(UNWEB) Gubbio. Primo appuntamento della quinta edizione del Festival del Medioevo che quest'anno ha ottenuto anche i prestigiosi patrocini della Treccani e del Pontificio Consiglio per la Cultura.
(UNWEB) Gubbio. Primo appuntamento della quinta edizione del Festival del Medioevo che quest'anno ha ottenuto anche i prestigiosi patrocini della Treccani e del Pontificio Consiglio per la Cultura.
Giovedì 26 settembre alle 17 inaugurazione della mostra “Chiara da Montefalco e Jean d’Amiel. Devozione e committenza in due dipinti restaurati dei Musei Vaticani”
(UNWEB) Perugia, Luoghi Invisibili Perugia torna con una nuova edizione ricca di appuntamenti: insieme alle iniziative che hanno riscosso maggior successo l’anno passato, come le visite guidate con i “padroni di casa” che aprono le porte di nuovi prestigiosi palazzi storici della città, l’ultimo weekend di settembre e il primo di ottobre proporranno anche itinerari inediti in autobus fuori dal centro storico alla scoperta di tanti luoghi sconosciuti o normalmente inaccessibili, inaspettatamente ricchi di storia e di arte.
(UNWEB) –Perugia – È “Sulla strada” il filo conduttore di incontri, presentazioni e performance della 25esima edizione di Umbrialibri, la rassegna editoriale e culturale promossa dalla Regione Umbria, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, in programma dal 4 al 6 ottobre nel Complesso Monumentale di San Pietro, a Perugia, grazie alla disponibilità della Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi, della Fondazione per l’Istruzione Agraria, dei Monaci di San Pietro e della biblioteca “Mario Marte”. Il programma è stato presentato stamattina a Palazzo Donini ed è stata l’occasione anche per rendere noto il vincitore del Premio Letterario Nazionale Opera Prima “Severino Cesari”.
Il direttore del Polo museale della città, Monacelli: “Facebook dovrebbe riordinare il suo algoritmo, distinguendo tra nudo artistico e pornografia”
(UNWEB) Perugia. Giovedì 19 settembre, alle ore 17, nella sala Umbri ed Etruschi del Museo archeologico nazionale dell’Umbria, piazza Giordano Bruno, 10, Perugia, sarà presentato il libro di Oscar Bigarini “Il bracciale e il pozzo etrusco”, edito da Realibri Pegaso e illustrato da Luca Petrucci. Interverranno la direttrice Luana Cenciaioli, Francesca Romana Lepore della Realibri Pegaso, Francesco Forlin, docente di Storia e Filosofia.
(UNWEB) Perugia. Figlio di Zeus - il più potente tra tutti gli dèi dell’Olimpo, padrone del cielo e del tuono, di ogni divinità e di ogni sovrano – e della bellissima e virtuosa Alcmena, Eracle interpreta, più di qualsiasi altro eroe, la tensione tutta umana a superare la finitudine della propria natura per proiettarsi, grazie alla virtù, all’abnegazione ed alla costanza del proprio impegno, verso la perfezione dell’immortalità. Le mitiche fatiche cui gli dèi, gelosi, lo avevano sottoposto senza pietà e senza posa, non sono mai riuscite ad indebolire la sua straordinaria forza fisica: Ercole – primo mortale a divenire dio - ci viene consegnato dalla mitologia come il simbolo dell’uomo che può superarsi attraverso l’esaltazione della propria natura fisica, della propria dimensione tutta umana.
L’apertura dell’evento si terrà nella città di San Francesco 18 settembre alle 21.00, chiusura con Card. Ravasi e Salgado il 22
In esposizione il “Bambin Gesù delle Mani” straordinaria opera del Pintoricchio
“Anteprima Festival” per valorizzare la storia medievale dell'Umbria
Sabato 21 e domenica 22 settembre torneranno anche nei luoghi del Polo museale dell’Umbria le Giornate europee del patrimonio (GEP 2019), intitolate quest’anno “Un due tre... Arte! - Cultura e intrattenimento”. Questo è il programma degli eventi:
Perugia, a Palazzo Baldeschi al Corso il 18 settembre e il 3 ottobre altri due “Incontri indimenticabili” del programma tra arte e curiosità organizzato dalla Fondazione CariPerugia Arte
(UNWEB) Narni. La Stagione di Prosa 2019/2020 del Teatro Manini di Narni s’inaugura con IL MAESTRO E MARGHERITA di Michail Bulgakov, diretto da Andrea Baracco, protagonista uno straordinario Michele Riondino, insieme a un cast eccellente formato da Francesco Bonomo, Federica Rosellini, Giordano Agrusta, Carolina Balucani, Caterina Fiocchetti, Michele Nani, Alessandro Pezzali, Francesco Bolo Rossini, Diego Sepe e Oskar Winiarski. Lo spettacolo, prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria con il contributo speciale della Brunello Cucinelli spa., dopo aver effettuato la scorsa Stagione una lunga tournée nei maggiori teatri italiani, riscuotendo grandi consensi sia da parte del pubblico che dalla critica, viene riallestito a Narni per debuttare sabato 12 ottobre, alle 21.
(UNWEB) Assisi. Il teatro Lyrick di Assisi si appresta a compiere i suoi primi 20 anni (inaugurato il 28 maggio 2000 con lo spettacolo “Francesco Il Musical” che restò in scena fino al novembre dello stesso anno, ultima replica il 30 novembre). Dopo circa un anno di inattività il teatro riprese la programmazione seguendo indicativamente le linee guida e lo spirito con il quale lo stesso era stato costruito, per cui grande spazio al musical, la commedia musicale, la danza, il teatro brillante, le grandi produzioni internazionali. Anche la stagione 2019-2020 continua a mantenere questa direzione, che nel tempo, ha dimostrato di incontrare il favore del pubblico umbro e non solo.
Da giovedì 12 a domenica 15 settembre c’è il ‘Panoperaround’ con gli eventi collaterali
Sabato 14 e Domenica 15 in scena l’opera-intermezzo ‘Livietta e Tracollo’ di Giovan Battista Pergolesi al teatro ‘Cesare Caporali’
Molto partecipato il dibattito a Passignano con Fausto Cardella, Luigi Prosperetti e Isabella Maria Stoppani
I tre giuristi hanno discusso del “Processo” di Kafka e delle lacune del sistema giudiziario italiano
Per la prima volta presentata l’istallazione ‘Yellow submarine’ con i Beatles ‘sconvolti’
Fino al 29 settembre al Museo civico di Gualdo Tadino esposte 42 opere dell’artista perugino
"Riflessioni sulla tradizione" raccoglie gli articoli sull'esoterismo pubblicati per il "Nuovo corriere nazionale"
Questa sera Cardella e Prosperetti in un incontro sulla giustizia e sul "Processo" di Kafka
(UNWEB) Perugia. Gli appuntamenti da segnalare della seconda giornata: lo spettacolo “Silence – Music of life”, tra danza contemporanea e musica elettronica, della Compagnia Art Garage e l’incontro “L’Italia non è un paese... per over 35!” con la direttrice artistica di Anghiari Dance Hub Gerarda Ventura.
Quindici tele dell’artista perugino esposte per tutto il mese di settembre nella chiesa di San Sebastiano
(UNWEB) – Panicale, Pennellata sicura, stile preciso chiaramente ispirato alla pop art; vena ironica, ma mai cinica. Approda al San Sebastiano di Panicale la mostra “Prospettive della Figurazione”, una selezione di opere di Stefano Chiacchella. Quindici lavori selezionati con cura, in un rimando suggestivo con gli affreschi contenuti in questo scrigno, tra cui il celebre Martirio di San Sebastian di Pietro di Cristoforo Vannucci.
Domenica 8 Settembre, ore 6.40, Giardini Carducci, Perugia
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .