Rettore Oliviero: "Sosterranno giovani talenti nel costruire una società più avanzata e aperta all'Europa"
Un minuto di silenzio per Giulia Cecchettin ha aperto la cerimonia
Rettore Oliviero: "Sosterranno giovani talenti nel costruire una società più avanzata e aperta all'Europa"
Un minuto di silenzio per Giulia Cecchettin ha aperto la cerimonia
(UNWEB) Perugia. Nella giornata odierna, 21 novembre, si celebra in tutta Italia la Virgo Fidelis, patrona e protettrice di tutti i Carabinieri, divenuta tale l’11 novembre 1949, data della promulgazione di un apposito Breve apostolico da parte di papa Pio XII. In contemporanea è stato celebrato l’82° anniversario della Battaglia di Culqualber, combattuta dal 6 agosto al 21 novembre 1941 a Gondar in Etiopia contro i britannici valsa alla bandiera dell’Arma la medaglia d’oro al valor militare per il comportamento tenuto, nonché la “Giornata dell’Orfano”.
(UNWEB) Perugia. Il 22 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale della Sindrome da delezione del cromosoma 22q11, nota anche come Sindrome di DiGeorge.
(UNWEB) Perugia. Questa mattina, alla presenza di tutti i Funzionari, il Questore della provincia di Perugia, dr. Fausto Lamparelli ha dato il benvenuto al nuovo cappellano della Polizia di Stato, Fra Rosario Gugliotta.
(UNWEB) Spoleto. Questa mattina, presso l'Istituto per Sovrintendenti della Polizia di Stato "Rolando Lanari" di Spoleto - che quest'anno celebra i 25 anni di attività - si è svolta la cerimonia di intitolazione dell'Auditorium, recentemente oggetto di importanti lavori di riammodernamento, al Primo Dirigente della Polizia di Stato Antonino Cassarà e all'Assistente Roberto Antiochia, Medaglie d'Oro al Valor Civile, uccisi a Palermo in un agguato mafioso il 6 agosto 1985.
(UNWEB) La Chiesa diocesana di Perugia-Città della Pieve si appresta a celebrare, giovedì 23 novembre, il trentesimo anniversario della morte improvvisa e prematura di don Arturo Gabrijelcic (1936-1993), che lo colse nel pieno della sua attività di responsabile dell’Archivio storico diocesano e di cappellano della Residenza per anziani “Fontenuovo”. Proprio in questa residenza, il 23 novembre 1993, «al termine di un funerale da lui officiato, mentre intonava un canto alla Madonna, il dies natalis lo colse all’improvviso».
Tante le iniziative previste tra cui Mostre fotografiche, allestimenti artistici, tavole rotonde, distribuzione di materiali informativi, colloqui con psicologi, inaugurazione della panchina rossa, eventi musicali e letterari, visite e consulenze gratuite
(UNWEB) Vallantica Resort, Umbria, 18 novembre 2023. Sullo sfondo delle dolci colline umbre, nella pittoresca cornice del Resort Vallantica di San Gemini (Terni), si è svolta con grande successo la seconda edizione del Film Business Think Tank (FBTT), un incontro annuale, ad alto livello, prettamente a carattere economico, durante il quale si ragiona della situazione attuale e prospettica del settore audiovisivo, non solo italiano, in un confronto alla pari tra operatori del settore e testate del giornalismo finanziario e trade. L'evento, promosso dall'Umbria Film Commission, sotto la direzione di Alberto Pasquale e la presidenza di Paolo Genovese, è diventato il Forum dell'audiovisivo italiano, un punto di riferimento per i protagonisti dell'industria cinematografica e televisiva in Italia.
(UNWEB) Perugia, - Siete pronti a guardare al futuro? Immaginate una città in cui le tradizionali barriere tra aree urbane, periferie, frazioni e aree rurali scompaiono, e la natura e la vita urbana si fondono in un equilibrio armonioso.
(UNWEB) Difesa della vita o accanimento terapeutico? È l’argomento della trasmissione “ Nero Su Bianco” condotta dal giornalista Laurent De Bai oggi martedi 21 novembre 2023 alle ore 20.45 su Umbria Piu canale 15 del digitale terrestre e in streaming su www.umbriapiu.it.
Approvato l'avviso per gli studenti del quarto anno degli istituti superiori di Todi
(UNWEB) Perugia. Anche la comunità diocesana di Perugia-Città della Pieve ha celebrato, domenica 19 novembre, nelle parrocchie la 7a Giornata mondiale dei poveri voluta da papa Francesco dedicata al tema: “Non distogliere lo sguardo dal povero”. Sono stati organizzati incontri con persone aiutate tutto l’anno a livello diocesano e parrocchiale, anche pranzi come quello servito al Centro Shalom della parrocchia perugina di Santo Spirito, una sorta di anticipazione di quanto avviene da oltre venti anni nel periodo natalizio.
(UNWEB) Il professor Filippo De Angelis del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie dell'Università degli Studi di Perugia e il professor Mario Mandalà del Dipartimento di Medicina e Chirurgia sono stati inseriti da Clarivate Analytics nella lista degli "Highly Cited Scientists 2023", rispettivamente per il sesto e il terzo anno consecutivo, per aver pubblicato vari lavori scientifici tra i più citati al mondo e che hanno quindi esercitato una più alta influenza e impatto nei rispettivi settori.
Inail e Polizia Stradale insieme presso l’Istituto “Cassata-Gattapone” per sensibilizzare gli studenti sulla prevenzione degli incidenti stradali e sulla sicurezza sul lavoro
(UNWEB) Gli Statuti e le Matricole del Nobile Collegio della Mercanzia di Perugia sono ora consultabili online. Si tratta di tre registri di pergamena, datati 1323, 1356 e 1599, che raccontano l’Arte della Mercanzia a Perugia: contengono gli ordinamenti e le iscrizioni, suddivise per i rioni perugini, dei personaggi che ne entrarono a far parte nel corso dei secoli.
(UNWEB) Il sindaco Andrea Romizi ha consegnato, nella giornata del 20 novembre, un riconoscimento a Pietro De Vivo, 24 anni, laureatosi recentemente campione del mondo di “pizza”.
La Presidente Pernazza ha siglato l’intesa insieme al Direttore Calfapietra: “Fugati i dubbi sulla permanenza dell’importante istituto scientifico. Un accordo per 35 anni a favore della ricerca e coinvolgendo anche le scuole di tutta la provincia”.
(UNWEB) SPOLETO - Terminato il complesso iter procedurale per l'affidamento della fornitura, l'installazione e la manutenzione del nuovo acceleratore lineare multienergia di ultima generazione in dotazione all'ospedale "San Matteo degli Infermi", sono iniziati questa mattina i lavori nel reparto di Radioterapia per allestire i locali che ospiteranno il nuovo macchinario.
Si stima per il 2023 un incremento di circa il 20% dei ricoveri in medicina, un aumento di circa il 26% dell'attività chirurgica in day surgery e regime ordinario e dell'11% di quella complessiva. Nei primi nove mesi del 2023 sono stati effettuati 340 interventi di chirurgia pediatrica. Il Centro regionale per il trattamento delle ferite difficili nei primi nove mesi del 2023 ha erogato 1180 prestazioni ambulatoriali. Se ne è parlato durante la visita del direttore generale dell'Usl Umbria 1 Nicola Nardella
(UNWEB) Perugia. Domani, martedì 21 novembre 2023, alle ore 11, nella Sala del Dottorato di Palazzo Murena, sede del Rettorato dell'Università degli Studi di Perugia, si svolgerà la conferenza stampa per la firma della convenzione tra l'Università degli Studi di Perugia e l'Associazione Guglielmo Epifani, nell'ambito del Master in progettazione europea per la cultura e la creatività e l'apertura del bando della sesta iscrizione del medesimo Master, a beneficio del quale l'associazione finanzia 5 borse di studio.