Cofopa(UNWEB) Sono 18 le aziende che quest’anno hanno collaborato alle celebrazioni per il patrono San Costanzo donando i torcoli per la degustazione gratuita in corso Vannucci, di fronte a Palazzo dei Priori, una iniziativa organizzata in collaborazione con Confartigianato, Cna, Confcommercio e Associazione Italiana Sommelier. L’amministrazione comunale rivolge “un sentito ringraziamento a tutte le attività che con generosità continuano a mantenere viva una delle tradizioni più care ai perugini e offrono un momento di socialità e condivisione mettendo a disposizione prodotti di grande qualità”. Parte dei torcoli come ogni anno è stata distribuita anche agli ospiti di istituti civili e religiosi e a case di cura per anziani e disabili. A ritirare i prodotti dalle panetterie e pasticcerie che li hanno offerti portando i saluti dell’amministrazione sono stati gli assessori Fabrizio Croce e Francesca Tizi e la sindaca Vittoria Ferdinandi.

IMG 20250127 WA0005(UNWEB)  Marsciano. Un'importante iniziativa formativa ha avuto luogo ieri presso l'Istituto Superiore “Salvatorelli Moneta” di Marsciano, dove i ragazzi hanno incontrato i Carabinieri della Compagnia di Todi e quelli in congedo dell’Associazione Nazionale Carabinieri della locale Sezione, in un progetto educativo intitolato "Giù la maschera! Il web: volano di conoscenza o moltiplicatore di incoscienza?".

Luminaria di San Costanzo 28 gennaio 2025 f2.docx*Testo integrale dell’omelia tenuta dall’arcivescovo alla celebrazione dei Primi vespri del giorno della vigilia della festa del Patrono, il 28 gennaio pomeriggio, nella basilica a lui intitolata e dove sono custodete le sue reliquie*

FOTO 1 10(UNWEB) ORVIETO - Pubblichiamo volentieri la lettera di grande apprezzamento, encomio e ringraziamento di una giovane neomamma alla responsabile dott.ssa Maria Greca Magnolia e ai professionisti della struttura di Pediatria del "Santa Maria della Stella" di Orvieto inviata nei giorni scorsi al direttore generale dell'azienda Usl Umbria 2 dott. Piero Carsili.

Progetto Rete di Argento avvio tavolo di coordinamento 27 01 25 f3(UNWEB) Perugia. Un altro passo decisamente in avanti ha compiuto il progetto “Rete di Argento” per l’invecchiamento attivo della persona anziana over 65 nel territorio comunale di Perugia, il 27 gennaio, quando nella sala “Don Giacomo Rossi” del “Villaggio della Carità” del capoluogo è stato avviato il tavolo di coordinamento di questo progetto attivato nell’autunno 2023.

memoria1(UNWEB) Perugia. Anche la città di Perugia ha celebrato in occasione del 27 gennaio la giornata della memoria attraverso un incontro con le scuole svoltosi presso la sala dei Notari di palazzo dei Priori.
Presenti per l’occasione la sindaca Vittoria Ferdinandi, l’assessora all’istruzione Francesca Tizi, la presidente del Consiglio comunale Elena Ranfa, il consigliere Antonio Donato, il vice presidente della regione Tommaso Bori, numerosi consiglieri comunali, ed infine personale educativo, studenti e studentesse delle scuole perugine tra cui quelli dell’ITTS Alessandro Volta, protagonisti del progetto “Il treno della memoria” che li ha condotti in visita presso i campi di concentramento, in particolare ad Auschwitz.

IMG 4497(UNWEB) Perugia. "Nella mattinata odierna si è tenuta presso la Prefettura di Perugia una riunione per il coordinamento delle operazioni di ricerca di Prospero Andrea, nato a Lanciano il (CH) il 20.10.2005, residente a Lanciano (CH), studente universitario di Informatica presso l’Università degli Studi di Perugia, allontanatosi nel pomeriggio del 24 gennaio scorso senza lasciare alcuna comunicazione.

Luminaria San Costanzo 28 gennaio 2024 f2(UNWEB) Perugia. La comunità civile e religiosa del capoluogo e dell’Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve si appresta a festeggiare solennemente, dal 28 al 29 gennaio, il suo Santo patrono Costanzo, vescovo e martire della seconda metà del II secolo, riproponendo i segni tangibili di questo legame quasi bimillenario di cultura e fede.

taglio del nastro 1(UNWEB) Città di Castello,  – Inaugurato il nuovo acceleratore lineare TrueBeam 4.1 ditta Varian per il reparto di Radioterapia Oncologica dell'Usl Umbria 1, che ha sede presso l'ospedale di Città di Castello. Il macchinario e la sua installazione hanno comportato un investimento complessivo di circa due milioni e ottocentomila euro: di cui due milioni e mezzo di euro (iva compresa), provenienti dai fondi del Pnrr (Missione 6 - Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero), per l'acquisto dell'apparecchiatura e dei relativi accessori a corredo e trecento mila euro di fondi aziendali per i lavori di adeguamento strutturale.

Convegno ATER Programma A4 01Martedì 28 gennaio dalle 9.30 presso l'aula magna del Dipartimento di Scienze Agrarie dell'Università degli Studi di Perugia, nel Complesso monumentale di San Pietro

Convegno di Ater Umbria per presentare i risultati di un progetto di ricerca fatto in collaborazione con SDA Bocconi, per divulgare la componente economica e sociale del valore generato dall'azione dell'Azienda territoriale per l'edilizia residenziale della Regione Umbria

 Totem plasma definitivo con loghi