Sumi Jo soprano, Marco Scolastra pianoforte introduce Michele Suozzo conduttore La Barcaccia Rai Radio 3
Sumi Jo soprano, Marco Scolastra pianoforte introduce Michele Suozzo conduttore La Barcaccia Rai Radio 3
(UNWEB) Narni. IL MAESTRO E MARGHERITA di Michail Bulgakov, lo spettacolo prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria con il contributo speciale della Brunello Cucinelli spa, dopo la tournée della scorsa Stagione nel corso della quale ha riscosso un successo straordinario, viene riallestito a Narni per debuttare al Teatro Manini, mercoledì 9 ottobre, alle 21.
L’iniziativa organizzata in occasione della manifestazione che si tiene in tutta Italia
(UNWEB) Perugia, - Invito a Palazzo 2019 torna anche a Perugia con l’apertura straordinaria di Palazzo Graziani, storico edificio rinascimentale sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.
(UNWEB) Umbertide ospiterà una mostra interamente dedicata all'artista di fama internazionale Gino Covili. L'esposizione delle opere del “grande irregolare”, sarà un'opportunità, non solo artistica, per tutto il territorio umbertidese.
(ASI) É uno dei padri della lingua italiana, un grande poeta ("voce vigorosa e sconvolgente" per alcuni critici) ed anche un personaggio influente della vita religiosa e politica a cavallo tra Duecento e Trecento, eppure la sua immagine, oggi, appare sbiadita, la conoscenza della sua figura e della sua opera quasi dimenticata.
(UNWEB) Città di Castello. Grazie anche all’apporto dei volontari dell'Associazione Amici dei Musei di San Giustino, domani, venerdì 4 ottobre, le sedi museali di Villa del Colle del Cardinale, Perugia, e Castello Bufalini, San Giustino, effettueranno, a partire dalle ore 10, apertura straordinaria al pubblico, con ingresso gratuito.
(UNWEB) –Perugia - L’Umbria si prepara a celebrare nel 2020 il V Centenario dalla morte di Raffaello Sanzio , valorizzando le opere e i luoghi in cui ha operato l’illustre pittore urbinate (1483-1520) e con essi il patrimonio culturale della regione attraverso una serie di iniziative elaborate dal Comitato organizzativo regionale che hanno ottenuto un importante riconoscimento dal Comitato nazionale che sovrintende le celebrazioni, presieduto dal professor Antonio Paolucci, e che, nel rimarcare la centralità dell’Umbria nella formazione di Raffaello, ha assegnato un contributo di 65mila euro per la loro realizzazione.
(ASI) "Historia magistra vitae", cioè la storia è maestra di vita.
Il riconoscimento è andato al giornalista di Repubblica Pietro Del Re
Una settima edizione dai grandi numeri per la rassegna letteraria del Trasimeno
Nel corso della kermesse sono stati regalati dagli organizzatori cinquemila libri
(ASI) L’Università degli studi di Perugia guarda al futuro, creando per la prima volta in Italia, il Master in Data Protection, Cibersecurity, Digital Foresics. E’ stato presentato venerdì 27 settembre 2019 presso la sala lauree del dipartimento di giurisprudenza dalla direttrice Prof.ssa Avv. Stefania Stefanelli e da alcuni dei docenti, che hanno evidenziato le novità assoluta del Master.
(UNWEB) Perugia. Presentato da Luana Cenciaioli il libro “Perugia etrusca” con gli atti della XVI edizione del convegno svoltosi lo scorso anno al Museo archeologico nazionale dell’Umbria.
Dopo l'anteprima di giugno entra nel vivo la prima edizione della rassegna concertistica ideata dall’associazione culturale “Eunice”, realizzata con il sostegno e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e della Regione Umbria, il patrocinio del Comune di Piegaro e in collaborazione con Sistema Museo
Sabato, focus sul mondo della rievocazione storica con le maggiori manifestazioni della regione
Domenica, gran finale con Chiara di Assisi icona femminile del Medioevo e dell'Umbria
Venerdì 4 Ottobre, ore 20.30, Cattedrale di San Lorenzo, Perugia
Tra gli ospiti erano presenti anche Rosetta Dello Siesto, la moglie di Camilleri, le figlie e i nipoti insieme a Valentina Alferj, la storica assistente dello scrittore siciliano.
(UNWEB) Perugia. Questa mattina è stata presentata a Perugia la Stagione di Prosa 2019/2020 del Teatro Comunale di Todi.
(UNWEB) SPoleto. 3 esclusive regionali, Monica Guerritore e Mariangela D’Abbraccio che si misurano con grandi classici del teatro, reinterpretazioni di grandi capolavori letterari, una produzione del Teatro Stabile dell’Umbria, una commedia di Maurizio De Giovanni messa in scena da Alessandro Gassmann ma anche la danza di ATERBALLETTO che si confronta con uno dei testi più celebrati di Shakespeare su musiche originali di Giuliano Sangiorgi, frontman dei Negramaro: questi i volti, i protagonisti, le storie e le emozioni della Stagione di Prosa 2019-2020 a Spoleto.
Venerdì 27 settembre 2019 - ore 17.30. Palazzo Collicola – Appartamento Nobile
(UNWEB) Gubbio. Primo appuntamento della quinta edizione del Festival del Medioevo che quest'anno ha ottenuto anche i prestigiosi patrocini della Treccani e del Pontificio Consiglio per la Cultura.
Giovedì 26 settembre alle 17 inaugurazione della mostra “Chiara da Montefalco e Jean d’Amiel. Devozione e committenza in due dipinti restaurati dei Musei Vaticani”
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .