Stamattina, nel corso di una conferenza stampa alla Sala della Vaccara di Palazzo dei Priori, l'Assessore all'Ambiente, Urbano Barelli, l'Assessore alla Mobilità, Cristiana Casaioli e il Direttore Tecnico di Arpa Umbria, Giancarlo Marchetti, hanno presentato e commentato i risultati dello studio effettuato per due anni da Arpa Umbria e Università degli Studi di Perugia attraverso l'analisi delle polveri rilevate nel sito di monitoraggio di Via Cortonese, sia attraverso i dati registrati dalla strumentazione installata su una vettura del Minimetrò nell'ambito del progetto PMetro realizzato in anche partnership con Leitner S.p.A., Minimetrò S.p.A.

AssessoreVinti(ASI) Perugia - "In attesa di conoscere gli esiti dell'ultimo bando emanato dai comuni umbri per l'assegnazione degli alloggi popolari, i dati in possesso di Ater Umbria, aggiornati al 2012, smentiscono clamorosamente la bufala che questi alloggi vadano agli extracomunitari: in Umbria l'80,3% degli assegnatari è italiano". Così l'assessore regionale alle politiche abitative Stefano Vinti risponde alle polemiche sollevate dalle dichiarazioni di un esponente politico che ha affermato, riferendosi al governo regionale: "In nome di un deleterio buonismo, la sinistra sta penalizzando i cittadini italiani......perché ad essi si privilegiano clandestini e rifugiati....".

100012030299001 (ASI) Perugia - L'amministrazione straordinaria del Contraente generale "DIRPA Scarl", nelle more del completamento della procedura di cessione dei complessi industriali inerenti la commessa Quadrilatero di potenziamento della Direttrice Perugia – Ancona e Pedemontana delle Marche, ha comunicato alla Società Quadrilatero che il 20 febbraio scorso ha provveduto a stipulare un contratto di affitto di ramo d'azienda, corrispondente ai suddetti lavori, tra Impresa S.p.A. in Amministrazione Straordinaria ed Astaldi S.p.A. e che sono in corso gli adempimenti connessi e conseguenti.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190