MILENKOVICH(UMWEB) Perugia. Protagonisti del prossimo concerto della Stagione 2018/2019 al Teatro Cucinelli saranno due capolavori del grande repertorio dell’Ottocento, il Concerto per violino e orchestra in mi minore op. 64 di Mendelssohn e la Sinfonia n. 4 in si bemolle maggiore op. 60 di Beethoven.
L’esecuzione sarà affidata all’Orchestra da Camera di Perugia e al celebre violinista Stefan Milenkovich, nella doppia veste di solista e direttore.
Il concerto si terrà domenica 2 dicembre 2018 alle ore 18:00 al Teatro Cucinelli di Solomeo.

Il Gatto Fiorenzo Niccoli08(UMWEB) IL GATTO, tratto dall’omonimo romanzo di Georges Simenon, va in scena sabato 1 dicembre al Teatro Mengoni di Magione, alle ore 21 e domenica 2 dicembre al teatro della Filarmonica di Corciano, alle ore 18.

maggioeugubino 5bedb308(ASI) Gubbio. È con emozione che apprendo una notizia che voglio trasferire al pubblico delle nostre numerose redazioni, che ci seguono quanto a cultura e critica musicale. Si tratta di una inaugurazione di uno strumento molto importante per la città di Gubbio: l’organo meccanico della Chiesa di San Domenico.

sottolacattedrale(UMWEB) Perugia. Venerdì 30 novembre, alle ore 17.00, a Perugia, nella Sala del Dottorato, Chiostro della cattedrale di San Lorenzo, sarà presentato il libro di Luana Cenciaioli, direttrice del Museo archeologico nazionale dell’Umbria, del Museo archeologico nazionale di Orvieto e della necropoli etrusca del Crocifisso del tufo, Sotto la cattedrale. Guida agli scavi (Francesco Tozzuolo editore, 2018). Ne parlerà con l'autrice don Fausto Sciurpa, direttore del Museo capitolare.

Il convegno Cogitatione mentis inopia 1(ASI) Perugia – “Superare la tecnica in modo che a un certo punto prevalga l’uomo con la sua razionalità e il suo cervello”. Questo l’auspicio che Giancarlo Zuccaccia, presidente del Cenacolo del libero pensiero, ha voluto fare in occasione del convegno ‘Cogitatione mentis inopia’ organizzato dalla sua associazione a Perugia venerdì 23 novembre, per riflettere sulla ‘penuria di menti pensanti’. 

KAJENG WONGDOMENICA 25 NOVEMBRE, ORE 17 Auditorium San Domenico, Foligno

(UMWEB) Foligno. “Credo che KaJeng Wong sia il musicista di maggior talento che abbia mai in-contrato”. E se a dirlo è Claude Frank, pianista leggendario, possiamo crederci. Ma la cosa più straordinaria è che questo giovane talento di Hong Kong, 28 anni con alle spalle già successi e premi interazionali da vera star, sarà a Foligno per il penultimo concerto della Stagione 2018 degli Amici della Musica.

IMG 20181121 WA0003Sabato 15 dicembre si alza il sipario con ‘L’Italia s'è desta’ di Stefano Massini
(UMWEB) Montone,– Una stagione da sogno. È così che si preannuncia la nuova rassegna del teatro San Fedele di Montone, presentata stamani nella sala consiliare del Comune e curata per il nono anno dall’associazione montonese “Residenze Instabili”.

cantico 3(UMWEB) Dopo il successo ottenuto da L’uomo che cammina nel maggio scorso a Marsiglia, gli spettacoli prodotti dal Teatro Stabile dell’Umbria continuano a essere richiesti anche all’estero.
Cantico, lo spettacolo di e con Giulia Zeetti, prodotto dallo Stabile umbro in collaborazione con l’Associazione Culturale Gli Instabili e con il Patrocinio della Basilica Papale e Sacro Convento di S. Francesco in Assisi, mercoledì 28 novembre, alle 20 sarà rappresentato in lingua francese all’Istituto italiano di cultura a Parigi, nell’ambito del ciclo L’Umbria nel cuore d’Italia.

Melnikov(UMWEB) Perugia. Alexander Melnikov, uno dei pianisti più versatili e affascinanti dei nostri giorni e vincitore di prestigiosi concorsi internazionali, sarà ospite degli Amici della Musica di Perugia, sabato 24 novembre 2018 alle ore 20:30 al Teatro Morlacchi di Perugia. L’interesse di Melnikov per le tastiere storiche e la sua frequentazione di un repertorio vastissimo, gli hanno fatto maturare una preziosa ricerca del suono, che si sposa alla vivacità intellettuale delle sue interpretazioni.

46489667 2347033425368184 4657274480639344640 n(UMWEB) Andare, venire, tornare; partire, arrivare, e nuovamente rimettersi in gioco su altre rotte, altre prospettive, altre identità. Il mito di Ulisse non è mai stato tanto attuale quanto in questi nostri anni, indubbiamente caratterizzati e consegnati alla storia come epoca di massicce e continue ondate migratorie che attraversano l’intero pianeta trasformandone profondamente l’assetto geopolitico, sociale, culturale.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190