L’obiettivo è la creazione di un orto che dia utili ingredienti per i laboratori di cucina e sala

L’obiettivo è la creazione di un orto che dia utili ingredienti per i laboratori di cucina e sala
Allestita la mostra fotografica dell'artista Anna Katarzyna Bomba in collaborazione con l'Associazione Liberamente Donna. Presente anche l'Arma dei Carabinieri
Saranno impegnati a Bergamo fino a giovedì 24 novembre
L’International Union of Geological Sciences ha inserito la Gola tra le più interessanti sezioni stratigrafiche della Terra
A breve verrà posizionato il Golden Spike, il “chiodo d’oro” che certifica i luoghi imprescindibili per la comunità scientifica
(UNWEB) Umbertide. E' stato presentato presso la Biblioteca Comunale il Progetto di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) dal titolo “Abitare i margini, oggi. Etnografie di paesi in Italia” organizzato dal Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali Umane e della Formazione dell'Università degli Studi di Perugia.
(UNWEB) Perugia. Il dottor Marco Gargaro, Ricercatore del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Perugia, è risultato vincitore dell'ERC Starting Grant ottenendo un finanziamento di 1.5 milioni di euro con il progetto di ricerca: "REACT-DC, Breaking oncometabolites dynamics for next-generation dendritic cells tumor immunotherapy".
(UNWEB) Perugia, PAC2000A Conad sostiene concretamente le strutture ospedaliere pediatriche del territorio attraverso una nuova iniziativa di collezionamento in partnership con GOOFI by Egan, azienda marchigiana che afferma la sua filosofia armonizzando lo sviluppo produttivo con l'unicità e la peculiarità del prodotto.
(UNWEB) Assisi. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, 25 novembre di ogni anno, l’amministrazione comunale ha organizzato una serie di iniziative a cui parteciperanno le scuole del territorio, il Punto d’ascolto antiviolenza e la biblioteca cittadina.
L’incontro alla Villa del Pischiello ha chiuso la tre giorni al Trasimeno del progetto “Coloriamo il nostro futuro”
(UNWEB) – Passignano, – “Siate protagonisti e non semplici spettatori; mettetevi in gioco in prima persona, perché voi non sarete, ma siete cittadini della nostra società. La legalità sia la ‘vostra’ legge”.
(UNWEB) Perugia. . Si è svolta domenica 20 novembre presso il centro congressi Capitini la prima edizione de “La notte dei Capitani”, evento organizzato dal Comitato di Perugia del Centro Sportivo Italiano (CSI) interamente dedicato ad uno dei ruoli più affascinanti e delicati dello sport, appunto quello del capitano.
L'Azienda Usl Umbria 2 entra negli istituti scolastici di Norcia, Orvieto ed Amelia con il programma di prevenzione “Coping Power Scuola” per la riduzione delle problematiche comportamentali
" Il coraggio di fare sempre il proprio dovere, la responsabilità di essere un esempio sempre!"
L'ambiziosa opera di riqualificazione e ampliamento è stata finanziata dalla Fondazione Avanti Tutta per un valore di oltre 158mila euro. La durata dei lavori è stata di tre mesi
In programma alcune iniziative organizzate negli ospedali di Città di Castello e di Branca, aderenti al network Bollini Rosa di Fondazione Onda
Il 22 novembre, al Dipartimento di Fisica e Geologia, il Liceo Scientifico Statale "Galeazzo Alessi" parteciperà all'International Cosmic Day
(UNWEB) «Una bella e numerosa comunità ha celebrato l’Eucaristia nella chiesa di Monterone, oggi, solennità di Cristo Re, insieme a me, a don Giordano e al diacono Sergio. È stato un momento che ha rasserenato tutti, dopo quanto è successo in questa chiesa alcuni giorni fa». Lo ha detto l’arcivescovo mons. Ivan Maffeis a margine della celebrazione domenicale del mattino, nella chiesa adiacente al Cimitero monumentale di Perugia, il 20 novembre, a pochi giorni dallo spiacevole episodio della rimozione dalla parete centrale interna dell’antico crocifisso e di altri oggetti sacri. Il tutto sembra sia avvenuto di notte, all’inizio di questa settimana, il cui autore di questo spiacevole gesto, ha proseguito mons. Maffeis, «è stato identificato in un giovane affetto da disagio psichico, un giovane che ha spiegato come il suo intento fosse quello di “liberare” il crocifisso dalla sofferenza della sua stessa croce».
(UNWEB) "Questa settimana gli alunni dell'Istituto Comprensivo "Bevagna – Cannara" hanno incontrato gli operatori della Polizia Postale nell'ambito della campagna educativa della Polizia di Stato finalizzata a rendere più consapevoli i ragazzi dei rischi che i mezzi digitali di comunicazione possono comportare e della necessità di non sottovalutarne mai l'impatto, in particolare per la pubblicazione di fotografie, divenute il principale strumento di diffusione di informazioni personali.