Il nuovo sistema è in fase di installazione. Partiti anche i lavori per l'impianto semaforico a Casenuove
Il nuovo sistema è in fase di installazione. Partiti anche i lavori per l'impianto semaforico a Casenuove
(UNWEB) ASSISI – Domenica 15 novembre anche la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino celebra la quarta Giornata mondiale dei poveri istituita da Papa Francesco a conclusione del Giubileo della misericordia sul tema "Tendi la tua mano al povero".
(UNWEB) – Perugia - L'Umbria, il suo paesaggio e la sua storia ancora protagonisti in tv. I luoghi e la natura, la spiritualità che permea l'Umbria da secoli sono il filo conduttore della puntata de Il Provinciale, in onda oggi, 14 novembre, alle 17.30, su Rai Due.
In occasione della giornata mondiale del diabete, programmate delle sedute diabetologiche straordinarie per la pronta presa in carico delle persone che soffrono di diabete mellito
(UNWEB) Spoleto. Sospensione delle attività didattiche in presenza in alcune scuole primarie: è questa le disposizione contenuta nell’ordinanza n° 423 firmata oggi pomeriggio dal Sindaco Umberto de Augustinis. Una decisione che mira a frenare la crescita dei casi nelle comunità scolastiche dove, nelle ultime settimane, c’è stato un incremento del contagio da COVID-19 che ha evidenziato una particolare situazione di rischio e di criticità.
(UNWEB) Perugia, Da questa mattina a Palazzo dei Priori a misurare la temperatura a chiunque entri è il nuovo tablet termogafico donato da Umbra Acque, al fine di contribuire al contenimento del contagio e al monitoraggio dell’emergenza epidemiologica. “Fra le iniziative di solidarietà –ha spiegato la società- vogliamo manifestare vicinanza al Comune nel percorso di rafforzamento delle misure di prevenzione e protezione della salute e della sicurezza della comunità.”
(UNWEB) Perugia. È stata consegnata questa mattina alla Protezione Civile di Perugia la nuova auto donata nell’ambito del progetto “Muoversi non solo”, a cura di Eventi Sociali Srl, con il contributo di cittadini e aziende. Grazie alla disponibilità del nuovo mezzo, i volontari di protezione civile potranno aumentare i servizi di prevenzione del territorio e di pronta emergenza per eventuali calamità naturali, ordine pubblico alle manifestazioni sportive e culturali e attività istituzionali nel territorio di Perugia.
Attualmente i posti disponibili sono 13 e sono destinati ai pazienti non affetti da Covid-19
Ieri pomeriggio il Sindaco ha incontrato il comitato “Interriamo l’elettrodotto”. Raccolte oltre 2000 firme. Mercoledì l’incontro con Terna
L’associazione all’opera “per co-progettare la rigenerazione urbana”. Allacciati rapporti con il Consiglio d’Europa e la rete italiana
(UNWEB) – Castiglione del Lago, – Rigenerazione urbana, tutela del paesaggio e della memoria, creazione di posti di lavoro attraverso un ruolo attivo della comunità. Al Trasimeno cresce la consapevolezza del potenziale economico del patrimonio culturale e naturale e dell’importanza di una partecipazione diretta dei cittadini ai progetti di sviluppo del territorio.
Nei primi 8 giorni dall'inizio dello screening per studenti e familiari avallato da Regione Umbria e Federfarma Umbria, risultati al di sopra di ogni aspettativa: “Garantita la totale sicurezza per cittadini e farmacisti”
(UNWEB) Perugia. Emanata il 12 novembre l’ordinanza sindacale n. 2009 per la chiusura al pubblico, per l’intero arco della giornata, a decorrere dal 12 novembre stesso e fino al 22 novembre 2020, della scalinata della Cattedrale di San Lorenzo, sia nella parte che si affaccia su Piazza IV Novembre, che su quella che si affaccia su Piazza Danti, lasciando libero accesso alla Cattedrale, delle Logge di Braccio e della scalinata di Palazzo dei Priori, lasciando libero accesso alla Sala dei Notari ed alla Sala della Vaccara.
(UNWEB) Perugia. Prorogate, con l’ordinanza 2006 del 12 novembre 2020, le modifiche agli orari di accesso alla ZTL del centro storico, dai varchi di via della Sposa e via Cesare Battisti. Fino al prossimo 31 dicembre, nei giorni feriali (lunedì-venerdì) è prorogato il divieto di transito e di sosta nella ZTL dalle ore 00,00 alle ore 7,30 e dalle ore 8,30 alle ore 12,30 dal varco di porta Santa Susanna (via della sposa) e dalle ore 00,00 alle ore 7,30 e dalle ore 8,30 alle ore 13,00 dal varco di via Cesare Battisti.
Il Rettore Oliviero: "Orgogliosi dei nostri giovani, è nostro dovere raccontare anche l'impegno invisibile dietro all'emergenza".
La Presidente Tesei: "Faremo tutto il possibile perché possano continuare a lavorare e crescere nel nostro territorio".
Sono previsti ingressi separati per i pazienti della struttura Covid e per gli utenti del servizio Riabilitazione infantile e per quelli della Psicologia clinica infantile
(UNWEB) – San Giustino, – E’ stata sottoscritta e formalizzata, a San Giustino, la nascita del Centro Coni Altotevere.
La firma è avvenuta alla presenza del presidente del Comitato Regionale CONI dell’Umbria, Domenico Ignozza, del sindaco Paolo Fratini, dell’assessore comunale allo sport, Andrea Guerrieri, e dei Presidenti di sette società sportive del territorio.
Il messaggio del Sindaco Umberto de Augustinis
“Spirito di sacrificio e professionalità. È questo l’esempio che, a distanza di 17 anni, abbiamo il dovere di ricordare pensando a quanti, nel 2003, persero la propria vita nell’attentato di Nassirya.
La decisione presa congiuntamente da Comune e Land, alla luce dell’ultimo DPCM e dell’evolversi dell’emergenza sanitaria
Fiorucci: “Gubbio resta città del Natale, col suo albero e un posizionamento mediatico che anche quest’anno sapremo assicurare”
A Sant'Arcangelo segnalata la presenza di una dozzina di esemplari che la sera stanziano nell'abitato
(UNWEB) – CASTIGLIONE DEL LAGO – La Via Romea Germanica è una "Rotta culturale europea", insieme alla Via Francigena e al Cammino di Santiago di Compostela. Il Consiglio d'Europa ha concesso il massimo riconoscimento al cammino di storia, cultura e turismo che da Stade nel Nord della Germania attraversa l'intero continente, e l'Italia dal Brennero, per giungere a Roma. Il traguardo, raggiunto dopo un intenso anno di lavoro, è concesso dal Governing Board del Consiglio d'Europa in seguito ad un'attenta valutazione, dopo la presentazione di un dossier e con l'esame di un esperto esterno. Esso colloca la Via Romea fra i grandi cammini europei e consente l'accesso a bandi comunitari di rilievo.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .