Sabato 14 settembre, alle 21, in piazza San Benedetto a Norcia, Tullio Solenghi legge Paolo Villaggio in UNA SERATA PAZZESCA.
Sabato 14 settembre, alle 21, in piazza San Benedetto a Norcia, Tullio Solenghi legge Paolo Villaggio in UNA SERATA PAZZESCA.
Venerdì 13 settembre 2019 - ore 17.30. Palazzo Collicola – Appartamento Nobile SPOLETO
(ASI) SPOLETO - Il 21 settembre alle ore 17, a Spoleto, la Proloco “Antonio Busetti” presenta la Vendemmia Letteraria 2019, unitamente alla seconda edizione del Premio “IL POETA EBBRO”. Nell’ambito del progetto di confronto e scambio culturale tra le due città italiane, L’Aquila e Spoleto, regine di cultura, si svolgerà appunto l’edizione 2019 del fortunato Premio letterario, lanciato lo scorso anno dalla fondatrice, la poetessa Anna Manna, in una serata indimenticabile, ricca di artisti giunti da tutta Italia.
(UNWEB) FICULLE – Ha riscosso un ottimo successo di pubblico l’iniziativa culturale organizzata dal circolo culturale Il Teatro in collaborazione con il Comune di Ficulle ed incentrata su Giacomo Leopardi. Ne dà notizia il vice sindaco di Ficulle, Francesca Barbini, che esprime soddisfazione per la serata di letture di poesie nell'ambito della 29esima edizione della Rassegna Teatrale Ficullese per celebrare il duecentesimo anno da quando il grande poeta scrisse “L’infinito”.
Martedì pomeriggio la conferenza stampa di consuntivo con il sindaco di Todi Antonino Ruggiano,il direttore artistico Eugenio Guarducci e il direttore generale Daniela De Paolis
Giovedì 5 settembre alle 21 nello storico teatro ‘Cesare Caporali’ di Panicale
Trama: due cantanti si raccontano aneddoti ed esperienze personali dello stravagante mondo della lirica
Il giornalista e l’egittologo hanno raccontato la loro lunga collaborazione.
Hawass: "Quella volta che Clinton sfidò la maledizione di Tutankhamon".
(UNWEB) Castiglione del Lago, – Gran finale per la quindicesima edizione del Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago. Martedì 3 settembre la rassegna va a Pozzuolo Umbro, nella splendida cornice del giardino di Villa Nazarena, come ormai avviene da oltre dieci edizioni, unico concerto gratuito.
Grande successo ieri sera per Roberto Herlitzka ne Il ritorno di Ulisse, salutato con interminabili applausi al Teatro Comunale.
Martedì 3 settembre alle 17.30 nella Sala della Giunta la conferenza stampa di consuntivo.
(UNWEB) Castiglione del Lago, – Lunedì 2 settembre nono appuntamento per la quindicesima edizione del Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago. È la volta di Sebastiano Brusco, pianista romano eclettico e raffinato: capace anche di comporre e improvvisare si è formato con illustri pianisti, eredi di scuole prestigiose, consolidando la sua personalità artistica attraverso la “ricerca antiaccademica” di una propria estetica stilistica, non scendendo mai a compromessi. Ciò che si apprezza nelle sue interpretazioni è soprattutto un modo di suonare autentico, che ha come obiettivo la comunicabilità del linguaggio musicale. Pur essendo un virtuoso, il suo virtuosismo non è mai fine a sé stesso. Le interpretazioni di Sebastiano Brusco non sono affatto espressioni dell’ego che piuttosto si annichilisce, per lasciare vivere l'immaginazione lungo i percorsi che la musica riesce a suscitare.
La trentatreesima edizione di Todi Festival si avvia al finale con un grande cantautore italiano: Simone Cristicchi al Teatro Comunale porta il suo Abbi cura di me Tour.
Secondo e ultimo appuntamento con la matinée per bambini al Ciuffelli intitolata L’universo è un materasso e le stelle un lenzuolo. Gran finale anche per il Comedy Lab di Matthias Martelli che chiude sul tema de Il Giullare contemporaneo
Domenica 1 Settembre, ore 6.40, Giardini Carducci, Perugia
Un gigante della letteratura italiana e il più grande attore teatrale italiano insieme sul palco del Todi Festival: Roberto Herlitzka interpreta Primo Levi in Il Canto di Ulisse
Tutti gli appuntamenti dell’ottava giornata di Festival: Mater Dei per la sezione Todi OFF, Recitare all’Improvviso per Comedy Lab e Massimo Mattioli presenta il suo volume dal titolo Margherita Sarfatti. PIÙ con cui chiude la serie di Incontri con l’autore
(UNWEB) Castiglione del Lago, – Domenica primo settembre al Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago è la volta del Quartetto Ascanio, uno dei migliori “prodotti” della Scuola di Musica del Trasimeno che negli ultimi anni ha raggiunto importanti traguardi artistici in Italia e all’estero.
Nel settimo giorno di Todi Festival 2019 arriva la musica con Pacifico e il suo Bastasse il cielo Tour
(UNWEB) Valnerina. Il concerto n°9 del Festival si terrà alle ore 21:00 nell’Auditorium di Santa Caterina con un programma omaggio a Barbara Strozzi (1619 - 1677), virtuosa e cantante barocca, per il quattrocentesimo anniversario della nascita.
(UNWEB) Castiglione del Lago, – Domani al Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago Anna Maria Ackermann, grande attrice napoletana della scuola di Eduardo de Filippo, e Alessandro Bistarelli, pianista di fama internazionale, interprete originale e ricercato, propongono un concerto-recital dedicato al mito di Enea e Didone e al compositore romano naturalizzato inglese Muzio Clementi, tra i primi ad aver scritto musica per il pianoforte moderno.
Concerti a Trevi, Spello e Acquasparta fino al 3 settembre quando calerà il sipario sulla XII edizione
Il 31 agosto Notte della musica corale, l’1 settembre la messa da requiem di Giuseppe Verdi
Sesto giorno di Todi Festival 2019 dedicato al capolavoro di Dario Fo Mistero Buffo: l’opera nella sua seconda edizione con la regia di Eugenio Allegri, portata in scena dal virtuoso Matthias Martelli
Concerto omaggio alla Cina che rientra tra gli eventi del Festival delle Nazioni
(UNWEB) Monte Santa Maria Tiberina, Sulle note di Shubert, Roussel e Mouquet anche Monte Santa Maria Tiberina ha ospitato un grande evento musicale, inserito nel programma del Festival delle Nazioni di Città di Castello.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .