
Umbertide. Dpcm del 3 novembre, da domani resta chiusa al pubblico la Biblioteca comunale: attivo per gli scritti il servizio MLOL. Per il Punto DigiPASS disponibile la consultazione telefonica

(UNWEB) SAN VENANZO –Il Comune di San Venanzo ha pubblicato un avviso pubblico inerente la messa a disposizione di fondi da destinare al pagamento delle utenze domestiche (tari, luce, gas, e acqua) rimaste insolute o in scadenza entro il 31 dicembre. Al bando si può accedere presentando apposita domanda, il contributo varierà in ragione della composizione del nucleo familiare: 200 euro se formato da 1 o 2 persone, 300 euro se sono 3 o 4, 450 euro se 5 o più componenti.
Aperte fino al 17 gennaio 2021 le iscrizioni alla quinta edizione della CyberChallenge.IT, il primo programma nazionale di addestramento rivolto a giovani talenti finalizzato a formare i cyberdefender del futuro, i cosiddetti hacker etici.
Intanto, per ricordare la vicinanza della comunità locale a tutti gli operatori che lavorano in ospedale in questo momento impegnativo, l'Associazione I Pagliacci allestisce un maxi striscione all'ingresso del Santa Maria che mercoledì entrerà nel campo del Liberati insieme alla squadra rossoverde
Con le risorse rese disponibili dai ribassi d’asta sarà rimesso in sicurezza un muro di confine presso il cimitero del capoluogo
Intanto il 30 ottobre è scaduta la seconda rata della tassa. I cittadini che non hanno ancora effettuato il pagamento sono invitati a farlo quanto prima per non incorrere in sanzioni
(UNWEB) Perugia. Un gruppo di quindici giovani della Pastorale universitaria dell’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve, guidata da don Riccardo Pascolini, si è ritrovato poco dopo le 9 di questa mattina (giovedì 5 novembre), nella cattedrale di San Lorenzo, per raccogliersi in preghiera per il loro pastore, il cardinale Gualtiero Bassetti, per tutti i malati di Covid-19 e per gli operatori sanitari che si prendono cura di loro. Gli universitari, accompagnati da don Pascolini, hanno iniziato il loro pellegrinaggio a piedi verso Assisi (dove giungeranno nel pomeriggio presso la Basilica inferiore di San Francesco), dopo aver sostato in raccoglimento davanti alla splendida immagine della Madonna delle Grazie, tanto cara e venerata dai fedeli, dipinta da un allievo del Perugino su una delle colonne della navata centrale della cattedrale.
(UNWEB) Foligno. "Da domani, venerdì 6 novembre, chiudono al pubblico i musei comunali e la biblioteca comunale di Foligno sulla base di quanto previsto dall’ultimo Decreto del Presidente del Consiglio di ministri del 3 novembre. Chiudono, quidi, la mostra sulla Madonna di Foligno di Raffaello, allestita a Palazzo Trinci e all’Archivio di Stato, e l’esposizione all’ex teatro Piermarini dedicata a Dante Alighieri nell’arte contemporanea. La chiusura è prevista fino al prossimo 3 dicembre.
I prestiti dei libri della biblioteca sono prorogati fino al termine del provvedimento."
Un contributo di 52mila euro grazie al quale si potrà portare a termine il progetto che prevede l’installazione di 340 bandiere
Il sindaco Stirati: “Risorse che ci permetteranno di realizzare un piano di grande spessore estetico e culturale”.
In modalità webinar, dal 12 novembre via alle lezioni per comprendere meglio il ruolo del farmacista dinanzi ad un settore tra i più trainanti del mercato
Il progetto finanziato con i 100mila euro raccolti grazie allo "School Bonus" ed alla generosità di cittadini e imprese. Falsacappa: "Vicini a realizzare un sogno"
(UNWEB) Assisi. “L’ondata della epidemia non accenna ad arrestarsi, anzi sta intensificando in questi giorni la propria virulenza. Non si ferma neanche l’azione che l’amministrazione comunale, come capofila della Zona Sociale 3, mette in atto per contrastare il disastro socio economico che il Covid-19 sta provocando.
Tre sono i canali di supporto alle famiglie varati in aggiunta a quelle operazioni già messe in essere.
Il Rettore Oliviero: "Scienza e tecnologia devono essere al servizio del benessere comune".
(UNWEB) SAN VENANZO – – Cerimonia pubblica ma in forma ridotta, nel rispetto delle disposizioni per il contenimento dell’emergenza da Covid-19, per le celebrazioni della Giornata dell'unità nazionale e delle Forze Armate, svoltasi oggi anche a San Venanzo. Per l’occasione è stata deposta una corona al monumento ai caduti del Comune e alla stele ristrutturata dall'artista Gabriella Maurini, situata nella frazione di Collelungo.
Un ulteriore cantiere si aggiunge al piano di ricostruzione del patrimonio Erp di Ater Umbria danneggiato dal sisma 2016
(UNWEB) Foligno. E’ stata celebrata oggi a Foligno, in piazza don Minzoni, la giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate.
Il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, ha rilevato che “le recenti normative nazionali legate all’emergenza Covid non ci hanno permesso di svolgere una cerimonia tradizionale ma abbiamo comunque voluto mantenere la tradizione con un cerimoniale ristretto ma particolarmente sentito e significativo”.
(UNWEB) PARRANO –Accesso agli uffici comunali limitato a causa dell’emergenza covid-19. Lo stabilisce il sindaco, Valentino Filippetti che con un’ordinanza ha issato i nuovi orari e i criteri di apertura al pubblico. Rimarranno aperti i servizi essenziali come farmacia, polizia urbana, anagrafe, attività esterne e protezione civile.
(UNWEB) Perugia. È pubblicato dal 3 novembre scorso sul sito dell’Informagiovani del Comune di Perugia (https://www.comune.perugia.it/pagine/notizie-per-i-giovani) e sui canali social dedicati, l’avviso pubblico per la selezione di 10 giovani, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che abbiano interesse a diventare Portieri di Quartiere Junior nelle aree di Fontivegge, Bellocchio e Madonna Alta, nell’ambito dell’intervento Regeneration Center.
(UNWEB) Perugia. La Comunità Accademica dello Studium Generale esprime la sua solidarietà e vicinanza al Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Sua Eminenza il Cardinale Gualtiero Bassetti, ricoverato dal 31 Ottobre per positività al Covid-19.
(UNWEB) Perugia. Si sono svolte come previsto questa mattina, all’Ara Pacis di Perugia, le cerimonie ufficiali per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, anche se in forma statica e riservata e senza pubblico. Erano presenti, infatti, solo la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, il Sindaco di Perugia Andrea Romizi, la consigliera Erika Borghesi in rappresentanza della Provincia di Perugia e il Prefetto, dott. Armando Gradone.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .