firma protocollo 2(ASI) Perugia– Valutare il percorso intrapreso dall'agricoltura umbra in termini di innovazione e capitale sociale grazie all'attivazione della Misura 124 "Cooperazione per l'innovazione" del Programma di sviluppo rurale 2007-2013 e che ha finanziato 124 progetti, in parte già realizzati ed altri in fase di realizzazione entro l'estate 2015, con oltre 21,5 milioni e mezzo di euro di contributo pubblico.

(ASI) Perugia,  – Abituati da tempo, i cittadini umbri continuano a sentir parlare di annunci di "grandi innovazioni" nei territori, soprattutto nel settore sanitario. Anche la città di Orvieto non è mancata all'appuntamento ed ha assistito alle dichiarazioni della presidente Catiuscia Marini: "La Regione Umbria ha messo in campo importanti azioni per rafforzare il ruolo dell'ospedale di Orvieto e del sistema sanitario del territorio".

(ASI) Perugia - Prenderanno parte più di mille tra insegnanti e personale ai corsi che si svolgeranno su tutto il territorio regionale sul tema della somministrazione dei farmaci nelle scuole, organizzati dalla Scuola umbra di Amministrazione Pubblica su richiesta della Direzione Salute della Regione Umbria. L'iniziativa formativa, che rientra nell'ambito di un protocollo di intesa stipulato da Ufficio Scolastico Regionale e Regione Umbria, si svolgerà nel periodo marzo-maggio 2015 e prenderà avvio il 19 marzo alle ore 15,30 all'Istituto "Capitini" di Perugia.

Website-Banner-011-980x450(ASI) Perugia – "Addio documenti cartacei: dematerializzare con il software libero e i formati aperti": è il tema dell'evento organizzato per il 25 marzo, in occasione del "Documento Freedom Day", dall'Associazione LibreItalia, Comune di Mozzecane (in provincia di Verona) e Università degli studi di Perugia e che si svolgerà in due sedi, a Perugia (presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'ateneo, in via Vanvitelli 1) e Mozzecane, collegate in videoconferenza.

(ASI) Perugia – L'approvazione dei documenti di programmazione regionali riferiti al Fondo europeo di sviluppo regionale ("Fesr") e al Fondo sociale Europeo (Fse) per la programmazione 2014 – 2020 aprono una nuova fase di investimenti e di opportunità alle quali si affiancano i programmi e gli strumenti finanziari direttamente gestiti dalla Commissione europea (quali Europa Creativa, Erasmus Plus, Horizon 2020).

(ASI)  Il Governo Renzi ha finalmente deciso la data delle prossime elezioni regionali, vale a dire il 31 maggio.

Lo ha fatto mostrando ancora una volta, però, la sua allergia ai passaggi democratici, visto che la data è troppo a ridosso di uno dei primo "ponti" ormai estivi e che ciò – unitamente al clima generale di antipolitica che pervade l'Italia – renderà molto probabile una grande astensione dei cittadini chiamati al voto.

casciari2(ASI) Perugia. Sono 26, suddivisi in sei titoli, gli articoli della legge in materia di politiche giovanili preadottata dalla Giunta regionale dell'Umbria i cui contenuti sono stati illustrati nel pomeriggio di oggi a Perugia, dalla vicepresidente della Regione con delega al Welfare, Carla Casciari. All'incontro hanno preso parte i rappresentanti dei Comuni, delle Consulte giovanili, degli Oratori, del Forum dei giovani, delle Associazioni e del mondo del volontariato.

firma protocollo 2(ASI) Perugia- Un protocollo d'intesa, firmato questa mattina, venerdì 13 marzo, a Palazzo Donini, tra Regione Umbria, Camera di Commercio di Terni, Rete Ferroviaria Italiana, ANAS Compartimento della Viabilità per l'Umbria e Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, permetterà di avviare la progettazione e dunque la realizzazione della variante alla Strada Statale 205 Amerina tra il km 47+385 ed il km 47+900 nel Comune di Baschi.

(ASI) Gubbio - Dopo Perugia e Terni 'In strada con sicurezza', seconda edizione del tour in otto piazze umbre con eventi dedicati alla sicurezza stradale, domani, sabato 14 marzo, a partire dalle ore 9,30, farà tappa a Gubbio in Piazza 40 Martiri. L'iniziativa, alla quale parteciperà anche l'assesore regionale Stefano Vinti, rientra nell'ambito del progetto di educazione alla sicurezza stradale 'Guida la vita' di Regione Umbria, Polizia stradale e associazione El.ba.

(ASI) Perugia – "Considero le denunce che alcuni studenti cinesi hanno fatto rispetto alla regolarità dei loro contratti di affitto e il successivo intervento delle autorità competenti, un positivo atto di civismo, un segnale chiaro di reazione contro atteggiamenti illeciti che non fanno altro che danneggiare all'estero l'immagine della città di Perugia e della Regione Umbria che, da sempre, si caratterizzano come luoghi accoglienti e attenti ai bisogni e alle esigenze di quanti scelgono il nostro territorio per studiare, lavorare o soggiornare anche per brevi periodi": è quanto afferma la vicepresidente della Regione Umbria, Carla Casciari, riferendosi alle notizie relative ad irregolarità negli affitti delle case che vedono coinvolti gli studenti cinesi arrivati all'Università per Stranieri di Perugia tramite i programmi di scambio Turandot e Marco Polo.

incontro sindacati perugina 3(ASI) Perugia– Organizzazioni sindacali, rappresentanti della RSU, Regione Umbria e Comune di Perugia condividono la necessità che il Governo apra un "tavolo nazionale" con la Nestlé che si occupi delle questioni relative alla presenza della multinazionale in Italia e al tempo stesso affronti anche, e in maniera più specifica, la vicenda dello stabilimento "Nestlé Perugina" di San Sisto.

20150313 112523(ASI) Perugia, – Giuslavoristi raccolti a convegno oggi in Provincia per parlare di riforma del rapporto di lavoro alle dipendenze delle Pubbliche Amministrazioni. La Sala del consiglio provinciale di Perugia ospita per l'intera giornata un incontro tra esperti per fotografare la situazione attuale relativa alla contrattualistica nel settore pubblico e per fare il punto sul "dialogo fra l'ordinamento comunitario e l'ordinamento nazionale".

bioarchitetturainumbria(ASI) Perugia- "La Giunta regionale da tempo ha individuato nella bioarchitettura e nell'edilizia sostenibile strumenti importanti per declinare il "diritto alla casa" in Umbria e per qualificare le politiche pubbliche di edilizia abitativa". E' quanto ha affermato oggi, giovedì 12 marzo, l'assessore regionale ai lavori pubblici Stefano Vinti, nell'Aula Magna del polo di Ingegneria dell'Università di Perugia, dove è stato presentato il volume "Bioarchitettura in Umbria: risultati di una sperimentazione", realizzato dalla Regione dell'Umbria, attraverso il Centro Interuniversitario di ricerca sull'inquinamento e sull'ambiente "Mauro Felli" dell'Università di Perugia.

(ASI) Perugia – Continua l'impegno della Regione e di Anci Umbria per evitare la chiusura di alcune sedi degli uffici postali sul territorio regionale: stamani la vicepresidente, Carla Casciari, il presidente e il segretario generale di Anci Umbria, Francesco De Rebotti e Silvio Ranieri, hanno incontrato a Firenze il responsabile dell'Area territoriale di Poste Italiane per la Toscana e l'Umbria, Michele Deiana.

todi 1(ASI) Todi, - "Con l'avvio dei lavori per l'abbattimento delle barriere architettoniche del Palazzo dei Priori, finanziati grazie alla risorse regionali del Puc2, Todi può dire di aver utilizzato al meglio, in questi primi due anni e mezzo di legislatura, le opportunità derivanti dalla programmazione regionale, intervenendo in maniera significativa per la riqualificazione e la rivitalizzazione del nostro centro storico". Lo ha affermato il sindaco di Todi, Carlo Rossini, che insieme alla Presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini e all'assessore regionale alla riqualificazione urbana, Silvano Rometti, ha illustrato alla stampa il progetto dei lavori "Percorsi verticali di Palazzo dei Priori". All'incontro era presente anche il consigliere regionale Massimo Buconi.

ospedale orvieto 6(ASI) Orvieto "La Regione Umbria ha messo in campo importanti azioni per rafforzare il ruolo dell'Ospedale di Orvieto e del sistema sanitario del territorio. Quello di Orvieto è, e resterà, uno dei presidi ospedalieri della rete regionale dell'emergenza, con tutte le sue funzioni, a partire dal suo punto nascita".

(ASI) Perugia. "La nuova disciplina regionale sulle sagre e feste popolari in Umbria rappresenta un punto avanzato nella legislazione nazionale": lo ha detto l'assessore regionale al commercio e alla tutela dei consumatori, Fabio Paparelli, intervenendo all'incontro di approfondimento sulle novità introdotte dalla normativa che si è tenuto all'Anci Umbria. "Siamo la prima Regione italiana – ha proseguito Paparelli - che qualifica un sistema e ne recupera lo spirito originario.

(ASI) Perugia – Domani, venerdì 13 marzo, alle ore 15, al Salone d'Onore di Palazzo Donini a Perugia, la vicepresidente della Regione Umbria con delega al Welfare, Carla Casciari, incontrerà i rappresentanti dei Comuni, delle Consulte giovanili, degli oratori, Del Forum dei giovani, delle associazioni e del mondo del volontariato, per illustrare la legge regionale per le Politiche per i Giovani che la Giunta Regionale ha preadottato nei giorni scorsi.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190