07090796(UMWEB) Perugia. E’ stata inaugurata questo pomeriggio, nel corso di un incontro tenutosi presso la Sala della vaccara di Palazzo dei Priori, la mostra fotografica “itinerante” “La tragedia dimenticata, gli Italiani di Crimea,” esposizione realizzata da Stefano Mensurati e da Giulia Giachetti Boico, presidente dell’Associazione “Cerkio” degli italiani di Crimea, che sarà visitabile alla Loggia dei Lanari (Piazza Matteotti) dal 10 al 21 luglio. Presenti, tra gli altri, l’assessore alla cultura Leonardo Varasano, il curatore della mostra Stefano Mensurati, il rettore dell’Università per Stranieri Giuliana Grego Bolli, il direttore dell’Accademia di Belle Arti di Perugia Emidio de Albentiis, il presidente del Consiglio comunale di Cortona Nicola Carini.

Brochure 1 1(UMWEB) TODI - Anche quest’anno torna il Festival “SUONI DAL LEGNO” giunto alla sua XII° edizione. Un Festival diventato ormai un appuntamento fisso dell'estate tuderte. Dal 21 Luglio al 7 Agosto si alterneranno musica CLASSICA, POP, JAZZ E ROCK nelle più belle locations dell’incantevole Todi.

IMG 6794(UMWEB) Perugia. Lo scheletro di sesso maschile contenuto nella prima delle nove cassette esaminate dal Prof. Mauro Bacci, Direttore dell’ Istituto di Medicina Legale dell’Università di Perugia, e dalla sua équipe appartiene, con molta probabilità, ad Ascanio Della Corgna, marchese di Castiglion del Lago, cavaliere di ventura e architetto, nipote di papa Giulio III, comandante della fanteria cristiana nella battaglia di Lepanto del 1571, morto in quello stesso anno, di ritorno verso casa.

Camerata RCOLunedì 1 Luglio 2019, il Trasimeno Music Festival propone un concerto con la Camerata RCO (solisti della Royal Concertgebouw Orchestra, Amsterdam) e la pianista Angela Hewitt: l'appuntamento è alle ore 21.15 presso il Castello dei Cavalieri di Malta a Magione.

mongiovino3(UMWEB) Panicale,  – Al Castello di Mongiovino Vecchio scatta la raccolta fondi on line per “una buona causa”. In gioco il destino di preziose e uniche opere d’arte: gli affreschi murali conservati nella Cappella sotto la Torre Campanaria della Chiesa Santa Maria dell'Assunta. Tre affreschi pittorici, con il dipinto dei Confratelli, la Crocefissione e le Consorelle, seriamente danneggiati non solo dal terremoto, ma soprattutto da annose infiltrazioni.

42a sarcofago(UMWEB) Perugia. Martedì 1° luglio, alle ore 18, al Museo archeologico nazionale dell’Umbria, work in progress del restauro che Adamo Scaleggi sta effettuato sul sarcofago strigilato, in marmo, risalente alla seconda metà del II sec. d.C., esposto tra vari reperti nel chiostro dell’ex convento domenicano di piazza G. Bruno, 10.

Volantino Open(UMWEB) Assisi. Le atmosfere di Calendimaggio non si fermano con il mese di maggio, ma continuano con le iniziative estive “collaterali” di Calendimaggio Open, da giugno a settembre, per permettere anche ai turisti di scoprire la magia di una festa senza tempo. Si parte con gli appuntamenti dedicati alla musica antica, strumentale e cantata (realizzati in collaborazione con i cori e i musici di Magnifica Parte de Sotto e Nobilissima Parte de Sopra) e alla commedia dell’arte. In programma quattro eventi in tre diverse piazze di Assisi, di cui due – quelli teatrali – trasmessi anche in streaming, grazie alla sempre preziosa collaborazione di Umbria Webcam.

mostra mst 3 (UMWEB) – Perugia– L’esposizione di due autoritratti autografi di Francisco Goya (1746-1828), di potenziali altre sue opere e di maestri che lo hanno influenzato nella sua formazione giovanile, in particolare nel soggiorno in Italia, e che saranno oggetto di studio e discussione con esperti di rilievo internazionale, nelle giornate di sabato 13 e domenica 14 luglio: a Monte Santa Maria Tiberina, con “Territorio Goya”, ospitato nel Palazzo Museo Bourbon del Monte, anche quest’anno si ripete l’appuntamento con l’arte, con due giornate di studi dedicate alle ricerche documentarie e alle analisi scientifico-diagnostiche che, dopo aver preso in esame negli anni precedenti Caravaggio e il mondo caravaggesco, si incentrano sul grande artista spagnolo.

copertina volume Spoleto 1960 Il terzo Festival dei Due Mondi(UMWEB) Spoleto. Tutto pronto alla Sezione dell'Archivio di Stato di Spoleto (Largo Ermini) per l'inaugurazione, giovedì 27 giugno 2019 alle ore 9:30, di una mostra con presentazione di un volume ed una conferenza sul tema: "Spoleto 1960. Il terzo Festival dei Due Mondi". L'iniziativa, promossa dalla stessa Sezione dell'Archivio di Stato di Spoleto, si svolge nell'ambito della sessantaduesima edizione del Festival dei Due Mondi in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti dell'Umbria e con il patrocinio del Comune di Spoleto, della Fondazione Festival dei Due Mondi, della RAI Umbria e dell'Associazione Amici di Spoleto.

corale 3(UMWEB) Preci. Nel mese di luglio riparte CORALE, il progetto del Teatro Stabile dell’Umbria, con il sostegno della Regione Umbria e del MiBact, in collaborazione con il Comune di Preci.
Il progetto è nato con l’idea di accostare alla ricostruzione fisica dei luoghi il ripristino del significato di comunità, per cercare di ricucire la ferita profonda tracciata dal sisma che ha colpito il Centro Italia nel 2016.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190