Sanitaprevenzione17(ASI) Perugia. "Il cuore del servizio sanitario nazionale, e la sfida che esso ha di fronte a sé è la prevenzione. Tanto più un sistema sanitario è in grado di fare prevenzione, tanto più elevata sarà la qualità della vita dei cittadini e delle nostre comunità". E' quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel suo intervento di apertura dei lavori dell'incontro organizzato a Villa Umbra, dall'assessorato regionale alla sanità, per la presentazione delle linee strategiche del nuovo Piano regionale della prevenzione, cui hanno preso parte moltissimi rappresentanti delle professioni sanitarie, delle aziende sanitarie ed ospedaliere, del mondo della scuola e di tutti gli altri soggetti istituzionali e del volontariato chiamati a dare il loro contributo alla definizione dei contenuti del nuovo piano.

1(ASI) Perugia. Con le modifiche normative operate oggi dalla Giunta regionale dell'Umbria al "Ddl" di riordino delle funzioni amministrative regionali, di area vasta, e forme associative dei Comuni, già preadottato il 17 novembre scorso, si entra nel vivo di un iter legislativo che porterà, presumibilmente entro il mese di febbraio, a ridisegnare i confini e le competenze delle amministrazioni locali a partire da quelle delle Province, in attuazione della cosiddetta Legge Del Rio (56/2014).

caccia(ASI)Perugia. "Il calendario venatorio della Regione Umbria è stato predisposto e approvato nel pieno rispetto della legge nazionale sulla caccia, la 157/1992, che indica il 31 gennaio come termine per il prelievo di tordo bottaccio, beccaccia e cesena. Pertanto non intendiamo anticipare la chiusura al 20 gennaio della caccia a queste specie, come richiesto dal Ministero dell'Ambiente". È quanto afferma l'assessore regionale alla Caccia, Fernanda Cecchini, rendendo noto di aver sottoscritto, insieme agli assessori delle Regioni Toscana e Friuli Venezia Giulia, una lettera inviata alla Presidenza del Consiglio dei ministri, e per conoscenza al Ministero dell'Ambiente, per contestare la richiesta di intervento sostitutivo nei confronti dei calendari venatori regionali nel caso non si interrompesse in anticipo il prelievo delle tre specie in attuazione della direttiva comunitaria sulla conservazione degli uccelli selvatici.

Nando-Mismetti1(ASI) Perugia - Un incontro che si è caratterizzato dalla volontà comune di arrivare rapidamente a soluzioni in grado di salvaguardare servizi e dipendenti con l'impegno della Regione di adottare una legge di riordino delle funzioni coerente con quanto concordato con le Province. E' in somma sintesi il risultato dell'incontro di stamane dell'Osservatorio regionale al quale hanno partecipato per la Regione, l'assessore Fabio Paparelli, i due presidenti di Provincia Nando Mismetti e Leopoldo Di Girolamo, affiancati dai rispettivi responsabili tecnici.

(ASI) Foligno. Favorire la cooperazione tra la scuola e il mondo imprenditoriale attraverso iniziative di diffusione della cultura d'impresa tra gli studenti: è l'obiettivo del progetto "A scuola d'impresa", promosso dall'Agenzia Umbria Ricerche: martedì 20 gennaio, a partire dalle 9,30, all'Auditorium San Domenico di Foligno prenderà il via la terza edizione dell'iniziativa in presenza delle scuole e degli studenti beneficiari.

casciari-300x264(ASI) Perugia. "La Regione è attenta affinché il metodo Montessori possa continuare ad avere un ruolo centrale nel percorso della formazione in Umbria": lo ha affermato stamani la vicepresidente della Regione Umbria con delega all'Istruzione, Carla Casciari, a margine dell'inaugurazione dell'Aula delle attività artistiche dell'Accademia d'Arte del Bambino presso la Scuola dell'Infanzia Santa Croce di Perugia.

(ASI) Perugia – "La salvaguardia del centro storico di Gualdo Cattaneo dal rischio di dissesto geologico rappresenta una priorità per la quale abbiamo richiamato l'attenzione del Governo centrale": lo ha affermato l'assessore regionale alla mitigazione del rischio geologico, Stefano Vinti, informando che "per il consolidamento dell'abitato di Gualdo Cattaneo, interessato da continui dissesti, la Giunta regionale dell'Umbria ha inoltrato al Governo la richiesta di 6 milioni 900 mila euro nel Piano Nazionale 2014-2020".

(ASI) Perugia– "Vorrei rivolgere al Generale Tullio Del Sette, che ha assunto l'alta ed importante funzione di nuovo Comandante generale dell'Arma dei Carabinieri, i miei personali auguri di buon lavoro e quelli di tutta la Giunta regionale": è quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini.

inaugurazione strada colfiorito-serravalle di chienti 6(ASI) Serravalle di Chienti (mc), 16 gen. 015 – È stato inaugurato stamattina il tratto Colfiorito-Serravalle della strada statale 77 Val di Chienti, nove chilometri di nuova strada a quattro corsie tra l'Umbria e le Marche. Alla cerimonia, che si è svolta alla galleria Bavareto (Serravalle di Chienti, in provincia di Macerata), alla presenza del ministro delle Infrastrutture e Trasporti Maurizio Lupi, hanno preso parte per la Regione Umbria la presidente Marini e gli assessori regionali alle Infrastrutture, Silvano Rometti, e allo Sviluppo economico, Vincenzo Riommi. Tra gli intervenuti, inoltre, il presidente dell'Anas Pietro Ciucci, il presidente della società Quadrilatero Marche Umbria spa Guido Perosino e il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca.

mismeti"No al prelievo di un miliardo. Pronti con l'Upi a impugnare la legge di Stabilità davanti alla Corte Costituzionale e al Tar"
(ASI) Perugia - L'assemblea dei Presidenti di Provincia, riunitasi nel pomeriggio di ieri a Roma per iniziativa dell'Upi, ha affrontato con determinazione le problematiche venutesi a creare con la legge 56/14 che ha riformato le Province e istituito le Città metropolitane, ma con tempi di attuazione completamente disallineati dalle leggi di riordino delle Regioni e dalla legge di Stabilità che sottrae un miliardo ai bilanci delle Province bloccando di Fatto la riforma.

casciari-300x264(ASI) Perugia. Domiciliarità, vita indipendente e inclusione sociale, sono le tre parole chiave adottate dalla Regione Umbria per la sfida alla non autosufficienza: la Giunta regionale, su iniziativa della vicepresidente con delega al Welfare, Carla Casciari, ha destinato 2 milioni di euro per finanziare la quota sociale prevista nel nuovo Piano regionale integrato per la non auto-sufficienza, "Prina". Le risorse, assegnate ai Comuni capofila delle Zone sociali, sono destinate prevalentemente (1.600.000 euro) al potenziamento degli interventi a favore della domiciliarità, mentre la restante parte (400.000 euro) servirà ad avviare due sperimentazioni riportate nel nuovo "Prina".

PadreLucas(ASI) Perugia. "Partecipo al dolore dei familiari e a quello della Famiglia dell'Amore Misericordioso a cui Padre Maximiano ha dato un contributo importante con lo stile rigoroso che lo contraddistingueva". È quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, esprimendo la sua vicinanza e partecipazione alla Famiglia Religiosa dei Figli e delle Ancelle dell'Amore Misericordioso di Collevalenza per la notizia della scomparsa di Padre Maximiano Lucas della Famiglia Religiosa.

castiglione del lago top2(ASI) Perugia. "Per la variante esterna all'abitato di Castiglione del Lago alla strada regionale 71 Umbro-Casentinese c'è il definitivo 'via libera' da parte della Giunta regionale alla prosecuzione dell'iter di realizzazione secondo il nuovo tracciato individuato". È quanto comunica l'assessore alle Infrastrutture Silvano Rometti, rendendo noto che la Giunta regionale ha "autorizzato la prosecuzione con alcune modifiche dell'intervento inizialmente individuato, confermando l'impegno della Regione a procedere alla realizzazione di un'opera attesa da molti anni e di estrema importanza per il territorio, per l'alleggerimento del traffico e la messa in sicurezza dei centri abitati, come sancito nel protocollo d'intesa sottoscritto nell'aprile scorso tra Regione, Provincia di Perugia e Comune di Castiglione del Lago".
"Il nuovo tracciato, che propone di utilizzare per un tratto un impianto stradale già esistente, con un percorso più vicino alla ferrovia – sottolinea Rometti – è in grado di garantire la funzionalità dell'intervento e allontanare il traffico dei mezzi pesanti dalla zona urbana più densamente abitata".

villaumbra(ASI) Perugia – Ha preso il via a Villa Umbra la quinta edizione del corso di progettazione europea organizzato dal Servizio Europa ("SEU") e dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica con l'obiettivo di preparare gli enti e gli operatori affinché siano in grado di programmare, progettare, realizzare e rendicontare gli interventi in materia con precisione e competenza.

deruta(ASI) – "Siano rese al più presto disponibili le risorse necessarie per la messa in sicurezza del centro di Deruta e delle località del territorio a rischio di frana". È quanto sollecita dal Governo l'assessore regionale alla mitigazione del rischio geologico, Stefano Vinti, ricordando che nel Piano Nazionale 2014-2020 contro il dissesto idrogeologico la Giunta regionale dell'Umbria ha segnalato le situazioni a rischio da frana elevato che interessano il centro abitato di Deruta e la località Palazzone, situata nelle immediate vicinanze del centro storico, rappresentando una richiesta pari 3 milioni e 350mila euro.

Rometti(ASI) Perugia.  Istituire un tavolo tecnico per la riqualificazione dei siti produttivi Enel in Umbria: è quanto è stato concordato nell'incontro che si è svolto tra l'assessore all'Ambiente della Regione Umbria Silvano Rometti, i sindaci di Gualdo Cattaneo Andrea Pensi, di Panicale Giulio Cherubini e di Piegaro Roberto Ferricelli, con la delegazione di Enel guidata dal responsabile Affari Istituzionali Territoriali Donato Leone.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190