Martedì 30 Luglio, ore 21, Palazzo Homodei, Sernio (SO)
Martedì 30 Luglio, ore 21, Palazzo Homodei, Sernio (SO)
Si inaugura con l’atteso debutto teatrale del campione di poetry slam Simone Savogin e si chiude sulle note di Simone Cristicchi.
(UMWEB) Il nuovo spettacolo prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria, in coproduzione con il Teatro Metastasio, NOSTALGIA DI DIO dove la meta è l'inizio andrà in scena in prima assoluta, sabato 27 luglio, alla Biennale di Venezia.
Dal 3 al 15 agosto 2019 va in scena il 55° Agosto Corcianese
Oltre 120 artisti internazionali in un intreccio di linguaggi mediali e di incredibili corrispondenze espressive. Con la sua 55^ edizione torna dal 3 al 15 agosto 2019 il Corciano Festival, la manifestazione culturale tra arti visive, teatro, musica, letteratura, rievocazioni storiche ed enogastronomia.
(ASI) L'edizione che si appena conclusa di Umbria Jazz 2019 è stata davvero speciale. Lo è stata in tutto, per la grande organizzazione, speciale per il clima magico che la manifestazione ha creato e per le travolgenti emozioni che ci ha fatto vivere. Speciale per il successo di pubblico, speciale perché ha segnato il primato delle oltre 500.000 presenze in città, speciale per l'alta qualità delle proposte musicali. Perugia è stato un palcoscenico mondiale dove non solo il,Jazz, ma tutta la musica è stata protagonista.
(UMWEB) Amelia. Grande successo di pubblico per la mostra, ‘Interpretazioni Contemporanee – Guardare con gli occhi dell’arte’, organizzata dalla MoWi Art Communication in collaborazione con l’Associazione Arte per l’Arte e l’Ente Palio dei Colombi, visitabile fino all’11 agosto 2019 a Palazzo Petrignani (ad Amelia), tutti i giorni dalle 18 alle 24, sabato e domenica anche dalle 10 alle 13.
Ottava edizione della kermesse ideata e diretta dalla pianista Cristiana Pegoraro
Dal 23 luglio al 4 agosto concerti, spettacoli e mostre e dal 17 anche corsi di perfezionamento
Accordo tra il Festival e la Fondazione CariPerugia Arte: ritirando i biglietti degli spettacoli presso l’Info Point si riceve un buono sconto per visitare la mostra “Maiolica, lustri oro e rubino della ceramica dal Rinascimento ad oggi” allestita a Palazzo Bonacquisti
(UMWEB) TOdi. Teatro di Sacco in collaborazione con il Comune di Todi presenta un evento itinerante notturno nel centro storico di Todi, dal titolo IL COLOMBRE: si tratta di una leggenda marinara raccontata tra le colline dell’Umbria ispirata al racconto di Dino Buzzati. L’evento itinerante è in programma venerdì 19 e sabato 20 luglio e, ancora, nel fine settimana del 27 e 28 luglio.
Venerdì 19 Luglio, ore 11.15, Chiostro di San Fiorenzo, Perugia
(UMWEB) Perugia. La musica tradizionale sarda incontra la cultura classica nel concerto Cuncordia, organizzato dalla direttrice Luana Cenciaioli, in programma, in occasione di Umbria Jazz, venerdì 19 luglio, alle ore 17, al Museo archeologico nazionale dell’Umbria, Sala Umbri ed Etruschi. Protagonisti dell’evento, rivolto ad appassionati e a quanti amano la contaminazione dei generi, saranno Zoe Pia (launeddas) e il quintetto corale Quintessenza italiana. Seguirà una visita guidata alla mostra Luce in Africa, dedicata alle comunità rurali del Mali.
(UMWEB) ISOLA POLVESE (Lago Trasimeno, Perugia) – ‘Die Urhen gehen überall anders / die Urhen gehen überall falsch. / Von einer Mähre gezogen, die Kutsche / braucht einen Tag länger aus Frankfurt (...)’. ‘Ovunque gli orologi sono diversi / ovunque gli orologi funzionano male. / Trainata da una cavalla, la carrozza ci impiegherà un altro giorno per arrivare a Francoforte (...)’.
Proclamati i vincitori della XXXVII edizione del concorso di prosa, poesia, pittura e fotografia di 50&piu’.
Assegnate 20 Farfalle d’oro, 4 Libellule d’oro, 55 Menzioni speciali e 10 Segnalazioni della Giuria.
(UMWEB) Perugia, È finita l’attesa per i 500 finalisti del Concorso di Prosa, Poesia, Pittura e Fotografia giunto alla XXXVII edizione. La fase finale che si è tenuta a Baveno, nella splendida cornice del Lago Maggiore, dal 7 all’11 luglio, si è conclusa con la cerimonia di premiazione. I vincitori, grazie all’eccellenza delle loro opere artistiche, si sono conquistati gli ambiti premi: le tradizionali Farfalle e Libellule d’oro, oltre che 55 Menzioni speciali e 10 Segnalazioni della Giuria.
L’antico borgo umbro diventa un’opera d’arte grazie alla più grande installazione artistica a cielo aperto: un’esposizione di migliaia di metri lungo le sue mura. E ancora tantissime opere, performance, happening, film, libri, parole, poesie, suoni, web art, immagini mediali realizzate da artisti di tutto il mondo negli ambienti della città.
(UMWEB) Perugia. La società del disco è il titolo del libro di Giada Brugnoni, edito da Calzetti&Mariucci, presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa tenutasi nella Sala Rossa di Palazzo dei Priori alla presenza dell’assessore allo sport del Comune di Perugia Clara Pastorelli.
(UMWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Presentata la terza edizione del festival “ARS Contemporanea” che si svolgerà a Castiglione del Lago dal 17 al 21 luglio. Castiglione diventa il fulcro di una intensa attività artistica di livello non solo nazionale. Grandi personalità del cinema, del teatro, della musica, della danza, della scrittura, si alterneranno presentando le loro opere e le loro esibizioni, fra Piazza Mazzini, sede dei Caffè Contemporaneo e la Rocca Medievale, luogo delle premiazioni e delle rappresentazioni. I temi del Festival sono due: “tramandare il sapere” e “i grandi maestri e grandi e piccoli ribelli.
(UMWEB) Magione. Sarà visitabile fino al 1° settembre presso la Rocca-Centro per l'arte contemporanea di Umbertide la mostra “L'ambiguità della percezione”, dell'artista Sandi Renko. L'esposizione, organizzata dall'assessorato alla Cultura del Comune di Umbertide, è stata inaugurata lo scorso 29 giugno alla presenza dell'artista, del consigliere comunale Ettore Spatoloni, del curatore Giorgio Bonomi e dell'organizzatore Giorgio Ferrarin. La mostra ospita opere che vanno dalla fine degli anni Sessanta (epoca degli esordi artistici di Renko) ad oggi, con lavori realizzati proprio per gli affascinanti spazi storici della Rocca.
(UMWEB) Iseo. Una tradizione antica, quella della Musica sull’acqua, che al Lago d’Iseo torna a rinverdirsi nella pura, immediata vitalità del connubio con la luce nelle sue diverse apparizioni. E se la spettacolare coreografia della combinazione tra la Musica dal vivo e l’acqua ha un precedente storico felice ed universalmente noto – con la haendeliana Wassermusik ancora regolarmente eseguita ovunque e comunque, anche se sulla terraferma piuttosto che sui flutti – al Lago d’Iseo si è voluto fare qualcosa di più, aggiungendo un dettaglio essenziale al piacere dell’ascolto delle “onde musicali”.
Biglietto ridotto per i visitatori del museo che presentano il ticket di uno dei concerti in programma per UJ 2019
Gli spazi espositivi saranno eccezionalmente visitabili fino alle 21.00
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .