Presentazione Prin(UNWEB) Umbertide. E' stato presentato presso la Biblioteca Comunale il Progetto di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) dal titolo “Abitare i margini, oggi. Etnografie di paesi in Italia” organizzato dal Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali Umane e della Formazione dell'Università degli Studi di Perugia.

Laurent De Bai(ASI) I temi delle famiglie tradizionali e della discriminazione degli omosessuali, le battaglie da essi combattute per ottenere gli stessi diritti civili degli eterosessuali e, quindi, anche quello di sposarsi, sono argomenti di cui da tempo si discute nella società civile e anche nel Parlamento.                                                             

Foto 1p da sx prof.ssa Fallarino dottor Gargaro Rettore Oliviero(UNWEB) Perugia. Il dottor Marco Gargaro, Ricercatore del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Perugia, è risultato vincitore dell'ERC Starting Grant ottenendo un finanziamento di 1.5 milioni di euro con il progetto di ricerca: "REACT-DC, Breaking oncometabolites dynamics for next-generation dendritic cells tumor immunotherapy".  

(UNWEB) Perugia,  PAC2000A Conad sostiene concretamente le strutture ospedaliere pediatriche del territorio attraverso una nuova iniziativa di collezionamento in partnership con GOOFI by Egan, azienda marchigiana che afferma la sua filosofia armonizzando lo sviluppo produttivo con l'unicità e la peculiarità del prodotto.

donne 1(UNWEB) Assisi. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, 25 novembre di ogni anno, l’amministrazione comunale ha organizzato una serie di iniziative a cui parteciperanno le scuole del territorio, il Punto d’ascolto antiviolenza e la biblioteca cittadina.

passignanoL’incontro alla Villa del Pischiello ha chiuso la tre giorni al Trasimeno del progetto “Coloriamo il nostro futuro”
(UNWEB) – Passignano,  – “Siate protagonisti e non semplici spettatori; mettetevi in gioco in prima persona, perché voi non sarete, ma siete cittadini della nostra società. La legalità sia la ‘vostra’ legge”.

CSI1(UNWEB) Perugia. . Si è svolta domenica 20 novembre presso il centro congressi Capitini la prima edizione de “La notte dei Capitani”, evento organizzato dal Comitato di Perugia del Centro Sportivo Italiano (CSI) interamente dedicato ad uno dei ruoli più affascinanti e delicati dello sport, appunto quello del capitano.

da sx Bartocci Oliviero Sottani Marsella DSC 7488(UNWEB) Perugia. È stato presentato questa mattina, nella Sala del Dottorato di Palazzo Murena, sede del Rettorato dell'Università degli Studi di Perugia, il bilancio sociale della Procura Generale della Repubblica di Perugia, relativo all'anno 2021. Sono intervenuti il Magnifico Rettore Prof. Maurizio Oliviero, il Procuratore Generale presso la Corte d'Appello di Perugia Dott. Sergio Sottani, il Prof. Luca Bartocci, Ordinario di Economia Aziendale, delegato rettorale per il settore bilancio e programmazione e la Dott.ssa Luisa Lucia Marsella, Dirigente Amministrativa della Procura Generale di Perugia. 

IMG 8093(UNWEB)  «Una bella e numerosa comunità ha celebrato l’Eucaristia nella chiesa di Monterone, oggi, solennità di Cristo Re, insieme a me, a don Giordano e al diacono Sergio. È stato un momento che ha rasserenato tutti, dopo quanto è successo in questa chiesa alcuni giorni fa». Lo ha detto l’arcivescovo mons. Ivan Maffeis a margine della celebrazione domenicale del mattino, nella chiesa adiacente al Cimitero monumentale di Perugia, il 20 novembre, a pochi giorni dallo spiacevole episodio della rimozione dalla parete centrale interna dell’antico crocifisso e di altri oggetti sacri. Il tutto sembra sia avvenuto di notte, all’inizio di questa settimana, il cui autore di questo spiacevole gesto, ha proseguito mons. Maffeis, «è stato identificato in un giovane affetto da disagio psichico, un giovane che ha spiegato come il suo intento fosse quello di “liberare” il crocifisso dalla sofferenza della sua stessa croce».

5(UNWEB) "Questa settimana gli alunni dell'Istituto Comprensivo "Bevagna – Cannara" hanno incontrato gli operatori della Polizia Postale nell'ambito della campagna educativa della Polizia di Stato finalizzata a rendere più consapevoli i ragazzi dei rischi che i mezzi digitali di comunicazione possono comportare e della necessità di non sottovalutarne mai l'impatto, in particolare per la pubblicazione di fotografie, divenute il principale strumento di diffusione di informazioni personali.

ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi